incontro Shakespeare
incontro Shakespeare

Shakespeare tra i banchi di scuola: l’iniziativa culturale promossa dal Club per l’UNESCO Cerignola

Destinatari dell’incontro un gruppo di classi terze della Scuola secondaria “Padre Pio”

Nelle opere del drammaturgo inglese William Shakespeare ci sono tantissime tematiche attuali sulle quali riflettere. Per questo è importante che gli alunni delle scuole secondarie possano incontrare questo autore proprio fra le mura scolastiche. L'iniziativa promossa al Club per l'UNESCO di Cerignola, "Macbeth: il domani di un re" mira proprio alla trasmissione di una cultura "di qualità" alle nuove generazioni.

Il primo appuntamento dell'evento dedicato a Shakespeare si è tenuto stamattina, presso l'Auditorium della Scuola Secondaria "Padre Pio". Un gruppo di classi terze ha partecipato con interesse, interagendo e riflettendo sulle varie tematiche presenti nell'opera del drammaturgo inglese.

L'iniziativa culturale, fortemente caldeggiata e supportata dalla Dirigente Scolastica Maria Luisa Russo, ha visto la partecipazione del prof. Giuseppe Pugliese, degli attori Antonella Cirillo e Daniele Cifaldi (che hanno interpretato i testi con grande bravura e professionalità), le docenti di Arte e Immagine Valentina Vurchio e Marina Tufariello, che hanno esposto le loro opere e hanno guidato i ragazzi a realizzare opere pittoriche ispirate alla celebre tragedia shakespeariana.

"E' stato davvero un piacere far conoscere ai ragazzi una delle più importanti opere di William Shakespeare", ha dichiarato il promotore dell'incontro culturale, il prof Pugliese, che è anche socio attivo del Club per l'UNESCO di Cerignola.
  • Club per l'UNESCO Cerignola
Altri contenuti a tema
“Non c’è futuro senza memoria”: incontro del Club per l’Unesco Cerignola “Non c’è futuro senza memoria”: incontro del Club per l’Unesco Cerignola L’iniziativa, a cura dei membri del gruppo, si terrà presso la Chiesa del Purgatorio
La Via Appia e la Via Traiana Patrimonio Unesco: se ne parla a Cerignola La Via Appia e la Via Traiana Patrimonio Unesco: se ne parla a Cerignola La Prof.ssa Maria Luisa Marchi incontra studenti e cittadinanza presso l’Aula consiliare di Palazzo di Città
“La cucina cerignolana fra tradizione e innovazione”: un evento di Club per l’Unesco Cerignola “La cucina cerignolana fra tradizione e innovazione”: un evento di Club per l’Unesco Cerignola L’iniziativa si terrà a Palazzo Fornari in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2024
Via Appia è Patrimonio Unesco: l’antica strada romana passava anche da Cerignola Via Appia è Patrimonio Unesco: l’antica strada romana passava anche da Cerignola Il percorso è diventato anche parte della “Via Francigena”, tuttora frequentata da numerosi pellegrini
Maggio dei Libri 2024 a cura del Club per l’Unesco Cerignola Maggio dei Libri 2024 a cura del Club per l’Unesco Cerignola Le date previste sono quattro: si comincia venerdì 10 Maggio
“Da Otranto a Saint Denis riflessi meridiani sul Rosone di Cerignola”: incontro a Palazzo Fornari “Da Otranto a Saint Denis riflessi meridiani sul Rosone di Cerignola”: incontro a Palazzo Fornari Antonio Gelormini parlerà dei Rosoni di Puglia per l’Unesco
Si parla di Jon Fosse, Premio Nobel Letteratura 2023, a Palazzo Fornari di Cerignola Si parla di Jon Fosse, Premio Nobel Letteratura 2023, a Palazzo Fornari di Cerignola Protagonista dell’incontro promosso dal Club per l’Unesco Cerignola è il Prof. Franco Perrelli, dell’Università di Bari
Il Club per l’Unesco di Cerignola promuove e organizza l’incontro “Macbeth: il domani di un Re” Il Club per l’Unesco di Cerignola promuove e organizza l’incontro “Macbeth: il domani di un Re” Analisi e riflessioni sull’opera shakespeariana a cura del Prof. Giuseppe Pugliese
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.