
Vita di città
"Salvati" i cinema di Orta Nova e Cerignola, arrivano fondi regionali per il processo di digitalizzazione
Pubblicata la graduatoria provvisoria: il contributo ammonta a 36.000 euro
Cerignola - venerdì 12 giugno 2015
18.51
Da Bari giungono buone notizie per il settore cinematografico di Cerignola e Orta Nova.
Infatti la Regione Puglia ha approvato la graduatoria provvisoria dell'avviso Digitalizzazione delle Sale Cinematografiche 2014 e tra i progetti ammessi al contributo ci sono anche il Supercinema Cicolella di Orta Nova e il Cinema Roma di Cerignola.
Una vera e propria boccata d'ossigeno, pari a 36.000 euro per ciascuna struttura su una spesa complessiva di 60.000, che consentirà alle due sale di dotarsi di "attrezzature e dotazioni tecnologiche e digitali delle imprese di piccole dimensioni che operano nel campo del cinema e dell'audiovisivo, limitatamente ad interventi di innovazione tecnologica", si legge nella determinazione dell'area Politiche per la Promozione del Territorio, dei Saperi e dei Talenti - Servizio Cultura e Spettacolo.
Le nuove tecnologie, sempre più raffinate, hanno portato a un cambiamento epocale nell'industria cinematografica: infatti le vecchie pellicole ormai sono un pezzo da museo, sostituite da più moderni dispositivi high-tech.
E' un segno dei tempi che cambiano, che forse farà storcere il naso ai nostalgici delle vecchie e rumorose "pizze", che ogni tanto "saltavano" interrompendo alcuni fotogrammi.
Ma almeno a Cerignola e Orta Nova i rispettivi proprietari dimostrano, premiati da Bari, di voler andare avanti e non imitare centinaia di piccoli cinema italiani costretti alla chiusura per il costo eccessivo di questo processo di conversione.
Infatti la Regione Puglia ha approvato la graduatoria provvisoria dell'avviso Digitalizzazione delle Sale Cinematografiche 2014 e tra i progetti ammessi al contributo ci sono anche il Supercinema Cicolella di Orta Nova e il Cinema Roma di Cerignola.
Una vera e propria boccata d'ossigeno, pari a 36.000 euro per ciascuna struttura su una spesa complessiva di 60.000, che consentirà alle due sale di dotarsi di "attrezzature e dotazioni tecnologiche e digitali delle imprese di piccole dimensioni che operano nel campo del cinema e dell'audiovisivo, limitatamente ad interventi di innovazione tecnologica", si legge nella determinazione dell'area Politiche per la Promozione del Territorio, dei Saperi e dei Talenti - Servizio Cultura e Spettacolo.
Le nuove tecnologie, sempre più raffinate, hanno portato a un cambiamento epocale nell'industria cinematografica: infatti le vecchie pellicole ormai sono un pezzo da museo, sostituite da più moderni dispositivi high-tech.
E' un segno dei tempi che cambiano, che forse farà storcere il naso ai nostalgici delle vecchie e rumorose "pizze", che ogni tanto "saltavano" interrompendo alcuni fotogrammi.
Ma almeno a Cerignola e Orta Nova i rispettivi proprietari dimostrano, premiati da Bari, di voler andare avanti e non imitare centinaia di piccoli cinema italiani costretti alla chiusura per il costo eccessivo di questo processo di conversione.