
Vita di città
Sindaco di Cerignola: la sede Inps rischia la chiusura
Nel comunicato Franco Metta esprime il suo sconcerto
Cerignola - mercoledì 3 febbraio 2016
11.42 Comunicato Stampa
Purtroppo si fa ogni giorno più concreta la possibilità che la sede INPS di Cerignola venga chiusa. Con disastrosi effetti sull'utenza cittadina. Sui professionisti della Città. Perpetrando un nuovo sfregio immeritato a Cerignola.
Frutto di decisioni governative. Miopi, direi. La Direzione locale dell'INPS mi ha informato che la chiusura degli Uffici locali potrebbe essere scongiurata, se:
il Comune di Cerignola offrisse all'INPS un immobile comunale di almeno 450 mq di ampiezza;
il Comune di Cerignola provvedesse a proprie spese alla ristrutturazione dell'immobile stesso, per adeguarlo alle esigenze dell'INPS;
il Comune di Cerignola rinunciasse a qualsiasi tipo di canone, di fitto;
cioé purché l'utilizzo del locale sia del tutto gratuito per l'INPS.
Ho informato la dirigenza INPS che il Comune non dispone del locale richiesto.
Non dispone delle risorse finanziarie per, eventualmente reperito il locale, renderlo conforme ai bisogni dell'INPS.
Consentitemi di esprimere il mio sconcerto.
Come al solito le "brillanti" politiche di risparmio finiscono per gravare sui poveri Sindaci, privi di risorse, assediati da mille problemi.
Che i cittadini sappiano la verità e giudichino.
Franco Metta
Frutto di decisioni governative. Miopi, direi. La Direzione locale dell'INPS mi ha informato che la chiusura degli Uffici locali potrebbe essere scongiurata, se:
il Comune di Cerignola offrisse all'INPS un immobile comunale di almeno 450 mq di ampiezza;
il Comune di Cerignola provvedesse a proprie spese alla ristrutturazione dell'immobile stesso, per adeguarlo alle esigenze dell'INPS;
il Comune di Cerignola rinunciasse a qualsiasi tipo di canone, di fitto;
cioé purché l'utilizzo del locale sia del tutto gratuito per l'INPS.
Ho informato la dirigenza INPS che il Comune non dispone del locale richiesto.
Non dispone delle risorse finanziarie per, eventualmente reperito il locale, renderlo conforme ai bisogni dell'INPS.
Consentitemi di esprimere il mio sconcerto.
Come al solito le "brillanti" politiche di risparmio finiscono per gravare sui poveri Sindaci, privi di risorse, assediati da mille problemi.
Che i cittadini sappiano la verità e giudichino.
Franco Metta