Palazzo Provincia di Foggia
Palazzo Provincia di Foggia
Territorio

Sicurezza di ponti e viadotti, tutti gli interventi in provincia di Foggia

Autorizzato il programma per la messa in sicurezza delle strutture esistenti e la realizzazione di nuovi ponti

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha comunicato alla Provincia di Foggia in esito alla ripartizione e utilizzo dei fondi previsti dall'articolo 49 della legge 13 ottobre 2020, n. 126, per la messa in sicurezza dei ponti e viadotti esistenti e la realizzazione di nuovi ponti in sostituzione di quelli esistenti, con problemi strutturali di sicurezza, della rete viaria di province e città metropolitane, di aver autorizzato il programma dell'Ente con riferimento agli interventi riportati di seguito:
  • intervento per la realizzazione di un ponte in sostituzione con quello esistente con problemi strutturali di sicurezza a servizio della s.p. 141 sul "torrente Carapelle", ubicato al km 13+970.
  • intervento per la realizzazione di un ponte in sostituzione con quello esistente con problemi strutturali di sicurezza a servizio della s.p. 75 al km 22+300, sul torrente Carapelle.
  • intervento per la realizzazione di un ponte in sostituzione con quello esistente con problemi strutturali di sicurezza a servizio della s.p. 77, al km 15+650 sul "Canale Carapellotto".
  • interventi di manutenzione straordinaria e adeguamento strutturale ai fini della messa in sicurezza del ponte sul canale di bonifica al km 10+200 a servizio della strada provinciale n. 53 "litoranea Mattinata - Vieste" .
  • accordo quadro di servizi di ingegneria e architettura finalizzati all'analisi della situazione esistente, della previsione e dell'evoluzione dei ponti e viadotti presenti sulle strade provinciali, finalizzate al raggiungimento del livello 2 delle linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti.
  • intervento di manutenzione straordinaria e adeguamento strutturale ai fini della messa in sicurezza del ponte sul "torrente Gavitelle" della s.p. 136, al km 21+500.
  • intervento per la realizzazione del nuovo ponte "Colle D'Areno" ubicato lungo la s.p. 42 bis al km 14+300.
Il Ministero, inoltre, ha comunicato che con successivi provvedimenti trasferirà le risorse previste nel DM 125/2022 relative al sessennio 2024-2029 nell'importo massimo assentito complessivo di € 18.496.766,86, secondo la seguente articolazione: € 1.321.197,63 per il 2024; € 1.321.197,63 per il 2025; € 3.963.592,90 per il 2026; € 3.963.592,90 per il 2027; € 3.963.592,90 per il 2028; € 3.963.592,90 per il 2029.
  • sicurezza
Altri contenuti a tema
Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica: rafforzamento a Cerignola Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica: rafforzamento a Cerignola Il sindaco Bonito: « abbiamo ricevuto un forte segnale, lo Stato ha risposto presente in tutte le sue articolazioni»
Emergenza sicurezza a Cerignola: la conferenza programmatica dei capigruppo chiede un incontro urgente con il Prefetto Emergenza sicurezza a Cerignola: la conferenza programmatica dei capigruppo chiede un incontro urgente con il Prefetto La riunione si è tenuta nel pomeriggio di ieri con l’obiettivo di elaborare soluzioni e strategie per affrontare l’emergenza
Edificio CPI di Cerignola (ex Pretura) a rischio sicurezza: inoltrate segnalazioni Edificio CPI di Cerignola (ex Pretura) a rischio sicurezza: inoltrate segnalazioni Si richiede un intervento tempestivo per risolvere alcune gravi criticità presenti nell’immobile
Un cuore per la comunità: installato defibrillatore all'oratorio della parrocchia Sant'Antonio da Padova Un cuore per la comunità: installato defibrillatore all'oratorio della parrocchia Sant'Antonio da Padova «È un dono prezioso per tutti noi, e ci ricorda il valore della vita e della solidarietà
I commercianti di Cerignola dialogano con l’Assessora alla Sicurezza e quella delle Attività Produttive sul tema sicurezza I commercianti di Cerignola dialogano con l’Assessora alla Sicurezza e quella delle Attività Produttive sul tema sicurezza Nella riunione tenutasi ieri a Palazzo di Città sono emerse proposte interessanti per arginare il fenomeno
Ripristinato il servizio di primo soccorso durante il mercato settimanale a Cerignola Ripristinato il servizio di primo soccorso durante il mercato settimanale a Cerignola L'assessore Belpiede: “Abbiamo prontamente risposto alle prime sollecitazioni emerse dal confronto con i commercianti"
Settore edile e metalmeccanico, domani sciopero in Puglia Settore edile e metalmeccanico, domani sciopero in Puglia L'iniziativa organizzata da Cgil e Uil nasce dopo il crollo a Firenze
Le strade di Cerignola saranno pattugliate più spesso: arriva la risposta del Prefetto Le strade di Cerignola saranno pattugliate più spesso: arriva la risposta del Prefetto Sarà garantito dai Carabinieri il presidio degli esercizi commerciali agli orari di chiusura
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.