Cimitero di Cerignola
Cimitero di Cerignola
Territorio

Sindaco Metta: Confraternite e GE.CO.CI.- decisioni autonome ed indipendenti.

Le decisioni autonome delle Confraternite da una parte, e della Società GECOGI dall’altra, sono da considerarsi nella autonomia di determinazione delle stesse, esterne ed indipendenti rispetto alle competenze dell’Amministrazione Comunale.

Realizzazione degli impianti fotovoltaici sulle tombe confraternali, tariffe delle lampade votive, rispondenza alle normative vigenti dell'impianto elettrico, gestione delle lampade votive. Il Sindaco di Cerignola, avv. Francesco Metta, interviene spiegando alla cittadinanza quanto accaduto:

"La società Sceap (oggi GE.CO.CI. Srl) è risultata vincitrice di una gara bandita il 17/04/2014, con un "progetto di finanza" finalizzato all'ampliamento del Cimitero di Cerignola e finanziato attraverso i ricavi rivenienti dalla vendita dei loculi e dalla gestione dei servizi cimiteriali. Si autorizzava l'applicazione di una tariffa annua per le lampade votive di € 31,50. La tariffa è stata applicata a tutte le tombe comunali ed a tutte le tombe private già da due anni.

Le Confraternite di Cerignola, all'interno delle tombe di propria pertinenza, hanno espletato il servizio di gestione delle lampade votive per effetto di una concessione triennale valida dal 1/1/2015 sino al 31/12/2017, alla tariffa concordata di € 26,00.

La Nostra amministrazione, con Delibera di Giunta Comunale del 12 gennaio 2018, concedeva alle Confraternite di espletare il servizio di gestione di lampade votive per il triennio 2018/2020, in prosecuzione a quanto già effettuato nel triennio precedente, e lasciando la possibilità alle Confraternite di continuare a praticare la tariffa precedente di € 26,00.
La società GE.CO.GI. ha contestato la Delibera del Comune di Cerignola ritenendo che la gestione del servizio fosse di sua competenza.

Le Confraternite, invece, non hanno ritenuto di effettuare la prosecuzione del servizio alle condizioni preesistenti, proponendo ricorso straordinario al Presidente della Repubblica al fine di ottenere l'autorizzazione all'installazione di pannelli fotovoltaici per la completa autonomia nella gestione elettrica e delle lampade votive all'interno delle tombe.
La Giunta Comunale, in data 16/3/2018, si è vista pertanto costretta a revocare la Delibera per la concessione del servizio di gestione delle lampade votive a favore delle Confraternite.
Le decisioni autonome delle Confraternite da una parte, e della Società GECOGI dall'altra, sono da considerarsi nella autonomia di determinazione delle stesse, esterne ed indipendenti rispetto alle competenze dell'Amministrazione Comunale.

In qualità di Sindaco di Cerignola mi sono fatto promotore di una composizione bonaria tra le Confraternite e la GE.CO.GI, al fine di tutelare gli interessi dei cittadini.
Devo sottolineare che gli tutti gli impianti elettrici devono rispettare la normativa vigente, con particolare riguardo alla sicurezza degli utenti, e a tali adempimenti le Confraternite sono state formalmente invitate per effettuare una necessaria verifica.
La decisione di staccare l'alimentazione di energia elettrica per adeguare gli impianti è, pertanto, consequenziale alla verifica e all'adeguamento obbligatorio prescritto dalle norme in materia.
Una sola nota.
Tutti gli utenti comunali e privati del Cimitero pagano già da due anni una tariffa di € 31.50, a seguito di decisione assunta in vigenza della precedente Amministrazione.
Le polemiche sono solamente strumentali".
  • notizie
  • Franco Metta
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Un messaggio colmo di stima e gratitudine nella rubrica social “Buongiorno Cerignola”
Savino Franzi, Rifondazione Comunista Cerignola: “Franco Metta candidato alle prossime elezioni” Savino Franzi, Rifondazione Comunista Cerignola: “Franco Metta candidato alle prossime elezioni” Il Segretario cittadino del partito politico ha pubblicato un video in cui diffonde la notizia
La questione delle fontane a Cerignola: ne parla anche Franco Metta nella sua rubrica social La questione delle fontane a Cerignola: ne parla anche Franco Metta nella sua rubrica social L’ex Sindaco si rifà ad una nota di Carlo Dercole pubblicata sull’argomento
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.