Primo intervento area mercatale
Primo intervento area mercatale
Territorio

Servizio di primo soccorso in area mercatale, abolito!

Vincenzo Erinnio: “Se la Commissione Prefettizia avesse consultato la Croce Rossa Italiana per vedere dati e cifre avrebbe capito di cosa stiamo parlando”

Il 20 marzo 2019 Vincenzo Erinnio, già delegato alla Attività Produttive del Comune di Cerignola, inaugurò la postazione di primo soccorso in area mercatale. Un intervento di estrema necessità voluto dalla Amministrazione Comunale di Cerignola, sciolta per infiltrazioni mafiose.

Le motivazioni alla base dell'intervento la carenza di un presidio sanitario di primo soccorso in un'area molto popolata nella giornata del mercoledì dove, in più occasioni, si sono registrati casi di improvvisi malori di cittadini e venditori ambulanti nelle ore mercatali.

Il servizio fu affidato alla Croce Rosse Italiana mediante Delibera di Giunta Comunale e successiva determina dirigenziale. Stando a quanto comunica a mezzo social lo stesso Vincenzo Erinnio, il servizio di primo soccorso in area mercatale è stato abolito dall'appena insediato Direigente di settore su indicazione della Commissione Prefettizia.

"Il 20 marzo 2019 inaugurai la postazione di primo soccorso in area mercatale – dichiara a mezzo social Vincenzo Erinnio - Un servizio importantissimo sia per i commercianti che per tutti i cittadini che si recano nella stessa area.
Grazie alla pregevole collaborazione del dirigente dott.ssa Maria Valentino fu fatta la delibera di affidamento del servizio alla CROCE ROSSA ITALIANA.
Una postazione che si è rivelata utilissima, visti i tanti interventi dei soccorritori.
Il nuovo dirigente, su indicazione dei Commissari Prefettizi, ha abolito questo servizio.
Sono arrabbiato e deluso.
Chiedo ai Commissari Prefettizi di rivedere immediatamente questa decisione a dir poco incomprensibile ripristinando questo servizio fondamentale per la salute di tutti i cittadini".


Contattato telefonicamente dalla nostra redazione, Vincenzo Erinnio ha dichiarato:

«Sono sconcertato, non riesco a capire le ragioni per cui un servizio indispensabile come quello di primo soccorso in area mercatale sia stato spazzato via come se nulla fosse. Per circa trent'anni questo servizio è stato assente, noi lo abbiamo strutturato a beneficio della comunità. Sarebbe stato opportuno se la Commissione Prefettizia, prima di mettere in pratica questa decisione, avesse quantomeno consultato la Croce Rossa Italiana per farsi fornire dati e cifre sugli interventi sanitari effettuati. Avrebbero capito molto bene di cosa stiamo parlando… vite umane! Loro sono stati inviati a Cerignola per amministrare e amministrare vuol dire anche tutelare i cittadini. Ci stanno portando indietro di trent'anni».
  • notizie
  • Comune di Cerignola
  • commissione
  • Vincenzo Erinnio
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
Sport e Salute Spa supporterà il Comune di Cerignola nella realizzazione del nuovo stadio Sport e Salute Spa supporterà il Comune di Cerignola nella realizzazione del nuovo stadio La nuova struttura prevede una capienza tra gli 8mila e i 12mila posti
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.