Tommaso Sgarro
Tommaso Sgarro

Sgarro: sul servizio mensa contraddizioni e paura per la scuola pubblica

Timori in merito alla tenuta stessa della Scuola Pubblica per i susseguirsi di contradizioni

"I genitori sono nel caos, continuano a chiamarci per capire cosa fare.
Non si fidano. Soprattutto perché le contraddizioni sono all'ordine del giorno.
Da un lato il sindaco che sostiene che LADISA si trasferirà ed esibisce una lettera dell'azienda per accreditare questa versione dei fatti, dall'altro il titolare della stessa azienda che in un'intervista dichiara il contrario. LADISA non si sposta, anzi raddoppia.
Del resto perché l'azienda se ne dovrebbe andare se è tutto in regola come dice l'amministrazione?
Non si capisce, insomma, se LADISA possa o non possa lavorare in zona PAP. Nessuno chiarisce e le decisioni vengono imposte. Questa è la minestra, punto!
Manca una regia dell'assessorato. Le scuole sono andate avanti in questi giorni cercando di evitare motivi di scontro con i genitori, ma anche piuttosto disorientate da quanto accaduto. Molte dirigenti hanno preso in proprio le decisioni.
E oggi i genitori sono arrabbiati. Non capiscono come sia possibile che fino a qualche mese fa l'azienda fosse oggetto di critica feroce da parte proprio di chi oggi amministra, mentre ora sia tutto a posto. Non vale neanche la spiegazione da doppia verità secondo cui quelli di prima erano solo attacchi politici. La gente si sente presa in giro.
La nostra preoccupazione è, però forte, anche sul fronte della tenuta della scuola pubblica.
Ai dubbi dei genitori sul servizio si accompagna la difficoltà di chi in questa situazione deve anche pagare un bollino piuttosto salato (non esistono infatti a Cerignola fasce di esenzione) e pensa seriamente a trasferire i figli in una scuola privata." - così dichiara in una nota stampa del piddino Sgarro.
  • Sgarro
  • Scuola
  • Pd
  • cerignola viva
  • Tommaso Sgarro
  • Comune di Cerignola
  • Mensa scolastica
  • Ladisa
Altri contenuti a tema
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Anno scolastico '25/'26, a Cerignola tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Cerignola tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Tommaso Sgarro, trasporto rifiuti: “Tre anni fa ho fatto notare anomalia del contratto” Tommaso Sgarro, trasporto rifiuti: “Tre anni fa ho fatto notare anomalia del contratto” Il consigliere comunale aveva rilevato la situazione in due sedute del Consiglio comunale
PD Cerignola: “Ospedale Tatarella più sicuro e all’avanguardia: nuovo parcheggio, sala operatoria di oftalmologia e risonanza magnetica di ultima generazione” PD Cerignola: “Ospedale Tatarella più sicuro e all’avanguardia: nuovo parcheggio, sala operatoria di oftalmologia e risonanza magnetica di ultima generazione” Il gruppo politico rimarca l’importanza degli interventi effettuati per garantire la sicurezza a medici e degenti dell’Ospedale
Noi Comunità in Movimento Cerignola: l’intervento di Tommaso Sgarro sui furti di auto Noi Comunità in Movimento Cerignola: l’intervento di Tommaso Sgarro sui furti di auto Il consigliere comunale sollecita la presenza di un Commissariato di Primo livello in città
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.