
Religioni
Settimana Santa a Cerignola: tradizione religiosa e popolare nei Riti cittadini
Il Coordinamento delle Confraternite ha stilato il programma delle sacre rappresentazioni
Cerignola - venerdì 11 aprile 2025
14.18 Comunicato Stampa
La Settimana Santa a Cerignola ha sempre rivestito una grande importanza non solo dal punto di vista strettamente religioso e liturgico, ma anche della tradizione sociale e popolare. Anche quest'anno il programma delle processioni e funzioni liturgiche che precedono la Pasqua (stilato dal Coordinamento delle Confraternite della Diocesi di Cerignola- Ascoli Satriano) prevede momenti interessanti e coinvolgenti.
Si comincia Mercoledì 16 Aprile, con la Santa Messa Crismale presieduta da S.E. Rev.ma Mons. Fabio Ciollaro (Vescovo di Cerignola- Ascoli Satriano), che si svolgerà alle ore 19 presso la Basilica Cattedrale "San Pietro Apostolo" di Cerignola.
Venerdì 18 Aprile (Venerdì Santo) alle ore 07.30 ci sarà la Processione dei "Misteri", con inizio del corteo dalla Chiesa B.V.M. Addolorata di Cerignola.
Alle ore 19.00 dalla Chiesa San Francesco (Chiesa Madre) prenderà avvio la Processione della Desolata.
Alle ore 21.30 (con partenza dalla Chiesa del Purgatorio) si svolgerà la suggestiva processione cittadina di "Gesù Morto" e della Vergine Addolorata, con la partecipazione del Vescovo e del clero diocesano e religioso di Cerignola.
Sabato 19 Aprile (Sabato Santo) alle ore 08.30 (con avvio dalla Chiesa Sant'Antonio di Cerignola) ci sarà la Processione di Santa Maria della Pietà.
Alle ore 22.00 presso la Basilica Cattedrale "San Pietro Apostolo" è prevista la Veglia Pasquale. La celebrazione sarà presieduta da S.E. Rev.ma Mons. Fabio Ciollaro (Vescovo di Cerignola- Ascoli Satriano).
Domenica 20 Aprile (Pasqua) si terrà il Solenne Pontificale di Pasqua, con inizio alle ore 11.30, presieduto dal Vescovo Mons. Ciollaro presso la Basilica Cattedrale "San Pietro Apostolo" di Cerignola.
Si comincia Mercoledì 16 Aprile, con la Santa Messa Crismale presieduta da S.E. Rev.ma Mons. Fabio Ciollaro (Vescovo di Cerignola- Ascoli Satriano), che si svolgerà alle ore 19 presso la Basilica Cattedrale "San Pietro Apostolo" di Cerignola.
Venerdì 18 Aprile (Venerdì Santo) alle ore 07.30 ci sarà la Processione dei "Misteri", con inizio del corteo dalla Chiesa B.V.M. Addolorata di Cerignola.
Alle ore 19.00 dalla Chiesa San Francesco (Chiesa Madre) prenderà avvio la Processione della Desolata.
Alle ore 21.30 (con partenza dalla Chiesa del Purgatorio) si svolgerà la suggestiva processione cittadina di "Gesù Morto" e della Vergine Addolorata, con la partecipazione del Vescovo e del clero diocesano e religioso di Cerignola.
Sabato 19 Aprile (Sabato Santo) alle ore 08.30 (con avvio dalla Chiesa Sant'Antonio di Cerignola) ci sarà la Processione di Santa Maria della Pietà.
Alle ore 22.00 presso la Basilica Cattedrale "San Pietro Apostolo" è prevista la Veglia Pasquale. La celebrazione sarà presieduta da S.E. Rev.ma Mons. Fabio Ciollaro (Vescovo di Cerignola- Ascoli Satriano).
Domenica 20 Aprile (Pasqua) si terrà il Solenne Pontificale di Pasqua, con inizio alle ore 11.30, presieduto dal Vescovo Mons. Ciollaro presso la Basilica Cattedrale "San Pietro Apostolo" di Cerignola.