Tommaso Sgarro
Tommaso Sgarro

Sgarro: «No a sciacallaggio politico sul sequestro della Discarica»

Tommaso Sgarro (PD): «Sequestro degli impianti di SIA fatto grave. Non è più il momento per slogan e capri espiatori»

"Il decisionismo che non decide. Una politica fatta di annunci e fumo. E i nodi vengono al pettine.
Appresa la notizia del sequestro penale degli impianti gestiti da SIA, prevediamo già quale sarà la reazione del Presidente del Consorzio e Sindaco di Cerignola, troverà il capro espiatorio di turno provando a sollevare la solita cortina fumogena. Questa volta, però, non può funzionare.

Trascorsi nove mesi di presidenza, era perfettamente a conoscenza di quali fossero i problemi e le priorità della società di gestione e degli impianti di Forcone Cafiero. Sa benissimo di un'AIA risalente a circa due anni fa che prevedeva l'adeguamento dell'impianto di biostabilizzazione. Sa benissimo di una gara conclusa per l'adeguamento dello stesso, di un ricorso al TAR che ad oggi non si è ancora pronunciato. La tutela dell'ambiente e della salute pubblica imponeva comunque di procedere in quanto beni degni di maggior tutela rispetto ad eventuali pronunce amministrative sfavorevoli.

In tutti questi mesi non una parola su quali modelli di raccolta si intendono realizzare, quali percentuali di raccolta differenziata si intendono raggiungere, i tempi e le risorse necessarie. Se e quando si intende procedere alla realizzazione dell'impianto di compostaggio. Si tratta, è noto a tutti, di progetti e strategie già messe a punto dalla passata dirigenza. Non sappiamo se questa amministrazione, il Consorzio e i suoi dirigenti li ritengano validi e fattibili.
Non sappiamo nulla.

Intanto, oltre al sequestro dell'impianto di biostabilizzazione, è prossimo l'esaurimento definitivo della discarica di soccorso in attività. A quel punto, oltre ai maggiori costi per smaltire altrove si aggiungeranno quelli relativi al trattamento dei rifiuti che, sino all'adeguamento dell'impianto, non potrà essere effettuato per il totale delle quantità ora conferite. Costi che, ovviamente, graveranno per intero sui cittadini di Cerignola e degli altro otto Comuni dell'ex ATO FG/4.
Adesso arriva la denuncia al Sindaco e altre tre persone. Il futuro è nero.
Sappiamo sin d'ora chi dovremmo ringraziare per un'emergenza che poteva essere tranquillamente evitata e che ci costerà moltissimo in termini ambientali e finanziari." Scrive in una nota stampa il consigliere comunale del PD Tommaso Sgarro
  • Cerignola
  • Pd
  • cerignola viva
  • Cerignola Città
  • Tommaso Sgarro
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Cerignola News
  • CerignolaNews
Altri contenuti a tema
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Tommaso Sgarro, trasporto rifiuti: “Tre anni fa ho fatto notare anomalia del contratto” Tommaso Sgarro, trasporto rifiuti: “Tre anni fa ho fatto notare anomalia del contratto” Il consigliere comunale aveva rilevato la situazione in due sedute del Consiglio comunale
PD Cerignola: “Ospedale Tatarella più sicuro e all’avanguardia: nuovo parcheggio, sala operatoria di oftalmologia e risonanza magnetica di ultima generazione” PD Cerignola: “Ospedale Tatarella più sicuro e all’avanguardia: nuovo parcheggio, sala operatoria di oftalmologia e risonanza magnetica di ultima generazione” Il gruppo politico rimarca l’importanza degli interventi effettuati per garantire la sicurezza a medici e degenti dell’Ospedale
Noi Comunità in Movimento Cerignola: l’intervento di Tommaso Sgarro sui furti di auto Noi Comunità in Movimento Cerignola: l’intervento di Tommaso Sgarro sui furti di auto Il consigliere comunale sollecita la presenza di un Commissariato di Primo livello in città
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.