Bandiere PD
Bandiere PD

Scongiurata la chiusura di Chirurgia e di Ortopedia a Cerignola

Sabina Ditommaso (PD): “i due reparti sono salvi, Emiliano lo ha garantito”

Nella giornata di ieri, giovedì 02 aprile, abbiamo dato notizie della delibera della ASL Foggia che prevede, in tempi immediati, l'accorpamento dei reparti di Chirurgia e Ortopedia dell'Ospedale "Tatarella" all'Ospedale di San Severo (https://www.cerignolaviva.it/notizie/scippate-le-u-o-di-chirurgia-e-ortopedia-al-tatarella/). nella mattinata odierna abbiamo dato notizie più approfondite circa i vari accorpamenti previsti non solo per Cerignola ma anche per Manfredonia e San Severo (https://www.cerignolaviva.it/notizie/ospedali-di-cerignola-manfredonia-e-san-severo-la-grande-ammuina/). Pubblichiamo il comunicato stampa pervenuto in redazione dal Segretario del PD di Cerignola, avv. Sabina di Tommaso, nel quale il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano garantisce che non ci sarà alcun accorpamento. La delibera della ASL Foggia, quindi sarà ritirata?

"Ho avuto modo di parlare personalmente col Presidente Michele Emiliano che mi ha garantito in maniera assoluta che non ci sarà nessun accorpamento di Chirurgia Generale e di Ortopedia con il nosocomio di San Severo. Quindi, i due reparti del Tatarella non chiuderanno, nemmeno temporaneamente".

Con queste parole, la Segretaria del Partito Democratico di Cerignola, Sabina Ditommaso, rassicura la cittadinanza di Cerignola e l'intera utenza che fa riferimento al Presidio Ospedaliero ofantino sulla paventata chiusura dei reparti.

"In un momento come questo, con la provincia di Foggia già duramente provata dall'emergenza Covid-19, la chiusura temporanea dei due reparti a Cerignola sarebbe stato un provvedimento scellerato e inammissibile che avrebbe causato gravissimi disagi ai cittadini i quali, in caso di necessità, sarebbero stati costretti a percorrere ottanta chilometri per raggiungere San Severo, tenendo presente anche la scarsissima disponibilità del Servizio 118, alle prese con l'emergenza".

"Si tratta di una buona notizia, e noi abbiamo bisogno di buone notizie! La lotta al virus è incessante e non conosce pause, ed è preciso dovere delle Istituzioni mettere in condizioni ottimali il personale sanitario e tutti coloro che sono in prima linea per sconfiggere un male che tanta sofferenza sta causando all'intero Paese. La provincia di Foggia, in particolare, è percentualmente la più colpita della Puglia. La chiusura di Chirurgia, di Ortopedia o di qualsiasi altro reparto di un nosocomio quale è quello di Cerignola, con un bacino d'utenza di circa centomila persone, sarebbe un atto del tutto inaccettabile, e il Partito Democratico vigilerà affinché ciò non avvenga".
  • Pd
  • notizie
  • Ospedale Giuseppe Tatarella Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Sabina Ditommaso
Altri contenuti a tema
ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare Esami su tutti i distretti anatomici con immagini ad elevata risoluzione e maggiore comfort per i pazienti
Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Il consigliere regionale di Forza Italia Paolo Dell'Erba interviene in una nota stampa
PD Cerignola: “Ospedale Tatarella più sicuro e all’avanguardia: nuovo parcheggio, sala operatoria di oftalmologia e risonanza magnetica di ultima generazione” PD Cerignola: “Ospedale Tatarella più sicuro e all’avanguardia: nuovo parcheggio, sala operatoria di oftalmologia e risonanza magnetica di ultima generazione” Il gruppo politico rimarca l’importanza degli interventi effettuati per garantire la sicurezza a medici e degenti dell’Ospedale
Terminati importanti interventi al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola Terminati importanti interventi al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola Dalla nuova sala operatoria oftalmologica al parcheggio più sicuro a servizio di professionisti ed utenti
Le novità al "Tatarella" di Cerignola: il 27 marzo la cerimonia di consegna alla comunità Le novità al "Tatarella" di Cerignola: il 27 marzo la cerimonia di consegna alla comunità Parcheggio automatizzato e video controllato, una nuova sala operatoria di Oftalmologia e una Risonanza magnetica nucleare di ultima generazione
Presidio Ospedaliero di Cerignola: reclutati sei nuovi dirigenti medici Presidio Ospedaliero di Cerignola: reclutati sei nuovi dirigenti medici Saranno adottate soluzioni specifiche per il Pronto Soccorso
Premiata a Canosa di Puglia l’equipe multidisciplinare del “Tatarella” di Cerignola Premiata a Canosa di Puglia l’equipe multidisciplinare del “Tatarella” di Cerignola Ha gestito la risoluzione di un caso clinico estremamente complesso
Furti auto nel parcheggio dell’Ospedale a Cerignola: riunione interforze in Prefettura per trovare soluzioni Furti auto nel parcheggio dell’Ospedale a Cerignola: riunione interforze in Prefettura per trovare soluzioni Il grave problema coinvolge dipendenti e visitatori del nosocomio
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.