TOMMASO SGARRO, CONSIGLIO COMUNALE 07.06.2017. <span>Foto Vito Monopoli</span>
TOMMASO SGARRO, CONSIGLIO COMUNALE 07.06.2017. Foto Vito Monopoli
Vita di città

Serrata attività commerciali del 25 Ottobre a Cerignola: le reazioni contrarie

C’è chi preferisce un’azione più incisiva, e non puramente dimostrativa

Mentre i commercianti di Cerignola cominciano ad inviare messaggi di invito ad aderire rivolti alla cittadinanza, qualcuno rompe le righe e spiega le ragioni del dissenso rispetto all'iniziativa prevista per il prossimo 25 Ottobre a Cerignola. Il consigliere Tommaso Sgarro lo fa con lucidità e pragmatismo, sottolineando le azioni che sarebbero invece auspicabili per fronteggiare una crisi energetica senza precedenti come questa.

Il Comitato spontaneo di ristoratori ed esercenti di Cerignola promotore dell'iniziativa di concerto con l'Amministrazione comunale è formato da circa 15 persone, a cui si sono associati altri commercianti. In tutto si tratta di più di 70 persone coinvolte.

Ma ci sono alcuni esercenti cerignolani che il 25 Ottobre hanno deciso di non chiudere le serrande del negozio, e altri che appoggiano in pieno le parole di Tommaso Sgarro, alla guida del gruppo politico "Noi comunità in movimento".

"La fiaccolata con annessa serrata di 24 ore delle attività commerciali (a cui non tutti aderiranno), proposta dall'amministrazione comunale, non servirà a nulla, come lo slittamento della Tosap. Serve l'azione politica. L'amministrazione dovrebbe o avrebbe già dovuto: ridurre e/o differire la TARI per le attività commerciali; incentivare la ricontrattazione energetica con interventi di efficientamento di reti e impianti (pubblici e privati), attraverso la ESCo (Energy Service Company); rilanciare il commercio, con eventi programmati che coinvolgano le attività; rilanciare il tema delle comunità energetiche, dimenticato dopo il passaggio in consiglio comunale.

Nessuno ha la bacchetta magica, tantomeno i Comuni, ma il problema va affrontato con il buon senso e la politica. Stare a guardare non è amministrare".


Il commento di Sgarro è stato accolto con favore da parecchi cittadini, che hanno manifestato sui social la loro volontà di non aderire alla serrata del 25 Ottobre, perché secondo loro inutile, se non si coinvolgono anche altri paesi della provincia.
  • Tommaso Sgarro
Altri contenuti a tema
Tommaso Sgarro, consigliere comunale: il punto di vista sulla pista ciclabile sul corso principale di Cerignola Tommaso Sgarro, consigliere comunale: il punto di vista sulla pista ciclabile sul corso principale di Cerignola L’argomento sta suscitando commenti e polemiche tra i cittadini e le parti politiche
Tommaso Sgarro, Noi Comunità in Movimento: “Sono preoccupato per il futuro di Cerignola” Tommaso Sgarro, Noi Comunità in Movimento: “Sono preoccupato per il futuro di Cerignola” Il consigliere ha espresso il suo parere dopo l’episodio accaduto ieri in Consiglio comunale
Salario minimo comunale: il consigliere Sgarro ha protocollato una mozione all’Amministrazione di Cerignola Salario minimo comunale: il consigliere Sgarro ha protocollato una mozione all’Amministrazione di Cerignola Il provvedimento ha lo scopo di ridurre le diseguaglianze economiche all’interno di una comunità
Tommaso Sgarro, Noi Comunità in Movimento: “Inquietanti notizie sui primi passi per il nuovo stadio a Cerignola” Tommaso Sgarro, Noi Comunità in Movimento: “Inquietanti notizie sui primi passi per il nuovo stadio a Cerignola” Il consigliere comunale evidenzia i dubbi emersi a seguito delle informazioni trapelate sull’argomento
Lo sfogo di Tommaso Sgarro: “Cerignola città meravigliosa, mi hanno rubato la terza macchina in quattro anni” Lo sfogo di Tommaso Sgarro: “Cerignola città meravigliosa, mi hanno rubato la terza macchina in quattro anni” Sui social le parole di solidarietà del gruppo politico “Noi Comunità in Movimento” e di tanti cittadini
Tommaso Sgarro, Noi Comunità in Movimento: “Intervenire su problemi e situazioni della città” Tommaso Sgarro, Noi Comunità in Movimento: “Intervenire su problemi e situazioni della città” Secondo il consigliere comunale le polemiche degli ultimi giorni spostano l’attenzione dalle criticità
Il movimento politico Noi torna in piazza Il movimento politico Noi torna in piazza Ospedale Tatarella e Palazzo Carmelo le questioni irrisolte che allarmano il gruppo di opposizione
Tommaso Sgarro in un comunicato: “La città e il suo ospedale non meritavano una così brutta figura” Tommaso Sgarro in un comunicato: “La città e il suo ospedale non meritavano una così brutta figura” Il consigliere comunale fa il punto della situazione ad un mese esatto dal Consiglio Comunale sul nosocomio
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.