Tommaso Sgarro
Tommaso Sgarro

​Sgarro: "E' emergenza democratica"

Secondo il consigliere del PD a Cerignola l'effetto Metta è dilagante. "Per la SIA non sono stati ascoltati tutti i sindaci del Consorzio".

Pubblichiamo una nota del Consigliere Comunale del PD, Tommaso Sgarro, in cui lo stesso consigliere affronta l'argomento della nomina del nuovo CDA della SIA, ma senza commentare il ruolo dei nuovi componenti, affrontando, invece, le modalità secondo cui è avvenuta la nomina. "E' emergenza democratica" - sostiene Sgarro riferendosi alle stesse.
"Il Consiglio di Amministrazione - si legge nella nota - non è stato nominato da tutti i Sindaci componenti il Consorzio. È l'ennesima dimostrazione che "l'effetto Metta" si allarga a macchia d'olio. Si tratta dell'esigenza dell'avv. Metta di non accettare il confronto in nessuna sede, con nessun interlocutore, fosse politico o istituzionale. È la ricerca continua di un nemico con cui scontrarsi e chi si oppone viene tacciato, come fa improvvidamente la capogruppo di maggioranza, di "non volere il cambiamento".
A proposito della Lepore, e siamo al secondo punto, con la solita correttezza istituzionale che contraddistingue gli amministratori di questa città, ha annunciato anche il nome del prossimo Direttore Generale della società, potestà riservata esclusivamente al Consiglio di Amministrazione.
È il "metodo Dettori" che fa scuola! È l'ignorare quotidiano delle più elementari regole che sottendono al Principio di Legalità, a cui tutti gli amministratori dovrebbero ossequio".
Sgarro torna poi sulla questione discarica, accusando Metta di aver "rinunciato al VI lotto di discarica e ha annunciato l'intenzione di non realizzare l'impianto di compostaggio (rinunciando ad un cofinanziamento regionale di 4 milioni di euro). Nel contempo afferma che gli ulteriori costi di smaltimento, visto il ridimensionamento impiantistico, e il precedibile aumento della TARI, saranno "quasi impercettibili". È falso! Mente sapendo di mentire!. Non ci risulta nessuno studio che conforti la previsione del sindaco. Logica e buon senso, piuttosto, ci inducono a prevedere che gli aumenti ci saranno e saranno consistenti. E tutte per delle scelte scellerate ed incomprensibili. A meno che……"
Infine l'affondo finale sulla questione SIA e l'augurio agli attuali amministratori, "A meno che - sostiene Sgarro - per compensare i costi maggiori, non si decida (lucidamente) di far morire SIA. Lo avevamo denunciato da tempo: eravamo prossimi all'emergenza rifiuti, quella vera non le balle sui rifiuti all'interporto, e la coperta si annunciava corta.
Buon lavoro ai nuovi amministratori, valuteremo se saranno manager all'altezza della complessità della sfida che li attende o dei meri commissari liquidatori di una società e del destino di centinaia di lavoratori".
  • Sgarro
  • Pd
  • partito democratico
  • Sia
  • Tommaso Sgarro
Altri contenuti a tema
Tommaso Sgarro, trasporto rifiuti: “Tre anni fa ho fatto notare anomalia del contratto” Tommaso Sgarro, trasporto rifiuti: “Tre anni fa ho fatto notare anomalia del contratto” Il consigliere comunale aveva rilevato la situazione in due sedute del Consiglio comunale
PD Cerignola: “Ospedale Tatarella più sicuro e all’avanguardia: nuovo parcheggio, sala operatoria di oftalmologia e risonanza magnetica di ultima generazione” PD Cerignola: “Ospedale Tatarella più sicuro e all’avanguardia: nuovo parcheggio, sala operatoria di oftalmologia e risonanza magnetica di ultima generazione” Il gruppo politico rimarca l’importanza degli interventi effettuati per garantire la sicurezza a medici e degenti dell’Ospedale
Noi Comunità in Movimento Cerignola: l’intervento di Tommaso Sgarro sui furti di auto Noi Comunità in Movimento Cerignola: l’intervento di Tommaso Sgarro sui furti di auto Il consigliere comunale sollecita la presenza di un Commissariato di Primo livello in città
Tommaso Sgarro, consigliere comunale: il punto di vista sulla pista ciclabile sul corso principale di Cerignola Tommaso Sgarro, consigliere comunale: il punto di vista sulla pista ciclabile sul corso principale di Cerignola L’argomento sta suscitando commenti e polemiche tra i cittadini e le parti politiche
C'è l'autorizzazione per l'impiantistica Forcone-Cafiero, la soddisfazione del PD Cerignola C'è l'autorizzazione per l'impiantistica Forcone-Cafiero, la soddisfazione del PD Cerignola Era uno dei punti principali della nostra campagna elettorale a sostegno di Francesco Bonito
La festa dell'unità del PD di Cerignola: appuntamento il 14 e il 15 settembre La festa dell'unità del PD di Cerignola: appuntamento il 14 e il 15 settembre Ospiti il Presidente della Campania De Luca e il Presidente della Puglia Emiliano, oltre a Leccese, Piemontese, Bonito e d’Arienzo
PD Cerignola: approvato l’emendamento per le agevolazioni TARI PD Cerignola: approvato l’emendamento per le agevolazioni TARI Il Consiglio Comunale approva importanti riduzioni per le utenze domestiche in difficoltà
Tommaso Sgarro, Noi Comunità in Movimento: “Sono preoccupato per il futuro di Cerignola” Tommaso Sgarro, Noi Comunità in Movimento: “Sono preoccupato per il futuro di Cerignola” Il consigliere ha espresso il suo parere dopo l’episodio accaduto ieri in Consiglio comunale
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.