Palazzo Fornari Cerignola. <span>Foto Vito Monopoli</span>
Palazzo Fornari Cerignola. Foto Vito Monopoli

Si parla di Jon Fosse, Premio Nobel Letteratura 2023, a Palazzo Fornari di Cerignola

Protagonista dell’incontro promosso dal Club per l’Unesco Cerignola è il Prof. Franco Perrelli, dell’Università di Bari

Proseguono gli incontri letterari del Club per l'Unesco di Cerignola (nell'ambito dell'Agenda 2030 ob.4) con il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune. Il prossimo evento avrà come oggetto Jon Fosse, scrittore e drammaturgo norvegese, Premio Nobel per la Letteratura nel 2023, e si svolgerà Mercoledì 28 Febbraio alle ore 18.30 presso Palazzo Fornari.

Il prof. Franco Perrelli, docente dell'Università di Bari (Dipartimento di Innovazione e Ricerca Umanistica DIRIUM) ha tradotto e curato i suoi testi teorici, che evidenziano una prosa letteraria e filosofica in cui svaniscono i confini tra i generi, tra intimismo e misticismo, tra autobiografia e confessione, tra sfogo e speculazione.

Per gli amanti della letteratura e per tutti coloro che desiderano conoscere o approfondire uno scrittore dal respiro internazionale che scrive romanzi, racconti, poesie e opere per il teatro, tradotti in più di quaranta lingue, questa è un'occasione imperdibile.

Fosse ha ottenuto l'ambito Premio Nobel per la Letteratura lo scorso anno con la seguente motivazione: "le sue opere teatrali e di prosa innovative danno voce all'indicibile".
  • Club per l'UNESCO Cerignola
Altri contenuti a tema
“Scelsero la libertà”: evento del Club per l’UNESCO di Cerignola “Scelsero la libertà”: evento del Club per l’UNESCO di Cerignola Un incontro a Palazzo Fornari in occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione
“La donna dalla storia locale alla storia globale”: incontro a cura del Club per l’Unesco Cerignola “La donna dalla storia locale alla storia globale”: incontro a cura del Club per l’Unesco Cerignola L’iniziativa trae spunto da una pubblicazione del CRSEC dedicata alle donne di Cerignola tra Ottocento e Novecento
Incontro su Garcia Lorca organizzato dal Club per l’Unesco di Cerignola Incontro su Garcia Lorca organizzato dal Club per l’Unesco di Cerignola L’iniziativa è curata dal Prof. Giuseppe Pugliese
A Cerignola il Club per l’Unesco organizza un incontro su Medicina e Arte A Cerignola il Club per l’Unesco organizza un incontro su Medicina e Arte L’iniziativa rientra nell’Obiettivo 3 dell’Agenda 2030
“Non c’è futuro senza memoria”: incontro del Club per l’Unesco Cerignola “Non c’è futuro senza memoria”: incontro del Club per l’Unesco Cerignola L’iniziativa, a cura dei membri del gruppo, si terrà presso la Chiesa del Purgatorio
La Via Appia e la Via Traiana Patrimonio Unesco: se ne parla a Cerignola La Via Appia e la Via Traiana Patrimonio Unesco: se ne parla a Cerignola La Prof.ssa Maria Luisa Marchi incontra studenti e cittadinanza presso l’Aula consiliare di Palazzo di Città
“La cucina cerignolana fra tradizione e innovazione”: un evento di Club per l’Unesco Cerignola “La cucina cerignolana fra tradizione e innovazione”: un evento di Club per l’Unesco Cerignola L’iniziativa si terrà a Palazzo Fornari in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2024
Via Appia è Patrimonio Unesco: l’antica strada romana passava anche da Cerignola Via Appia è Patrimonio Unesco: l’antica strada romana passava anche da Cerignola Il percorso è diventato anche parte della “Via Francigena”, tuttora frequentata da numerosi pellegrini
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.