sisma centro italia
sisma centro italia
Cronaca

Sisma centro Italia, dalla Puglia attivata la macchina dei soccorsi

Dalla nostra regione cinque funzionari e 80 volontari della Protezione civile verso il Centro Italia


Anche dalla Puglia si è attivata la macchina della Protezione Civile. Il vicepresidente della Regione, con delega alla Protezione Civile, Antonio Nunziante, ha ricevuto già nelle prime ore della mattinata l'ok alla partenza la colonna pugliese attrezzata, composta da cinque funzionari e 80 volontari, mezzi ed attrezzature. Le operazioni sono coordinate dalla Protezione Civile di Trento.

Intanto il Consiglio regionale della Puglia condivide lo sgomento delle comunità colpite dal terremoto che ha investito l'Italia centrale. «L'evento drammatico di questa notte addolora tutti e ricorda analoghe tragedie che hanno segnato la storia del nostro Paese», dichiara il presidente Mario Loizzo, che ha indirizzato una nota di solidarietà ai presidenti dei Consigli regionali del Lazio, Daniele Leodori, delle Marche, Antonio Mastrovincenzo, e dell'Umbria, Donatella Porzi.

«Profondamente scosso - ha scritto - dalla notizia del grave sisma che ha colpito le vostre popolazioni, esprimo la partecipazione più sentita del Consiglio regionale della Puglia e mia strettamente personale. Nel momento del dolore, che ferisce tutti, Vi sia di conforto la vicinanza della comunità pugliese, che assicura il suo sostegno e il contributo ai soccorsi».
  • Terremoto
Altri contenuti a tema
Trema ancora la terra sulla costa garganica: altra scossa registrata alle 13.55 Trema ancora la terra sulla costa garganica: altra scossa registrata alle 13.55 Registrati eventi sismici di magnitudo 3.8 e 3.2, nessun danno segnalato
Terremoto nella notte sul Gargano avvertito anche a Cerignola Terremoto nella notte sul Gargano avvertito anche a Cerignola La scossa di magnitudo 3.8 è stata registrata alle ore 3.30 dall’INGV
Terremoto in Basilicata: scossa avvertita anche a Cerignola Terremoto in Basilicata: scossa avvertita anche a Cerignola La terra trema ancora a distanza di pochi giorni
Scossa di terremoto nel Foggiano: avvertita anche a Cerignola Scossa di terremoto nel Foggiano: avvertita anche a Cerignola L'epicentro è stato registrato al nord del Gargano
Messa in sicurezza degli edifici pubblici dal rischio terremoti: la Regione Puglia stanzia 33 milioni di euro Messa in sicurezza degli edifici pubblici dal rischio terremoti: la Regione Puglia stanzia 33 milioni di euro Il nuovo bando coinvolge 84 Comuni delle province di Foggia, Bari, Taranto e Barletta-Andria-Trani
20 Marzo 1731: un forte terremoto devastò Cerignola e Foggia 20 Marzo 1731: un forte terremoto devastò Cerignola e Foggia Il sisma interessò l’intero territorio del Tavoliere delle Puglie
Scossa di terremoto nel nord-barese: avvertita anche a Cerignola Scossa di terremoto nel nord-barese: avvertita anche a Cerignola Registrata alle ore 10.23 di questa mattina nel mare Adriatico
Il terremoto del 23 Novembre 1980: ricordi e testimonianze del sisma a Cerignola Il terremoto del 23 Novembre 1980: ricordi e testimonianze del sisma a Cerignola In tanti ancora ricordano la sera in cui la terra tremò forte anche nella città ofantina
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.