ROBOTICA
ROBOTICA
Attualità

“Rob.in” si presenta. Un progetto contro la povertà educativa minorile a Cerignola

Giovedì su facebook la presentazione dell’iniziativa selezionata da Con i Bambini per costruire una rete regionale di Comunità Educanti

Contrastare la povertà educativa minorile mettendo in campo metodologie innovative finalizzate ad intercettare minori a rischio di abbandono scolastico e le loro famiglie. L'alleanza educativa che ha come protagonisti principali famiglie, scuola e terzo settore diventa quindi elemento indispensabile per favorire il processo di comunità, per valorizzare i talenti dei ragazzi e per promuovere attività formative mirate a sviluppare la cultura digitale anche in chiave relazionale e di orientamento al lavoro. Queste le finalità del progetto "Rob.in – Robotica educativa inclusiva per minori con Bisogni Educativi Speciali" che in questa fase iniziale deve fare riprogrammare le attività previste adeguandosi all'emergenza sanitaria legata al Covid-19, che in alcuni contesti sociali e familiari può generare ulteriori differenze educative. Il progetto selezionato da Con i Bambini nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, ha dunque l'obiettivo di implementare una rete regionale di Laboratori sociali in forma di FabLab composta da enti del terzo settore, enti locali, enti ecclesiastici, aziende, scuole, centri di ricerca.

La finalità, dunque, è quella di agganciare i minori a rischio di abbandono scolastico precoce o in dispersione scolastica, in particolare minori con Bisogni Educativi Speciali, e le loro famiglie, attraverso le attività e le metodologie della Robotica educativa inclusiva per prenderli in carico e creare le condizioni per riportarli a scuola. La rete è composta da ESCOOP – European Social Cooperative – Cooperativa Sociale Europea – sce (ente capofila del progetto); Associazione Europea Solidale ONLUS; Cantieri di innovazione sociale impresa sociale Società cooperativa sociale; ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile; I.C. "Melchionda-De Bonis" di San Giovanni Rotondo; I.P.S. "Cabrini" di Taranto; I.C. "Don Bosco Battisti" di Cerignola; Istituto regionale emiliano romagnolo per i servizi sociali e sanitari, per la ricerca applicata e la formazione; Naps Lab srls, Comune di Cerignola.

Sempre a causa dell'emergenza sanitaria, le finalità del progetto saranno illustrate ufficialmente giovedì 12 novembre 2020 con la pubblicazione a partire dalle ore 10.00 sulla pagina facebook del Cercat (www.facebook.com/cercatausili) del video di presentazione. All'incontro prenderanno parte, tra gli altri: Valentina Paniccià, referente di Con i Bambini; Massimo Colia, sindaco di Stornarella in rappresentanza dell'Ambito Territoriale di Cerignola; Marco Sbarra, referente del progetto "Rob.in"; Andrea Zanela, ricercatore ENEA; tutti i partner del progetto "Rob.in" che si svilupperà tra i comuni pugliesi di Cerignola, San Giovanni Rotondo e Taranto (nello specifico della Città vecchia).
  • progetto
  • Notizie Cerignola
  • educativa
  • minori
Altri contenuti a tema
Foggia, Frik: le caramelle dagli sconosciuti della Fabbrica di Charlie di Cerignola arrivano da centonove/novantasei Foggia, Frik: le caramelle dagli sconosciuti della Fabbrica di Charlie di Cerignola arrivano da centonove/novantasei Il 28 febbraio la presentazione dei prodotti e del progetto di inclusione sociale per minori
In partenza il progetto "Cerignola in verde": 160 nuovi alberi e 100 nuove panchine in Villa comunale In partenza il progetto "Cerignola in verde": 160 nuovi alberi e 100 nuove panchine in Villa comunale Un massiccio intervento per il verde pubblico e l’arredo urbano
Il progetto “Educare insieme” per scoprire e vivere la Natura: la scuola “Di Vittorio” con  “I Pazzerelli” di Cerignola Il progetto “Educare insieme” per scoprire e vivere la Natura: la scuola “Di Vittorio” con “I Pazzerelli” di Cerignola Si è concluso il percorso didattico integrato che ha coinvolto alunni e docenti delle terze e quarte classi della scuola elementare " G. Di Vittorio" di Cerignola
“Oltre il Coraggio dei Colori”: un evento a Cerignola per riflettere sui risultati del progetto “Oltre il Coraggio dei Colori”: un evento a Cerignola per riflettere sui risultati del progetto Si svolgerà domani pomeriggio nell’Aula consiliare di Palazzo di Città
“Oltre il coraggio dei colori”: un evento per riflettere sui risultati del progetto ad un anno dall’avvio a Cerignola “Oltre il coraggio dei colori”: un evento per riflettere sui risultati del progetto ad un anno dall’avvio a Cerignola All’incontro parteciperanno le realtà coinvolte insieme alla cooperativa capofila
Spazio Blu: così a Cerignola i luoghi di antimafia sociale si trasformano in lavoro per 8 ragazzi autistici Spazio Blu: così a Cerignola i luoghi di antimafia sociale si trasformano in lavoro per 8 ragazzi autistici Il progetto nasce dalla sinergia tra l’Ambito Territoriale di Cerignola, Escoop, Cooperativa Sud e Pietra di Scarto
Progetto “Corsa contro la fame” della Scuola Marconi di Cerignola: raccolti 4700 euro Progetto “Corsa contro la fame” della Scuola Marconi di Cerignola: raccolti 4700 euro I fondi serviranno all’acquisto di cibo terapeutico per bambini bisognosi del Bangladesh
Incubatore Comune: il progetto rivitalizzerà il commercio e creerà nuove opportunità di lavoro a Cerignola Incubatore Comune: il progetto rivitalizzerà il commercio e creerà nuove opportunità di lavoro a Cerignola L’Assessore alle Attività Produttive Cialdella ha spiegato obiettivi e finalità
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.