.jpg)
Sgarro: «Approvazione delibera “trasparenza a costo zero” impegno mantenuto dal centrosinistra»
«Adesso subito in consiglio la nostra proposta contro il racket a sostegno dei commercianti.»
Cerignola - sabato 30 gennaio 2016
15.00 Comunicato Stampa
Il commento a caldo di Tommaso Sgarro, leader dell'opposizione di centrosinistra, all'indomani dell'approvazione al Consiglio comunale di Cerignola della delibera "trasparenza a costo zero" di Libera:
"C'eravamo impegnati in campagna elettorale e l'avevamo inserita nel programma di governo. Se avessimo avuto l'opportunità di amministrare Cerignola avremmo tra i primi atti dato seguito alla nostra adesione alla campagna di Libera "Riparte il futuro" approvando la delibera trasparenza a costo zero.
Per noi trasparenza e legalità sono valori sui quali non si può trattare.
Il nostro obiettivo l'abbiamo comunque raggiunto anche da forza di opposizione, responsabile, propositiva, portando il consiglio comunale e l'amministrazione, inizialmente un po' pigra sull'argomento, ad adottare all'unanimità questo provvedimento.
Una bella giornata per la città.
Adesso ci adopereremo e controlleremo affinché quanto previsto in delibera e quanto presente nella Carta di Pisa, codice etico di ogni una buon amministratore, possano declinare nella quotidianità i principi di trasparenza, imparzialità, disciplina e onore previsti dagli articoli 54 e 97 della Costituzione. L'approvazione della deliberà servirà per contrastare conflitto di interessi, clientelismo, pressioni indebite, favorire scelte pubbliche e meritocratiche per le nomine interne ed esterne all'amministrazione, piena collaborazione con l'autorità giudiziaria in caso di indagini e obbligo a rinunciare alla prescrizione ovvero obbligo di dimissioni in caso di rinvio a giudizio per gravi reati.
Un atto di civiltà e di buona amministrazione.
Adesso subito in consiglio comunale la nostra proposta contro il racket a sostegno dei commercianti. Ci auguriamo che anche questo testo, al momento fermo in commissione, venga approvato all'unanimità e nella sua stesura originaria."
"C'eravamo impegnati in campagna elettorale e l'avevamo inserita nel programma di governo. Se avessimo avuto l'opportunità di amministrare Cerignola avremmo tra i primi atti dato seguito alla nostra adesione alla campagna di Libera "Riparte il futuro" approvando la delibera trasparenza a costo zero.
Per noi trasparenza e legalità sono valori sui quali non si può trattare.
Il nostro obiettivo l'abbiamo comunque raggiunto anche da forza di opposizione, responsabile, propositiva, portando il consiglio comunale e l'amministrazione, inizialmente un po' pigra sull'argomento, ad adottare all'unanimità questo provvedimento.
Una bella giornata per la città.
Adesso ci adopereremo e controlleremo affinché quanto previsto in delibera e quanto presente nella Carta di Pisa, codice etico di ogni una buon amministratore, possano declinare nella quotidianità i principi di trasparenza, imparzialità, disciplina e onore previsti dagli articoli 54 e 97 della Costituzione. L'approvazione della deliberà servirà per contrastare conflitto di interessi, clientelismo, pressioni indebite, favorire scelte pubbliche e meritocratiche per le nomine interne ed esterne all'amministrazione, piena collaborazione con l'autorità giudiziaria in caso di indagini e obbligo a rinunciare alla prescrizione ovvero obbligo di dimissioni in caso di rinvio a giudizio per gravi reati.
Un atto di civiltà e di buona amministrazione.
Adesso subito in consiglio comunale la nostra proposta contro il racket a sostegno dei commercianti. Ci auguriamo che anche questo testo, al momento fermo in commissione, venga approvato all'unanimità e nella sua stesura originaria."