
“Scelsero la libertà”: evento del Club per l’UNESCO di Cerignola
Un incontro a Palazzo Fornari in occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione
Cerignola - sabato 19 aprile 2025
Comunicato Stampa
La pace non è solo assenza di guerra o di violenza diretta, ma un processo positivo di partecipazione attraverso i quali gli individui e le comunità lavorano insieme quotidianamente per costruire società giuste, inclusive sane, sostenibili e pacifiche. (Raccomandazione sull'Educazione alla Pace…UNESCO Deliberaz. 2023).
Nella sala Art&Fatti di Palazzo Fornari a Cerignola saranno analizzate quelle personalità che, durante il giogo nazifascista in Europa, espressero con la parola il desiderio di libertà e speranza per un futuro migliore.
Voci che contribuirono non solo alla Resistenza e alla Liberazione, ma anche alla nascita di una coscienza civile europea.
L'evento, che si svolgerà mercoledì 23 Aprile con inizio alle ore 18.30, è ideato e promosso dal Club per l'UNESCO di Cerignola con la collaborazione del prof. Giuseppe Pugliese, l'attrice Antonella Cirillo, la cantante Barbara Crapolicchio e il musicista Giuseppe Garribba.
Introduce la serata la Presidente del Club per l'UNSECO, prof.ssa Rosaria Digregorio.
Alcuni artisti esporranno le loro opere in tema: Antonietta Palieri, Valentina Vurchio, Enza Rutigliano, Marina Tufariello, Fortunata Grimaldi, Salvatore Lovaglio, Tina Grillo e Mauro Lo Pizzo.
L'ingresso è libero.
Nella sala Art&Fatti di Palazzo Fornari a Cerignola saranno analizzate quelle personalità che, durante il giogo nazifascista in Europa, espressero con la parola il desiderio di libertà e speranza per un futuro migliore.
Voci che contribuirono non solo alla Resistenza e alla Liberazione, ma anche alla nascita di una coscienza civile europea.
L'evento, che si svolgerà mercoledì 23 Aprile con inizio alle ore 18.30, è ideato e promosso dal Club per l'UNESCO di Cerignola con la collaborazione del prof. Giuseppe Pugliese, l'attrice Antonella Cirillo, la cantante Barbara Crapolicchio e il musicista Giuseppe Garribba.
Introduce la serata la Presidente del Club per l'UNSECO, prof.ssa Rosaria Digregorio.
Alcuni artisti esporranno le loro opere in tema: Antonietta Palieri, Valentina Vurchio, Enza Rutigliano, Marina Tufariello, Fortunata Grimaldi, Salvatore Lovaglio, Tina Grillo e Mauro Lo Pizzo.
L'ingresso è libero.