Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Sequestrate 400 piantine di marijuana

La Guardia di Finanza sequestra 400 piantine di marijuana e svariate munizioni a San Nicandro Garganico

Nell'ambito di attività di controllo del territorio, finanzieri del Comando Provinciale Foggia hanno deferito alla Procura della Repubblica, per coltivazione, produzione e detenzione di stupefacenti, O.A.P., classe 1964, pluri pregiudicato di San Nicandro Garganico, poiché intento alla coltivazione di più di 400 piante di marijuana.
Erano giorni che i militari della Tenenza di San Nicandro Garganico (FG) pedinavano O.A.P., pluripregiudicato sannicandrese gravato anche da una condanna per reati di stupefacenti. Ne hanno studiato in modo occulto i movimenti notando, in particolare, che era solito fare un passaggio presso un immobile nella sua disponibilità al calar del sole, momento ideale per innaffiare e concimare le piante senza pregiudicarne la crescita.
Con l'ausilio dei pastori tedeschi EFES e HORST, cani antidroga della Compagnia della Guardia di Finanza di Manfredonia (FG), e dei loro conduttori, i finanzieri hanno eseguito alcune perquisizioni d'iniziativa presso gli immobili nella disponibilità del pregiudicato rinvenendo e sequestrando, in quello dove si recava spesso al tramonto, 423 piante di marijuana pronte per essere innestate e coltivate in piantagione. È stato sequestrato anche munizionamento per pistola calibro 6.35 e per fucile calibro 28 oltre a copioso materiale per la coltivazione delle piante di cannabis e un bilancino di precisione.
La produzione in larga scala delle piante di stupefacente sequestrate avrebbe certamente garantito al pregiudicato introiti di diverse migliaia di euro.
L'attività riportata si inserisce in un quadro operativo che mira a mettere in campo sul territorio della Provincia ogni possibile sforzo per prevenire e reprimere ogni attività criminale, tra cui quelle di coltivazione, produzione e commercio di sostanze stupefacenti non autorizzate.
  • Guardia di finanza
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
GDF Cerignola: presunta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro per importazione autovetture dall’estero GDF Cerignola: presunta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro per importazione autovetture dall’estero Eseguite 13 misure cautelari reali e sequestri di beni
Controlli antidroga in Capitanata, Finanza in azione con i cani cinofili Controlli antidroga in Capitanata, Finanza in azione con i cani cinofili Segnalati alla Prefettura 69 soggetti
GDF Cerignola: la Guardia di Finanza nelle scuole per promuovere la legalità economica GDF Cerignola: la Guardia di Finanza nelle scuole per promuovere la legalità economica Il progetto è promosso dal Comando Generale della Guardia di Finanza, in collaborazione con gli istituti scolastici di tutta Italia
Guardia di Finanza Foggia: oltre 290 sequestri grazie alle Unità Cinofile della GDF Guardia di Finanza Foggia: oltre 290 sequestri grazie alle Unità Cinofile della GDF Le operazioni hanno portato al sequestro di più di 160 chilogrammi di sostanze stupefacenti di vario tipo
Guardia di Finanza scopre un centro estetico abusivo a Cerignola Guardia di Finanza scopre un centro estetico abusivo a Cerignola L’attività era pubblicizzata sui social con la veste di associazione sportiva dilettantistica
Cerignolano non si ferma all'alt: folle inseguimento sulla 16 bis Cerignolano non si ferma all'alt: folle inseguimento sulla 16 bis La corsa dell'auto lanciata a folle velocità si è conclusa tra Giovinazzo e Bari-Santo Spirito
La Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 10 mila prodotti natalizi non conformi agli standard di sicurezza La Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 10 mila prodotti natalizi non conformi agli standard di sicurezza L’operazione congiunta ha riguardato il territorio della Capitanata
Il Comandante Regionale Puglia della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Foggia Il Comandante Regionale Puglia della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Foggia Il 28 Novembre ha visitato anche la Tenenza di Lucera e la Compagnia di Cerignola
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.