.jpg)
Scuola Secondaria di I° grado “G. Pavoncelli” di Cerignola: eccellenza nella Musica e nel Canto
Orgoglio per il secondo posto ottenuto al Concorso Musicale “Umberto Giordano” (sez. Coro)
Cerignola - mercoledì 22 maggio 2024
15.50
La settimana appena trascorsa è stata a dir poco esaltante per la Scuola Secondaria di primo grado "G. Pavoncelli" di Cerignola. Le classi 1E, 2F, 3E, 3I, 3M, 3N hanno ottenuto un meritatissimo secondo posto nella sezione Coro del prestigioso concorso musicale "Umberto Giordano".
I ragazzi si sono esibiti con una performance classico-pop in lingua inglese e italiana, un medley intitolato "DisneyBranca" per omaggiare il centenario della Disney e la grande artista polistrumentista Serena Brancale, con il suo tormentone che spopola sui social.
Nei giorni precedenti la scuola ha celebrato con orgoglio i risultati eccellenti conseguiti da Savino Romagnuolo ed Emma Cifaldi (pianoforte), Rita Orteca (canto), Leonardo Palamaro (drums).
La Brancale, presente all'interno della Giuria del concorso, è rimasta ammirata anche dai disegni realizzati dall'alunna Martina Sellarione (3N), una studentessa molto talentuosa nel disegno.
Nella scorsa settimana, inoltre, docenti e alunni hanno vissuto un incontro all'insegna dell'alta poesia, attraverso la lectio magistralis di Alessandro Quasimodo, figlio del Premio Nobel Salvatore e della poetessa, danzatrice e attrice Maria Cumani.
I ragazzi si sono esibiti con una performance classico-pop in lingua inglese e italiana, un medley intitolato "DisneyBranca" per omaggiare il centenario della Disney e la grande artista polistrumentista Serena Brancale, con il suo tormentone che spopola sui social.
Nei giorni precedenti la scuola ha celebrato con orgoglio i risultati eccellenti conseguiti da Savino Romagnuolo ed Emma Cifaldi (pianoforte), Rita Orteca (canto), Leonardo Palamaro (drums).
La Brancale, presente all'interno della Giuria del concorso, è rimasta ammirata anche dai disegni realizzati dall'alunna Martina Sellarione (3N), una studentessa molto talentuosa nel disegno.
Nella scorsa settimana, inoltre, docenti e alunni hanno vissuto un incontro all'insegna dell'alta poesia, attraverso la lectio magistralis di Alessandro Quasimodo, figlio del Premio Nobel Salvatore e della poetessa, danzatrice e attrice Maria Cumani.