Mano che digita su laptop
Mano che digita su laptop
Attualità

Servizi più accessibili e burocrazia più snella. Anche Cerignola si iscrive all’ANPR

Svolta digitale a palazzo di Città, anche il comune di Cerignola fa parte dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente. Novità importante per la digitalizzazione dei servizi

Meno burocrazia e servizi più accessibili. Dal 17 aprile il comune di Cerignola fa parte dell'ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente), una rivoluzione digitale che permetterà ai cittadini di poter usufruire meglio dei servizi messi a disposizione dal comune. Infatti, grazie al nuovo sistema si potranno semplificare pratiche come: cambio di residenza, emigrazioni, immigrazioni, censimenti o consultare ed estrarre dati, effettuare statistiche e controllare con maggior accuratezza i dati anagrafici.

Un obiettivo considerevole, conseguito in un periodo di emergenza sanitaria come questo e in un comune commissariato. «Un risultato importante - commentano dal Comune di Cerignola - grazie a ANPR, infatti, le operazioni saranno dirette e immediate, e ciò significa che ogni aggiornamento dati verrà automaticamente comunicato a Enti come la Motorizzazione, l'Agenzia delle Entrate, l'INPS e l'ISTAT. L'allineamento con l'Anagrafe Tributaria, inoltre, consentirà l'emissione dei codici fiscali in automatico».

Grazie alla piattaforma, i cittadini potranno finalmente usufruire dei servizi della PA evitando code e perdite di tempo. Documenti come certificati anagrafici o la carta d'identità saranno disponibili in ogni momento in tutti i comuni che fanno parte della rete ANPR: «I nostri concittadini che vivono in altri comuni - spiegano ancora da palazzo di Città - potranno chiederli direttamente all'anagrafe del paese in cui vivono, così come chi si trova occasionalmente a Cerignola potrà chiedere la certificazione alla nostra Anagrafe. Sono le basi per poter progettare nuovi servizi anagrafici totalmente digitali che garantiranno di verificare i propri dati online se muniti di CNS o CIE, ma anche di effettuare ogni operazione via web, inclusa la stampa della certificazione anagrafica in totale autonomia».

Raggiungere l'obiettivo non è stato però semplice: «Il subentro in ANPR non è stato automatico - spiegano dal Comune - ma è stato preceduto da una complessa attività di bonifica dei dati spesso incompleti o inesatti, da parte dell'Ufficio Anagrafe e da una fase di test riguardante tutte le funzioni e tutti i processi previsti dalla normativa vigente in materia anagrafica per rendere il servizio ai cittadini sempre più̀ efficiente». Una bella notizia che in un periodo problematico come questo non fa certo male.
  • Comune
  • Comune di Cerignola
  • cittadini
Altri contenuti a tema
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
Sport e Salute Spa supporterà il Comune di Cerignola nella realizzazione del nuovo stadio Sport e Salute Spa supporterà il Comune di Cerignola nella realizzazione del nuovo stadio La nuova struttura prevede una capienza tra gli 8mila e i 12mila posti
Fiera Madonna di Ripalta, il Comune di Cerignola: «Procedure rispettate» Fiera Madonna di Ripalta, il Comune di Cerignola: «Procedure rispettate» La replica alla nota stampa diramata dall’associazione “Federcommercio”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.