CONSIGLIO COMUNALE 07.06.2017. <span>Foto Vito Monopoli</span>
CONSIGLIO COMUNALE 07.06.2017. Foto Vito Monopoli
Territorio

Sindaco Metta: Grandaliano affetto dalla sindrome di Pinocchio, a lui si allunga e accorcia il braccio.

Ho diffidato il Commissario Grandaliano ed invitato il Presidente Michele Emiliano ad intervenire. Forse Emiliano conosce terapie diverse per allungare il braccio di Grandaliano. Certo è che noi pretendiamo il nostro denaro… dobbiamo partire con la differenziata.

La Presidenza e la Giunta della Regione Puglia, mesi orsono, assegnarono al Comune di Cerignola una somma pari a 850 mila euro utile all'acquisto di mezzi e attrezzature da destinate alla raccolta differenziata. L'Agenzia Regionale per i Rifiuti, ad oggi, non ha ancora trasferito le somme destinate.

Il sindaco di Cerignola, avv. Francesco Metta, dichiara:

"La Presidenza della Regione Puglia destinò 850 mila euro per permettere ai Nostri Comuni l'acquisto di mezzi e attrezzature utili a far partire la raccolta differenziata. Il Presidente Emiliano e la Giunta Regionale li destinarono, l'AGER rese grazie e li conservò nel cassetto, li chiuse a chiave per custodirli e, chissà perché, perse le chiavi del cassetto!
Quegli 850 mila euro li trattiene, senza alcuna valida motivazione e senza una parvenza di giustificazione, il Commissario Straordinario dell'AGER, avv. Gianfranco Grandaliano. Li avrebbe dovuti consegnare mesi orsono ma il braccino di Grandaliano ogni giorno diventa più corto.
Si accorciò quando doveva sostituirsi ai BAT Sindaci e firmare i Contratti di ARO dei Comuni di Trinitapoli, San Ferdinando e Margherita di Savoia. Si accorcia sempre più per cedere le somme a noi spettanti, utili a far partire la raccolta differenziata.

Pare che la terapia per far allungare il braccino corto corto sia un farmaco, il cui nome è "ACCENTRAZIONE DEGLI APPALTI". Spiego meglio.
Se l'appalto per l'acquisto dei mezzi e delle attrezzature dovesse essere gestito, come è giusto che sia, dal Comune di Cerignola il braccino di Grandaliano diventa corto , talmente corto da non riuscire a cedere i soldini. Se l'appalto per l'acquisto dei mezzi e attrezzature, invece, dovesse essere gestito da AGER allora il braccino di Grandaliano diventa lungo, talmente lungo da sborsare 850 mila euro immediatamente.

È la sindrome di Pinocchio, al burattino si allungava e accorciava il naso, a Grandaliano si allunga e accorcia il braccio.
Mi sbaglio… Commissario Grandaliano?

No tollero più questi abusi, non sono più disposto ad attendere il denaro che alla mia Città spetta.
Ho diffidato il Commissario Grandaliano ed invitato il Presidente Michele Emiliano ad intervenire. Forse Emiliano conosce terapie diverse per allungare il braccio di Grandaliano. Certo è che noi pretendiamo il nostro denaro… dobbiamo partire con la differenziata.
Ho informato il Presidente della Commissione Ambiente, Consigliere Comunale dott. Samuele Cioffi, affinché adotti iniziative in merito".
  • notizie
  • Sia
  • Franco Metta
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Un messaggio colmo di stima e gratitudine nella rubrica social “Buongiorno Cerignola”
Savino Franzi, Rifondazione Comunista Cerignola: “Franco Metta candidato alle prossime elezioni” Savino Franzi, Rifondazione Comunista Cerignola: “Franco Metta candidato alle prossime elezioni” Il Segretario cittadino del partito politico ha pubblicato un video in cui diffonde la notizia
La questione delle fontane a Cerignola: ne parla anche Franco Metta nella sua rubrica social La questione delle fontane a Cerignola: ne parla anche Franco Metta nella sua rubrica social L’ex Sindaco si rifà ad una nota di Carlo Dercole pubblicata sull’argomento
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.