fontana ghisa
fontana ghisa
Vita di città

Sgorga acqua da una fontana in Viale XXIV Maggio a Cerignola: la segnalazione di un cittadino

La fontana, di proprietà dell'Acquedotto Pugliese, è di quelle antiche in ghisa

Alla faccia della siccità e del risparmio idrico. Qui a Cerignola, dove le fontane in ghisa sono scomparse quasi del tutto, ne è rimasta una da cui fuoriesce acqua a qualsiasi ora del giorno e della notte. Un cittadino ha segnalato alla nostra redazione la fontana ubicata in Viale XXIV Maggio, che evidentemente da tempo ha bisogno di manutenzione.

Le fontane in ghisa, di proprietà dell'Acquedotto Pugliese, andrebbero appunto segnalate a questo ente in caso di guasto o necessità di intervento tecnico.

A tal proposito, però, è obbligatoria qualche precisazione. Qualcuno sostiene infatti che le fontane in ghisa svolgano un ruolo fondamentale per la rete idrica, perché la loro funzione principale è appunto quella di garantire una continua circolazione dell'acqua nelle tubature. Queste, essendo piuttosto vecchie, sono a rischio rottura e per questo devono sfiatare verso i tratti terminali ciechi, in cui l'acqua potrebbe stagnare provocando serie conseguenze.

Quindi, il flusso dell'acqua di una fontana in ghisa non va interrotto, altrimenti potrebbe alterarsi l'equilibrio batteriologico della stessa, con la conseguente formazione di muffe e flora batterica, soprattutto attorno alla bocchetta.

Con la grave siccità che imperversa da Nord a Sud dell'Italia e il crescente interesse verso le tematiche ambientali ed il risparmio idrico, si è diffusa la convinzione che le fontane di acqua producano un eccessivo spreco di acqua.

Cosa sia meglio fare in tali circostanze devono deciderlo gli enti preposti a tali scelte. I cittadini virtuosi intanto segnalano quella che, a tutti gli effetti, è un'anomalia che di questi tempi andrebbe perlomeno spiegata.
  • Acquedotto Pugliese
Altri contenuti a tema
AQP: "Siamo in riserva, conteniamo i consumi d’acqua per superare la crisi idrica" AQP: "Siamo in riserva, conteniamo i consumi d’acqua per superare la crisi idrica" Continuerà a essere ridotta la pressione per allontanare il rischio di un inasprimento delle restrizioni
Siccità, riduzioni di pressione su tutta la rete per affrontare la crisi idrica Siccità, riduzioni di pressione su tutta la rete per affrontare la crisi idrica Acquedotto Pugliese (AQP) mette in campo nuove misure per affrontare la perdurante siccità
Riapre lo sportello di Acquedotto Pugliese a Cerignola Riapre lo sportello di Acquedotto Pugliese a Cerignola Sarà attivo ogni giovedì dalle 16:00 alle 18:00. Saranno accettate quattro prenotazioni al giorno
Sportello AQP Cerignola: attività sospese fino al 20 Settembre 2024 Sportello AQP Cerignola: attività sospese fino al 20 Settembre 2024 Lo sportello è ospitato presso gli Uffici del Comune di Palazzo di Città
Risanamento rete idrica e interventi strutturali: Cerignola cambia con AQP Risanamento rete idrica e interventi strutturali: Cerignola cambia con AQP Il ringraziamento del sindaco Bonito ad Acquedotto Pugliese e all'azienda esecutrice
Sportello dell’Acquedotto Pugliese a Cerignola, il Sindaco: “Riannodiamo un filo interrotto con la città” Sportello dell’Acquedotto Pugliese a Cerignola, il Sindaco: “Riannodiamo un filo interrotto con la città” All’inaugurazione di stamattina presenti anche i rappresentanti della rete commerciale di AQP
Apertura sportello AQP a Cerignola: le dichiarazioni dell’assessore Dagnelli Apertura sportello AQP a Cerignola: le dichiarazioni dell’assessore Dagnelli «Si tratta di un servizio essenziale, sono sempre moltissime le domande che ci arrivano»
A Cerignola nasce lo sportello comunale AQP. Domani l'inaugurazione A Cerignola nasce lo sportello comunale AQP. Domani l'inaugurazione L'obiettivo è supportare i cittadini nella ricerca di informazioni
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.