Servizio Civile Nazionale
Servizio Civile Nazionale
Territorio

Servizio Civile Universale, il Comune di Cerignola si è accreditato

A darne notizia è Rino Pezzano, già Assessore alle Politiche Sociali e del Lavoro, la cui pratica ed il cui iter sono stati avviati, seguiti e coordinati durante il suo mandato amministrativo

Il Comune di Cerignola è stato accreditato a Servizio Civile Universale, una sezione che riporta al suo interno le fondamenta, il percorso, i dati, le iniziative e quant'altro abbia accompagnato e stia accompagnando i primi passi del cammino del nuovo servizio civile: ieri nazionale, oggi universale. Con il Dlgs. 6 marzo 2017, n. 40, il servizio civile diventa universale e punta ad accogliere tutte le richieste di partecipazione da parte dei giovani che, per scelta volontaria, intendono fare un'esperienza di grande valore formativo e civile, in grado anche di dare loro competenze utili per l'immissione nel mondo del lavoro.

A darne notizia è Rino Pezzano, già Assessore alle Politiche Sociali e del Lavoro del Comune di Cerignola, dopo aver appreso dell'accreditamento la cui pratica ed il cui iter sono stati avviati, seguiti e coordinati durante il suo mandato amministrativo.

«Mi è appena giunta la notizia dell'accreditamento del Comune di Cerignola al Servizio Civile Universale.
Ricordo bene da dove siamo partiti. Esattamente da zero.
In 5 anni abbiamo visto avvicendarsi 74 volontari.
Questo risultato è il coronamento di un sogno, in cui ha creduto fortemente Laura Gallucci e di questo gliene va dato atto.
Attorno a lei abbiamo costruito una squadra, capace di distinguersi e di cimentarsi in questo percorso abbastanza complesso.
Ecco perché mi preme ringraziare l'instancabile Daniela Diliddo e la cooperativa "Un Sorriso Per Tutti" per il loro fondamentale contributo, Fernando Decolellis e il "CeSeVoCa" per la loro professionalità, Antonio Cocco ed "Euromediterranea" per il loro immancabile supporto e tutti gli altri che hanno collaborato al raggiungimento di questo storico traguardo.
Da oggi il Comune di Cerignola e le sue 35 sedi faranno parte dello straordinario circuito del volontariato nazionale.
Ce l'abbiamo fatta.
Ha vinto la SQUADRA.
Ho fondato la mia esperienza amministrativa su questo concetto, per me imprescindibile per il raggiungimento di obiettivi importanti.
Sono davvero contento.
Non vanificati i tanti sacrifici fatti.
Buon lavoro a tutti.....e GRAZIE»
  • Cerignola
  • notizie
  • Servizio Civile
  • Comune di Cerignola
  • Rino Pezzano
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Servizio Civile Universale: da Medtraining 9 posti tra assistenza, inclusione, accoglienza Servizio Civile Universale: da Medtraining 9 posti tra assistenza, inclusione, accoglienza Possono partecipare ragazzi e ragazze tra i 18 ed i 28 anni di età. Scadenza: 18 febbraio
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.