Sindaco convegno ASL
Sindaco convegno ASL

Sindaco Metta: Il Tatarella non ha bisogno di sguaiate manifestazioni di strada

Il Tatarella, ho detto, non ha bisogno di sguaiate manifestazioni di strada, tanto meno se organizzate da chi nello sfascio della sanità pugliese ha avuto un ruolo assolutamente primario. Il Tatarella va difeso, non annunciandone ogni tre per tre, la morte.

Ieri, presso le Officine Fornari, si è tenuto un Convegno organizzato dalla ASL "MONITORAGGIO E MANTENIMENTO DELLA NORMOTERMIA" al quale era presente il Sindaco. Questa mattina perviene in redazione, a mezzo mail, il discorso del Sindaco durante il convegno.

Organizzato dal dottor Vitulano, presieduto dal prof. Dambrosio, presso il Polo Museale della Città di Cerignola, alle Officine Fornari, si e' tenuto un convegno scientifico di formazione professionale per medici e para medici in servizio presso il nostro ospedale e provenienti da ogni parte della Regione.
Nel mio indirizzo di saluto ai convegnisti mi sono felicitato per la iniziativa, di alto valore scientifico e di lustro per il nostro nosocomio.
Il Tatarella, ho detto, non ha bisogno di sguaiate manifestazioni di strada, tanto meno se organizzate da chi nello sfascio della sanità pugliese ha avuto un ruolo assolutamente primario.
Il Tatarella va difeso, non annunciandone ogni tre per tre, la morte.
Ma combattendo strenuamente per la Sua tutela ed in protezione del Suo livello.
Ho ricordato la nomina – dopo oltre 20 anni – di un direttore sanitario unico e stabile, che prenderà servizio il primo giugno.
Ho accolto con soddisfazione la nomina di tutta una serie di dirigenti di reparto.
Il Tatarella si difende così.
Ho ricordato a tutti il ruolo di tutore e garante del nosocomio cittadino svolto dal nostro Presidente Michele Emiliano.
Ho dato atto al dr. Vito Piazzolla, direttore generale, di aver mantenuto le promesse fatte al Sindaco della Città di Cerignola.
Tanto c' e' da fare ancora.
Ma, a naso, sento che i tempi delle zarine della sanità, delle raccomandazioni, degli incompetenti elevati ai massimi livelli ospedalieri sono finiti.
Chi lancia isteriche urla oggi, temendo la chiusura dell' ospedale, e in realtà, tentando di provocarla per miseri risentimenti personali e giochi di potere interni al proprio partito, ha determinato la situazione critica attuale.
Dalla quale dobbiamo uscire.
E dalla quale usciremo se proseguiremo sulla strada intrapresa.
Fuori la politica dagli ospedali.
Basta raccomandati.
Basta nipotini inetti, protetti e coccolati.
Sento Michele Emiliano almeno due, se non, tre volte ogni mese.
E' Lui, non io, che tutte le volte mi saluta con una frase, sempre eguale:
" E stai tranquillo per l' ospedale.
Non solo non lo chiudo. Ma voglio sia rilanciato.
Dillo alla Tua "amica".
Invariabilmente, io rispondo che, al piu', quella e'………..amica sua!
Una volta si diceva " amico del giaguaro".
Per riferirsi a chi non ha amici, ma solo, alternativamente, nemici……o servi.
Preferibilmente sciocchi.
  • notizie
  • Asl
  • Asl Foggia
  • Franco Metta
  • Vito Piazzolla
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna il 22 aprile 2025
ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti Campagna informativa “E tu, hai già detto sì? Donare è una scelta naturale”
Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Coinvolti 350 studenti nel focus informativo
Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Il 7 aprile 2025 presso gli ambulatori della provincia e giornata informativa per gli studenti
ASL Foggia: l'assistenza sanitaria migliora con l'introduzione degli infermieri di processo ASL Foggia: l'assistenza sanitaria migliora con l'introduzione degli infermieri di processo Sono facilmente riconoscibili grazie alla nuova pettorina
Asl Foggia: è costante l’impegno per la sicurezza e la prevenzione di atti violenti nei confronti di operatori sanitari e socio-sanitari Asl Foggia: è costante l’impegno per la sicurezza e la prevenzione di atti violenti nei confronti di operatori sanitari e socio-sanitari Sono previsti interventi anche presso l’Ospedale “Tatarella” di Cerignola
La ASL Foggia porta la sanità direttamente a casa dei pazienti La ASL Foggia porta la sanità direttamente a casa dei pazienti Radiografie a domicilio: attivi i servizi di Teleradiologia nei distretti socio-sanitari di Cerignola e San Marco in Lamis
ASL Foggia: verso un'assistenza socio-sanitaria integrata incentrata sulla persona ASL Foggia: verso un'assistenza socio-sanitaria integrata incentrata sulla persona Focus Group presso il Distretto Socio Sanitario di Cerignola
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.