L'Amico Fritz in Piazza Duomo
L'Amico Fritz in Piazza Duomo

Sindaco Metta: Torna l’opera in Piazza. “L’Amico Fritz” in Piazza Duomo il 5 Settembre.

Il 5 Settembre segna uno dei momenti culturali più elevati della stagione cerignolana capace i di elevare il nome della nostra Città nel panorama artistico pugliese.

"L'arte in scena è opera divina" è il progetto cofinanziato dalla Regione Puglia - FSC 2014/2020 "Investiamo nel vostro futuro" - che vede il Comune di Cerignola capofila in una ATS Composta dalla "Fondazione Zingarelli", Tempus srls, Ciessepi e Torre Brayda. Dopo la lunga serie di momenti formativi e di eventi volti a diffondere la cultura della lirica e la conoscenza dell'opera si è giunti al momento più importante, l'opera lirica mascagnana "L'amico Fritz" in Piazza Duomo che andrà in scena il 5 Settembre.

"E' un omaggio alla passione per l'opera che accomuna tanto i cerignolani, figli della terra che vide Pietro Mascagni Direttore della Filarmonica del Teatro Mercadante che, già in quegli anni, svolgeva un'intensa attività artistica di liriche, operette e prosa – dichiara il Sindaco di Cerignola, avv. Francesco Metta - Un momento importante per la tradizione musicale della nostra Città fortemente voluto dalla Nostra Amministrazione Comunale, che, dopo aver messo in scena "Tosca" in Piazza Duomo lo scorso Settembre, dopo aver spalancato le porte del teatro Comunale "S. Mercadante" con "Cavalleria Rusticana" nel mese di Gennaio, alza il livello artistico e produttivo portando "L'Amico Fritz" in Piazza Duomo il 5 Settembre.

Encomiabile il lavoro dei partner del progetto, "Tempus", "Ciessepi", "Torre Brayda" e "Fondazione Zingarelli" che, dal mese di Gennaio, lavorano incessantemente realizzando il programma del progetto che ci vide aggiudicatari del cofinanziamento regionale. Un programma rivolto agli studenti delle scuole medie cerignolane, al fine di ampliare le conoscenze dell'opera mascagnana, abbondantemente eseguito presso la Sala Convegni del Polo Museale Civico, proseguito durante gli appuntamenti della Master Class gratuita volta a selezionare cantanti liriche per la realizzazione dell'opera, continuato con la messa in scena dell'evento "Lieder Opera in Torre Alemanna", successivamente con il "Concerto di musica Sacra" in Chiesa Madre per poi procedere con la "Soiree Diner Lyrique" in Torre Brayda e giungere alla messa in scena dell'opera "L'Amico Fritz" in Piazza Duomo.

Conclude il Sindaco Metta - Il 5 Settembre segna uno dei momenti culturali più elevati della stagione cerignolana capace i di elevare il nome della nostra Città nel panorama artistico pugliese. Un cammino di educazione alla Lirica e alla cultura, di promozione dell'opera rendendola fruibile a tutti. Questo il motivo per cui si svolge nella Piazza più prestigiosa della Città in una serata aperta a tutti. Lo scorso anno la messa in scena di "Tosca" fu l'importante esame, ottime le risposte, ottima l'organizzazione. Siamo pronti per questa nuova, bellissima e accattivante esperienza… la Città saprà apprezzare. ".
  • notizie
  • Franco Metta
  • Comune di Cerignola
  • Sindaco Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Arte in scena è opera divina
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Il Sindaco di Cerignola comunica alla cittadinanza lo stato di avanzamento dei lavori della piscina comunale Il Sindaco di Cerignola comunica alla cittadinanza lo stato di avanzamento dei lavori della piscina comunale La struttura sorgerà all’interno del PalaDileo
Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Un messaggio colmo di stima e gratitudine nella rubrica social “Buongiorno Cerignola”
Savino Franzi, Rifondazione Comunista Cerignola: “Franco Metta candidato alle prossime elezioni” Savino Franzi, Rifondazione Comunista Cerignola: “Franco Metta candidato alle prossime elezioni” Il Segretario cittadino del partito politico ha pubblicato un video in cui diffonde la notizia
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.