Finanza
Finanza
Territorio

Soldi portati a San Marino, tra gli evasori ci sono anche 58 dalla provincia di Foggia

La Procura di Forlì indaga su imprenditori, commercianti e professionisti che tra 2006 e 2014 hanno effettuato movimentazioni bancarie e operazioni finanziarie con San Marino


Molti risultano ufficialmente nullatenenti. Eppure, hanno portato, dal 2006 al 2014, soldi in contanti a San Marino, la repubblica del Titano che è un paradiso fiscale nel cuore dell'Italia. Sono i risultati di una imponente operazione di schedatura realizzata da Guardia di Finanza e Procura di Forlì, di cui dà conto il settimanale L'Espresso. I pugliesi 'indagati' sono in tutto 356: tra questi 'esportatori di soldi' 153 venivano da Bari, 58 dalla provincia di Foggia, 56 da quella tarantina, 48 da quella leccese e 26 dalla brindisina, 15 dalla Bat. Su alcuni il sospetto degli inquirenti è che si tratti di tesorieri di organizzazioni criminali, altri sono imprenditori il cui nome è legato a fallimenti e crac aziendali di varia portata. Dei 26.953 soggetti, 2.500 sono società intestate a cittadini della Penisola. Ma ci sono anche professionisti, commercianti e alcuni banchieri.
  • Guardia di finanza
  • evasione fiscale
  • San Marino
Altri contenuti a tema
GDF Cerignola: presunta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro per importazione autovetture dall’estero GDF Cerignola: presunta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro per importazione autovetture dall’estero Eseguite 13 misure cautelari reali e sequestri di beni
Controlli antidroga in Capitanata, Finanza in azione con i cani cinofili Controlli antidroga in Capitanata, Finanza in azione con i cani cinofili Segnalati alla Prefettura 69 soggetti
GDF Cerignola: la Guardia di Finanza nelle scuole per promuovere la legalità economica GDF Cerignola: la Guardia di Finanza nelle scuole per promuovere la legalità economica Il progetto è promosso dal Comando Generale della Guardia di Finanza, in collaborazione con gli istituti scolastici di tutta Italia
Guardia di Finanza Foggia: oltre 290 sequestri grazie alle Unità Cinofile della GDF Guardia di Finanza Foggia: oltre 290 sequestri grazie alle Unità Cinofile della GDF Le operazioni hanno portato al sequestro di più di 160 chilogrammi di sostanze stupefacenti di vario tipo
Guardia di Finanza scopre un centro estetico abusivo a Cerignola Guardia di Finanza scopre un centro estetico abusivo a Cerignola L’attività era pubblicizzata sui social con la veste di associazione sportiva dilettantistica
Cerignolano non si ferma all'alt: folle inseguimento sulla 16 bis Cerignolano non si ferma all'alt: folle inseguimento sulla 16 bis La corsa dell'auto lanciata a folle velocità si è conclusa tra Giovinazzo e Bari-Santo Spirito
La Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 10 mila prodotti natalizi non conformi agli standard di sicurezza La Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 10 mila prodotti natalizi non conformi agli standard di sicurezza L’operazione congiunta ha riguardato il territorio della Capitanata
Il Comandante Regionale Puglia della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Foggia Il Comandante Regionale Puglia della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Foggia Il 28 Novembre ha visitato anche la Tenenza di Lucera e la Compagnia di Cerignola
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.