riunione prefetto
riunione prefetto
Vita di città

Si è riunito il Comitato Provinciale delle Forze dell’ordine per emergenza sicurezza a Cerignola

Il Prefetto ha annunciato la sua presenza in città mercoledì prossimo

Si è svolto il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza convocato dal Prefetto di Foggia, un incontro che fa seguito alle sollecitazioni dell'assessorato alla Sicurezza e della conferenza programmatica dei capigruppo per affrontare la questione della sicurezza sul territorio.

Durante la riunione, il Prefetto ha annunciato la sua presenza a Cerignola mercoledì prossimo per un nuovo Comitato Provinciale, che si terrà a Palazzo di Città. L'incontro sarà l'occasione per fare il punto sulle misure già adottate e definire ulteriori strategie operative contro un fenomeno criminale strutturato, su cui sono in corso indagini di rilievo.

Nel corso dell'assise è stato affrontato il tema del Commissariato di primo livello, la cui valutazione e competenza spetta esclusivamente al Ministero dell'Interno.

"L'attenzione delle forze dell'ordine è alta e il lavoro investigativo prosegue per contrastare un sistema che va oltre i singoli episodi di furto. È fondamentale che si mantenga alta la pressione per disarticolare un fenomeno che incide profondamente sulla sicurezza della nostra comunità. Da parte nostra, abbiamo sottolineato il grande impegno della Polizia Locale, che opera senza sosta per il controllo del territorio, anche nelle campagne dove spesso vengono rinvenute carcasse di auto rubate. A questo si aggiunge il lavoro portato avanti in questi tre anni dall'amministrazione comunale: abbiamo potenziato l'organico della Polizia Locale con nuove assunzioni e investito circa un milione di euro in un sistema di videosorveglianza avanzato, per garantire un controllo sempre più efficace del territorio. La sicurezza è una priorità e continueremo a lavorare in questa direzione." – dichiara l'assessore alla Sicurezza, Teresa Cicolella.

"Era necessario un segnale forte e concreto, e la presenza del Prefetto a Cerignola rappresenta una risposta chiara dello Stato. Ora è fondamentale tradurre questa attenzione in un piano d'azione incisivo, che rafforzi la sicurezza e dia fiducia ai cittadini. Mercoledì sarà un momento importante per dimostrare che Cerignola è una comunità che non arretra di fronte alle difficoltà." – conclude la presidente del Consiglio Comunale, Sabina Ditommaso.
  • prefetto
Altri contenuti a tema
Furti d’auto a Cerignola: convocato il Coordinamento provinciale delle Forze di Polizia Furti d’auto a Cerignola: convocato il Coordinamento provinciale delle Forze di Polizia L’incontro si svolgerà nel pomeriggio di oggi presso la Prefettura di Foggia
Sospeso il consigliere PD Celestino Capolongo con un provvedimento del Prefetto Sospeso il consigliere PD Celestino Capolongo con un provvedimento del Prefetto L’attività del consigliere di maggioranza sarà interrotta temporaneamente
Ecoballe e sversamento illegale dei rifiuti a Cerignola: l’esito dell’incontro tra Bonito e il Prefetto Ecoballe e sversamento illegale dei rifiuti a Cerignola: l’esito dell’incontro tra Bonito e il Prefetto Sarà convocato a breve un tavolo di concertazione sul grave problema che allarma i cittadini
Sversamento abusivo di ecoballe: il Sindaco di Cerignola incontra il Prefetto Sversamento abusivo di ecoballe: il Sindaco di Cerignola incontra il Prefetto Il primo cittadino assicura: “Esporrò la gravità della situazione”
La Polizia di stato celebra l’anniversario del 169° anno dalla sua fondazione La Polizia di stato celebra l’anniversario del 169° anno dalla sua fondazione Celebrazione effettuata presso la Questura dove il Prefetto di Foggia, Raffaele Grassi, accompagnato dal Questore Paolo Sirna, ha deposto una corona d’alloro innanzi alla stele che ricorda i Caduti della Polizia
La “Tecneco Servizi Generali srl Foggia” colpita da interdittiva antimafia La “Tecneco Servizi Generali srl Foggia” colpita da interdittiva antimafia Prefetto Grassi: “Occorre incidere sui rapporti tra imprese e pubbliche amministrazioni perché proprio in questi potrebbe configurarsi il forte pericolo di condizionamento mafioso”
Roghi in campagna, dura posizione del Prefetto e forze di Polizia Roghi in campagna, dura posizione del Prefetto e forze di Polizia Servizi dedicati per individuare i responsabili dell'inquinamento atmosferico e del suolo
COVID 19: nuovo incontro tra ASL e prefettura COVID 19: nuovo incontro tra ASL e prefettura Illustrate tutte le attività di riorganizzazione dei servizi messe in cantiere tempestivamente per rimodulare gli interventi sul territorio man mano che si manifestano nuovi focolai
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.