Processione di Gesù Morto. <span>Foto Vito Monopoli</span>
Processione di Gesù Morto. Foto Vito Monopoli
Religioni

Settimana Santa a Cerignola: tradizione religiosa e popolare nei Riti cittadini

Il Coordinamento delle Confraternite ha stilato il programma delle sacre rappresentazioni

La Settimana Santa a Cerignola ha sempre rivestito una grande importanza non solo dal punto di vista strettamente religioso e liturgico, ma anche della tradizione sociale e popolare. Anche quest'anno il programma delle processioni e funzioni liturgiche che precedono la Pasqua (stilato dal Coordinamento delle Confraternite della Diocesi di Cerignola- Ascoli Satriano) prevede momenti interessanti e coinvolgenti.

Si comincia Mercoledì 16 Aprile, con la Santa Messa Crismale presieduta da S.E. Rev.ma Mons. Fabio Ciollaro (Vescovo di Cerignola- Ascoli Satriano), che si svolgerà alle ore 19 presso la Basilica Cattedrale "San Pietro Apostolo" di Cerignola.

Venerdì 18 Aprile (Venerdì Santo) alle ore 07.30 ci sarà la Processione dei "Misteri", con inizio del corteo dalla Chiesa B.V.M. Addolorata di Cerignola.

Alle ore 19.00 dalla Chiesa San Francesco (Chiesa Madre) prenderà avvio la Processione della Desolata.

Alle ore 21.30 (con partenza dalla Chiesa del Purgatorio) si svolgerà la suggestiva processione cittadina di "Gesù Morto" e della Vergine Addolorata, con la partecipazione del Vescovo e del clero diocesano e religioso di Cerignola.

Sabato 19 Aprile (Sabato Santo) alle ore 08.30 (con avvio dalla Chiesa Sant'Antonio di Cerignola) ci sarà la Processione di Santa Maria della Pietà.

Alle ore 22.00 presso la Basilica Cattedrale "San Pietro Apostolo" è prevista la Veglia Pasquale. La celebrazione sarà presieduta da S.E. Rev.ma Mons. Fabio Ciollaro (Vescovo di Cerignola- Ascoli Satriano).

Domenica 20 Aprile (Pasqua) si terrà il Solenne Pontificale di Pasqua, con inizio alle ore 11.30, presieduto dal Vescovo Mons. Ciollaro presso la Basilica Cattedrale "San Pietro Apostolo" di Cerignola.
  • Settimana Santa
Altri contenuti a tema
“Le note e le immagini della devozione”: mostra fotografica sulla Settimana Santa a Cerignola “Le note e le immagini della devozione”: mostra fotografica sulla Settimana Santa a Cerignola L’iniziativa tra storia, devozione popolare e tradizioni è giunta alla quarta edizione
Con la processione delle “Donne al Sepolcro” terminano i Riti della Settimana Santa a Cerignola - FOTO Con la processione delle “Donne al Sepolcro” terminano i Riti della Settimana Santa a Cerignola - FOTO Le donne portantine sono le vere protagoniste del corteo del Sabato Santo
Processione dei Misteri del Venerdì Santo a Cerignola - FOTO Processione dei Misteri del Venerdì Santo a Cerignola - FOTO In serata sono previste altre due processioni
Processione di Gesù Morto: il suggestivo Venerdì Santo a Cerignola Processione di Gesù Morto: il suggestivo Venerdì Santo a Cerignola Dopo il lungo corteo dei “Misteri” in mattinata, si attende il funerale di Cristo a tarda sera
Beata Vergine Maria Perdolente: domani la processione con il simulacro Beata Vergine Maria Perdolente: domani la processione con il simulacro Il corteo religioso è previsto per le 19, dopo la celebrazione della Messa presieduta dal Vescovo
Mostra fotografica sulla Settimana Santa a Cerignola: volti e simboli di una tradizione antica Mostra fotografica sulla Settimana Santa a Cerignola: volti e simboli di una tradizione antica Si svolgerà sino al 24 Marzo presso la Chiesa del Purgatorio
Venerdì Santo invernale per la Processione di Gesù Morto Venerdì Santo invernale per la Processione di Gesù Morto Il corteo funebre che ricorda la morte di Cristo quest’anno è partito dalla Cattedrale
Il Cristo Rosso a Cerignola: due chiacchiere con il Cireneo che porta la croce di Gesù Il Cristo Rosso a Cerignola: due chiacchiere con il Cireneo che porta la croce di Gesù E’ un ruolo che si tramanda di padre in figlio: lo si fa per fede, gratuitamente
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.