m'ama, m'ama...
m'ama, m'ama...

Scuole aperte si… scuole aperte no… in Puglia è come il “m’ama, non m’ama…”

È come togliere i petali di una margherita chiedendo al fiore “M’ama, non m’ama…”, clicchiamo sul web ogni comunicato di Emiliano, Conte, Speranza, Lopalco, Azzollina chiedendoci… “scuole aperte si, scuole aperte no…”

Nel DPCM del premier Giuseppe Conte, che entrerà in vigore domani, venerdì 6 ottobre, le regioni Puglia e Sicilia sono state inserite nell'area "arancione" in cui è prevista la didattica a distanza al 100% solo ed esclusivamente per le scuole superiori, didattica in presenza per le scuole dell'infanzia, scuole elementari e scuole medie.

In data 28 ottobre, però, il Governatore della Regione Puglia, mediante ordinanza n. 407, sospese fino al 24 novembre la didattica in presenza sia per le scuole elementari che per le medie e, nella giornata di ieri, attraverso comunicato stampa, Emiliano ha ribadito la validità della propria ordinanza fino a quando il Governo non deciderà di revocarla.

Una sorta di "scaricabarile" che la FLP Scuola Foggia ha fortemente contestato in una nota pubblicata sul proprio sito internet.

"Se in un periodo delicato e denso di tante preoccupazioni la gente deve assistere a questo teatrino di reciproche accuse e "scaricabarile" fra il governo e il presidente Emiliano, allora è anche evidente che siamo sul punto di una crisi delle istituzioni che, viceversa, proprio ora doveva e deve trovare un punto di incontro, chiarezza, serietà per dare serenità a tutti. Proprio sulla scuola si sta giocando questo "teatrino" ignobile perchè tale è".

Michele Emiliano ritiene sempre esecutiva l'ordinanza di sospensione dell'attività didattica per tutte le scuole, ad eccezione delle scuole dell'infanzia, firmata di proprio pugno… il DPCM che sarà esecutivo da domani prevede la didattica in presenza ad eccezione delle sole scuole superiori… Emiliano dichiara che dovrà essere il Governo a revocare l'ordinanza regionale… il DPCM dispone che alle Regioni è tolto il potere di estendere le misure restrittive… Emiliano sostiene di aver firmato l'ordinanza… la pubblicazione del DPCM fa di fatto caducare la validità dell'ordinanza… L'assessore regionale Pierluigi Lopalco dichiara a Radio 1 che le scuole riapriranno per volontà del Governo… dopo due ore lo stesso Assessore Lopalco dichiara, con Emiliano, che le scuole resteranno ancora chiuse!

È come togliere i petali di una margherita chiedendo al fiore "M'ama, non m'ama…", in queste ore clicchiamo sul web ogni comunicato di Emiliano, Conte, Speranza, Lopalco, Azzollina chiedendoci… "scuole aperte si, scuole aperte no…"

Scontri istituzionali, scaricabarile, problemi di efficacia, disordine totale… i cittadini sono smarriti, i genitori letteralmente infuriati, i docenti sconfortati.

Lunedì le scuole medie ed elementari riapriranno? Ad una domanda semplice e chiara non si riescono ancora a dare risposte semplici e chiare. Si… forse… non si sa… vedremo… dipende dall'efficacia del DPCM… dipende dall'efficacia dell'ordinanza regionale… la Regione le ha chiuse… il Governo le ha aperte… la Regione scarica al Governo la responsabilità di aprirle… il Governo al momento tace!

Ma non è il caso che la classe politica ritorni a scuola? Si consiglia corso accelerato di problem solving!
  • Michele Emiliano
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Pierluigi Lopalco
Altri contenuti a tema
Aggressioni al personale sanitario, Lopalco (PD): “Piaga sociale da affrontare con urgenza” Aggressioni al personale sanitario, Lopalco (PD): “Piaga sociale da affrontare con urgenza” Depositata mozione in Consiglio regionale per l’istituzione di un gruppo di lavoro di esperti contro tale fenomeno
La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia Emiliano: «Questa legge è un bel passo avanti»
Regione Puglia, indiscrezioni su Emiliano: verso il “no” al terzo mandato? Regione Puglia, indiscrezioni su Emiliano: verso il “no” al terzo mandato? Le prossime elezioni avranno ripercussioni sugli assetti regionali: cosa potrebbe cambiare
Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Come sarà organizzata l’opposizione mettiana. “Saremo opposizione esemplare. Non faremo lettere anonime, denunce intimidatorie, nessuna ripicca e ritorsione!”
Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia I pazienti Covid-19 ricoverati sono 34 di cui 17 non vaccinati e 13 con la sola prima dose di vaccino
Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Scende però il numero dei ricoverati
Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale 46.000 articoli sequestrati e 79 denunciati alla Procura della Repubblica
Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico L'ex sindaco: “Abbiamo perso e basta. Lo abbiamo deciso noi. Se volevate una persona che comperasse il consenso della gente non sceglievate me”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.