Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Rubavano auto nelle Marche e in Abruzzo, presi due giovani di Cerignola

I due, nonostante la giovane età (20 e 21 anni) hanno agito con esperienza e maestria

E' scattata la misura cautelare dell'obbligo di dimora, per furto aggravato in concorso, nei confronti di due giovani cerignolani (di 20 e 21 anni), accusati di aver compiuto cinque di sette furti denunciati. Dall'inchiesta è emersa la presenza di un terzo indagato, ma per lui non è scattata alcuna misura.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Osimo (Ancona) insieme ai militari dell'Arma della Compagnia di Cerignola sono risaliti ai due presunti ladri di auto che-secondo l'accusa- hanno messo a segno furti di auto nelle regioni Marche e Abruzzo (Castelfidardo, Pescara e Giulianova) per un valore complessivo di 140 mila euro.

L'indagine è partita a Marzo scorso, con il furto di un'AudiQ3 avvenuto a Castelfidardo. Sulla pista del primo sarebbero poi avvenuti altri tre furti analoghi, commessi tra Marzo e Maggio, nelle Marche e in Abruzzo, con le medesime modalità (sostituzione della centralina dei veicoli).

Secondo l'accusa la banda potrebbe essere composta da un numero variabile di persone, tra i due e i quattro individui che partivano dalla città ofantina per raggiungere le località del Centro-Italia e commettere i furti.

La ricostruzione degli inquirenti ha messo in evidenza che solitamente uno dei membri della banda procedeva a bordo di una vettura davanti agli altri. Un altro, a bordo di una seconda vettura, lo seguiva, pronto ad avvisare dell'eventuale presenza di forze dell'ordine nei dintorni.

I Carabinieri hanno poi accertato che, una volta giunti a Cerignola, i veicoli venivano puntualmente smontati per poter vendere i pezzi di ricambio sul mercato illegale.
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Simona Cirulli, giovane Cadetto di Cerignola nell’Accademia militare di Modena: ha giurato il 7 Marzo scorso Simona Cirulli, giovane Cadetto di Cerignola nell’Accademia militare di Modena: ha giurato il 7 Marzo scorso Prima di entrare nella prestigiosa Accademia, era stata designata come Carabiniere più giovane della provincia di Parma
Concorso per il reclutamento di 626 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri Concorso per il reclutamento di 626 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri Sarà possibile inoltrare la domanda online entro l’8 Marzo prossimo
Arrestato un uomo a Cerignola: nascondeva tre pistole scacciacani e munizioni in un ripostiglio Arrestato un uomo a Cerignola: nascondeva tre pistole scacciacani e munizioni in un ripostiglio La scoperta è avvenuta durante una perquisizione dei Carabinieri nell’abitazione dell’indagato
Un 2024 intenso per l’Arma dei Carabinieri di Foggia: le dichiarazioni del Colonnello Michele Miulli Un 2024 intenso per l’Arma dei Carabinieri di Foggia: le dichiarazioni del Colonnello Michele Miulli Il Comandante Provinciale Carabinieri Foggia ha tracciato un bilancio dell’anno appena concluso
I Carabinieri intensificano i servizi di controllo del territorio in Provincia di Foggia in prossimità delle feste I Carabinieri intensificano i servizi di controllo del territorio in Provincia di Foggia in prossimità delle feste A Cerignola due persone sono state fermate per spaccio di droga
Eseguita dai Carabinieri una misura cautelare nei confronti di 8 indagati per assalti a sportelli ATM con esplosivo Eseguita dai Carabinieri una misura cautelare nei confronti di 8 indagati per assalti a sportelli ATM con esplosivo I furti compiuti con tali modalità sono stati commessi in Puglia, Campania, Basilicata, Lombardia e Piemonte
6000 tonnellate di rifiuti dalla Campania alla Puglia, indagine dei Carabinieri del NOE 6000 tonnellate di rifiuti dalla Campania alla Puglia, indagine dei Carabinieri del NOE I criminali abbandonavano i rifiuti (anche pericolosi) nelle campagne del foggiano e della BAT
Operazione Crocevia: coinvolta anche Cerignola, dove la droga era acquistata in ingenti quantitativi Operazione Crocevia: coinvolta anche Cerignola, dove la droga era acquistata in ingenti quantitativi Tra le accuse lo spaccio e la detenzione di stupefacenti. 10 misure cautelari predisposte dai Carabinieri
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.