Sia
Sia
Territorio

Sindaco Metta Presidente del Consorzio di Igiene Ambientale FG4 confermato all’unaimità.

Si apre, quindi, un nuovo scenario perché il ritiro delle dimissioni del Sindaco Metta è vincolato all’impegno formale, da parte dei Sindaci, di adeguarsi ai sette punti programmatici, primo tran tutti la firma dei contratti di ARO.

"Prendo atto, dunque, che non sussistono le condizioni perché io resti a rappresentare il Consorzio. Da questo momento le mie dimissioni sono assolutamente esecutive. Ringrazio i colleghi che nella stragrande maggioranza hanno sostenuto il mio sforzo personale e istituzionale".

Con queste parole, in data 21 marzo 2018, il Sindaco di Cerignola avv. Francesco Metta si dimetteva dalla Presidenza del Consorzio di Igiene Ambientale FG4 per la non sussistenza delle condizioni che erano racchiuse in due punti fondamentali:
  • La sottoscrizione dei nove contratti novennali di servizio;
  • La regolamentazione per il presente e per il futuro della collaborazione tra SIA ed ASECO per la messa a regime dell'impiantistica aziendale, risorsa preziosa per l'intero ciclo dei rifiuti della Regione.
Dopo quel 21 marzo cosa è successo?
Una lunga serie di dichiarazioni video del Sindaco di Trinitapoli, avv. Francesco Di Feo, in alcune delle quali si esprimevano anche i Sindaci di San Ferdinando Di Puglia, prof. Salvatore Puttilli, e di Margherita di Savoia, Paolo Marrano, contro il dimissionario Presidente Metta, una lunga serie di comunicati stampa, molti dei quali a puntate, da parte del Sindaco Metta che spiegava le motivazioni delle dimissioni e l'evolversi della "questione SIA" con una AGER immobilizzata e i dipendenti della SIA in continuo stato di agitazione.
Successivamente le dimissioni del Sindaco di Margherita di Savoia Rocco Marrano, non certamente per cause legate alla SIA o al Consorzio.
In data 11 aprile 2018, in documento inviato a tutti i Comuni del Consorzio, all'AGER, al C.D.A. di SIA, ai Revisori dei conti di SIA, al Direttore Generale del Consorzio dott.ssa Monica Abenante e alle Organizzazioni Sindacali di SIA, il Sindaco Metta esponeva i sette punti programmatici per salvare Sia:
  1. Immediata sottoscrizione di tutti i contratti di servizio con i Comuni del Consorzio, che ancora non l'abbiano sottoscritto con corrispettivi adeguati al reale costo del servizio;
  2. Sottoscrizione di un piano di rientro della propria debitoria nei confronti di SIA da parte di tutti i Comuni.
  3. All'atto della sottoscrizione del contratto e del piano di rientro ogni Sindaco dovrà assumere l'impegno indefettibile di garantire entro i primi cinque giorni di ciascun mese, l'accredito delle somme mensilmente dovute a SIA, per consentire all'Azienda di onorare puntualmente il proprio impegno a remunerare il proprio personale senza inammissibili ritardi.
  4. Il rapporto di partnership con la società ASECO, individuata dalla ordinanza del Presidente della Regione, entro e non oltre il termine finale individuato nella medesima ordinanza, deve assumere carattere permanente con l'obiettivo di realizzare tutti gli interventi previsti nell'AIA n. 66/2014. L'ASECO dovrà riconoscere al Consorzio e per esso a SIA una parte degli introiti derivanti dalla gestione impiantistica. Il rapporto tra Sia ed ASECO deve essere disciplinato in base alle norme del codice civile, applicate a soggetti di diritto privato, ancorché di proprietà pubblica.
  5. Nomina di un nuovo presidente del Consorzio, che faccia propri i punti programmatici qui esposti e che proprio per questo avrà l'incondizionato sostegno della parte maggioritaria della proprietà (42%) rappresentata dal sottoscritto quale Sindaco pro tempore del Comune di Cerignola.
  6. Azzeramento di ogni carica sociale all'interno di Sia per consentire l'eventuale conferma dell'attuale management o la sua parziale o totale modifica.
  7. Piano di radicale riorganizzazione aziendale da definire con il concorso e l'adesione dei rappresentanti sindacali, con l'obiettivo di pervenire ad una consistente riduzione dei costi di gestione dell'azienda.
Ieri, 16 aprile 2018, presso il Palazzo di Città del Comune di San Ferdinando, alle ore 16:00 si è riunita l'Assemblea dei Sindaci alla quale hanno partecipato i Sindaci di Cerignola, San Ferdinando, Trinitapoli, Ordona, Orta Nova, Stornara, Stornarella in cui, all'unanimità, è stato esplicitamente chiesto al Sindaco Metta di continuare a mantenere la carica di Presidente del Consorzio previo ritiro delle dimissioni.

Si apre, quindi, un nuovo scenario perché il ritiro delle dimissioni del Sindaco Metta è vincolato all'impegno formale, da parte dei Sindaci, di adeguarsi ai sette punti programmatici, primo tran tutti la firma dei contratti di ARO.

Sicuramente sarà rimodulato il C.D.A. di SIA, sicuramente sarà rivisto e formulato un piano di ristrutturazione dell'azienda ma l'unanimità rappresenta, inevitabilmente, la volontà e l'impegno da parte dei Sindaci di accettare e condividere la ricetta proposta da Metta.

Il 20 aprile 2018 l'Assemblea dei Sindaci si riunirà per definire i particolari del nuovo assetto aziendale e Consorziale con Il Sindaco Metta Presidente.
  • notizie
  • Sia
  • Franco Metta
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Un messaggio colmo di stima e gratitudine nella rubrica social “Buongiorno Cerignola”
Savino Franzi, Rifondazione Comunista Cerignola: “Franco Metta candidato alle prossime elezioni” Savino Franzi, Rifondazione Comunista Cerignola: “Franco Metta candidato alle prossime elezioni” Il Segretario cittadino del partito politico ha pubblicato un video in cui diffonde la notizia
La questione delle fontane a Cerignola: ne parla anche Franco Metta nella sua rubrica social La questione delle fontane a Cerignola: ne parla anche Franco Metta nella sua rubrica social L’ex Sindaco si rifà ad una nota di Carlo Dercole pubblicata sull’argomento
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.