Metta e SIA
Metta e SIA
Territorio

Sindaco Metta: la mia proposta per salvare SIA -LETTERA IN ALLEGATO-

Ho espresso sempre la convinzione che la SIA, Società in house del Consorzio, abbia, ancora oggi, la possibilità di continuare ad esistere se sostenuta dalla coesione e dallo spirito di sacrificio di ogni Comune appartenente allo stesso Consorzio.

Il Sindaco di Cerignola, avv. Francesco Metta, ha inviato ai Sindaci del Consorzio di Igiene Ambientale Bacino FG4, all'Amministratore Unico Sia FG/4, al Direttore Generale del Consorzio Igiene Ambientale Bacino FG/4 dott.ssa Monica Abenante, ai rappresentanti delle OO.SS. Aziendali Sia la proposta fattiva che garantirebbe la salvezza della Azienda SIA. Riportiamo il testo integrale:

Ho espresso sempre la convinzione che la SIA, Società in house del Consorzio, abbia, ancora oggi, la possibilità di continuare ad esistere se sostenuta dalla coesione e dallo spirito di sacrificio di ogni Comune appartenente allo stesso Consorzio.
Anche il Collegio Sindacale di SIA, in più occasioni, e da ultimo nella relazione al Bilancio societario chiuso al 31 dicembre 2017, ha dichiarato che "… la società può continuare la sua attività solo attraverso il rientro dei crediti, la sottoscrizione dei contratti di servizio con corrispettivi adeguati ai costi reali, un piano di ristrutturazione del debito e del costo del personale…".
Sono convinto che la SIA debba continuare a esistere e per questo motivo occorre che il Consorzio, i nove Comuni del Consorzio, i nove Sig. Sindaci dei Comuni del Consorzio, condividano e consentano l'attuazione dei seguenti punti:
  1. Immediata sottoscrizione dei contratti di servizio tra Sia e i Comuni del Consorzio con corrispettivi adeguati al reale costo del servizio per un importo di 14 milioni di euro;
  2. Esercizio dei poteri sostitutivi da parte del Commissario ad acta dell'AGER per la firma dei contratti in surroga dei Comuni inadempienti;
  3. Pagamento della polizza AIA;
  4. Immediata presentazione di istanza di concordato in continuità con effetti derivanti dall'art.182-sexsies, legge fallimentare "Dalla data del deposito della domanda per l'ammissione al concordato preventivo, anche a norma dell'articolo 161, sesto comma, della domanda per l'omologazione dell'accordo di ristrutturazione di cui all'articolo 182-bis ovvero della proposta di accordo a norma del sesto comma dello stesso articolo e sino all'omologazione non si applicano gli articoli 2446, commi secondo e terzo, 2447, 2482-bis, commi quarto, quinto e sesto, e 2482-ter del codice civile. Per lo stesso periodo non opera la causa di scioglimento della società per riduzione o perdita del capitale sociale di cui agli articoli 2484, n. 4, e 2545-duodecies del codice civile. Resta ferma, per il periodo anteriore al deposito delle domande e della proposta di cui al primo comma, l'applicazione dell'articolo 2486 del codice civile".
  5. Piano di ristrutturazione del debito;
  6. Piano di riorganizzazione aziendale da definire con il concorso e l'adesione dei rappresentanti sindacali, con l'obiettivo di pervenire ad una consistente riduzione dei costi di gestione dell'azienda.
  7. Sottoscrizione di un piano di rientro della debitoria con i Comuni del Consorzio, con delibera di Giunta, con immediato accredito di una somma da definire con l'Amministratore Unico della Società.
  8. Impegno indefettibile da parte dei Comuni di garantire entro i primi cinque giorni di ciascun mese, l'accredito delle somme mensilmente dovute a SIA, per consentire alla Società di onorare puntualmente l'impegno a remunerare il personale e i fornitori.
  9. Gestione diretta di SIA degli impianti in virtù della concessione in essere da parte del Consorzio. La gestione dell'impianto di biostabilizzazione consentirà alla Società i maggiori ricavi necessari all'equilibrio economico della gestione societaria.
  10. Riconoscimento alla società pubblica ASECO degli investimenti effettuati per il completamento dell'impianto TMB, e definizione del rimborso pluriennale attraverso l'impiantistica relativa al compostaggio ed al VI Lotto di discarica.
Dichiaro, come già fatto in precedenza, che per fronteggiare ed evitare la messa in liquidazione della SIA, il Sindaco di Cerignola garantisce la disponibilità dell'Ente che rappresenta, a rispettare il programma suindicato, pur di consentire la continuità aziendale.
Con questo programma la SIA, come già sostenuto, può essere salvata e può essere garantito il mantenimento della proprietà degli impianti e la partecipazione alla gestione.
Distinti saluti

Da Palazzo di Città
Il Sindaco
avv. Francesco Metta
Lettera inviataLettera inviata
  • notizie
  • Franco Metta
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Un messaggio colmo di stima e gratitudine nella rubrica social “Buongiorno Cerignola”
Savino Franzi, Rifondazione Comunista Cerignola: “Franco Metta candidato alle prossime elezioni” Savino Franzi, Rifondazione Comunista Cerignola: “Franco Metta candidato alle prossime elezioni” Il Segretario cittadino del partito politico ha pubblicato un video in cui diffonde la notizia
La questione delle fontane a Cerignola: ne parla anche Franco Metta nella sua rubrica social La questione delle fontane a Cerignola: ne parla anche Franco Metta nella sua rubrica social L’ex Sindaco si rifà ad una nota di Carlo Dercole pubblicata sull’argomento
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.