Tommaso Sgarro
Tommaso Sgarro

Sgarro sul sequestro Discarica: "Metta oltre ogni decenza"

Sgarro (PD): «Metta oltre ogni decenza. Usa bugie e lavoratori SIA per difendersi»

"Oltre ogni limite della decenza. A questo si è spinto l'avv. Metta nel suo comunicato di ieri e nel video pubblicato questa mattina a proposito del sequestro dell'impianto di biostabilizzazione di Forcone Cafiero.
Si dice addirittura orgoglioso dell'avviso di garanzia perché, diversamente, avrebbe provocato una grave emergenza rifiuti nei Comuni che conferiscono presso l'impianto e, addirittura, avrebbe messo a rischio il lavoro dei due terzi dei dipendenti di SIA in considerazione dei mancati introiti finanziari che ciò avrebbe determinato.
Sono menzogne spudorate!
L'impianto di biostabilizzazione, durante i lavori di adeguamento e ampliamento non avrebbe dovuto affatto chiudere e nessuna emergenza si sarebbe, quindi, provocata.
È la stessa A.I.A. a prevedere le modalità di gestione dell'impianto durante la fase transitoria.
Di conseguenza, nessun dipendente della SIA avrebbe visto messo a rischio il suo posto lavoro.
Del resto, credendo di voler fare del sarcasmo, ma realizzando in realtà il più incredibile degli autogol, è lo stesso Metta a comunicare che, ora dopo il sequestro e la relativa iscrizione nel registro degli indagati, tutto continuerà a procedere come prima e che a breve partiranno i lavori.
Ma come, non doveva fermarsi tutto in vista dei lavori? Non era a rischio la quasi totalità degli stipendi dei dipendenti SIA?
In realtà ciò che il Sindaco colpevolmente tace, usando impropriamente come scudi umani i dipendenti della società e millantate emergenze ambientali, è il fatto che l'autorità giudiziaria contesta la circostanza che il 17 giugno scorso è stato completato l'iter della gara per l'ampliamento e il Presidente del Consorzio e il CdA di SIA nulla hanno fatto affinché fossero prevenuti i reati contestati.
Ciò a cui non risponde è quante risorse aggiuntive, che si tradurranno in aumento TARI, occorreranno per l'adeguamento del Contratto di servizio per l'igiene ambientale e per il trasporto dei rifiuti presso altre discariche.
Questa è la possibile emergenza ambientale, questo è il rischio – reale e prossimo – che corrono i trecento dipendenti di SIA.
Altro che minacce sibilline e ridicole, dopo aver seminato bufale su immaginari rifiuti all'interporto, ora stravolge la realtà dei fatti non avendo alcuna proposta seria, alcuna strategia sostenibile nella gestione dei rifiuti. Inadeguati e pericolosi. #biodestabilizzazione." - scrive in una nota stampa Tommaso Sgarro Consigliere Comunale Cerignola.

  • Cerignola
  • Sgarro
  • cerignola viva
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Cerignola News
  • CerignolaNews
Altri contenuti a tema
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
Sport e Salute Spa supporterà il Comune di Cerignola nella realizzazione del nuovo stadio Sport e Salute Spa supporterà il Comune di Cerignola nella realizzazione del nuovo stadio La nuova struttura prevede una capienza tra gli 8mila e i 12mila posti
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.