Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Ritrovato un carico di prosecco rubato nel vicentino

Sono 11mila le bottiglie di prosecco veneto ritrovate in un locale di una sala ricevimenti foggiana. Dovevano essere stappate a Capodanno

Alla vigilia di Natale militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Foggia hanno scoperto, alla periferia del capoluogo, in un'area demaniale attigua ad una sala ricevimenti, un carico di prosecco veneto di provenienza furtiva, nascosto sotto un porticato e coperto da teli in plastica.

Le bottiglie rinvenute sono parte di un furto compiuto ai danni di un'azienda vitivinicola di Montebello Vicentino (VI), a cui erano state sottratte oltre 30 mila bottiglie di spumante di vario tipo all'inizio di dicembre dell'anno appena concluso.
Qualora immesso sul mercato, quanto rinvenuto e sequestrato dai finanzieri della Compagnia di Foggia, avrebbe potuto fruttare oltre 90 mila euro.

Nel corso dell'immediata ispezione dei luoghi, i militari hanno rinvenuto alcuni cartoni di vino di provenienza furtiva all'interno di un locale pertinenziale alla sala ricevimenti confinante con l'area demaniale dove era stata stoccata la merce rubata. È balzato all'occhio dei finanzieri che nella sala ricevimenti non era stoccato altro vino, di nessun tipo, fatto alquanto insolito per un locale pubblico nell'immediatezza dei giorni di festa di Natale e fine anno.

Il responsabile della struttura ricettiva è stato quindi segnalato all'Autorità Giudiziaria per il reato di ricettazione, mentre sono in corso ulteriori indagini per far emergere eventuali responsabilità di altri soggetti.

Sono inoltre state avviate le procedure per la restituzione del prodotto all'avente diritto, in modo da ristorare, almeno in parte, il danno subito.

L'attività attività posta in essere testimonia la costante attenzione della Guardia di Finanza, quale polizia economica, nel prevenire e reprimere i reati contro il patrimonio, così come nel tutelare la correttezza del mercato e il rispetto della concorrenza leale, al fine di garantire nel tempo l'integrità economica e prevenire il finanziamento del circuito dell'illegalità, così difendendo gli imprenditori onesti da comportamenti e pratiche sleali.
  • Furto
  • notizie
  • Guardia di finanza
  • vino
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
GDF Cerignola: presunta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro per importazione autovetture dall’estero GDF Cerignola: presunta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro per importazione autovetture dall’estero Eseguite 13 misure cautelari reali e sequestri di beni
A Cerignola torna la troupe di Striscia la Notizia dopo il video eclatante del furto di auto in pieno centro A Cerignola torna la troupe di Striscia la Notizia dopo il video eclatante del furto di auto in pieno centro L’inviato Pinuccio ha chiesto ai cittadini e al Sindaco un’opinione su quanto accaduto
Controlli antidroga in Capitanata, Finanza in azione con i cani cinofili Controlli antidroga in Capitanata, Finanza in azione con i cani cinofili Segnalati alla Prefettura 69 soggetti
Il Sindaco Bonito chiede aiuto per ripristinare la legalità a Cerignola Il Sindaco Bonito chiede aiuto per ripristinare la legalità a Cerignola Il primo cittadino, dopo l'ennesimo grave episodio, ha protocollato una lettera indirizzata al Ministro dell'Interno, al Prefetto di Foggia e al Questore
Il video del furto di auto in pieno centro a Cerignola è diventato virale Il video del furto di auto in pieno centro a Cerignola è diventato virale L’episodio è accaduto stamattina intorno alle ore 9.00
Il Comune di Cerignola entra a far parte dell'Associazione Nazionale Città del Vino Il Comune di Cerignola entra a far parte dell'Associazione Nazionale Città del Vino L'associazione raggruppa 500 Comuni italiani, Province, Regioni, Strade del Vino e altri enti a vocazione vitivinicola
GDF Cerignola: la Guardia di Finanza nelle scuole per promuovere la legalità economica GDF Cerignola: la Guardia di Finanza nelle scuole per promuovere la legalità economica Il progetto è promosso dal Comando Generale della Guardia di Finanza, in collaborazione con gli istituti scolastici di tutta Italia
Guardia di Finanza Foggia: oltre 290 sequestri grazie alle Unità Cinofile della GDF Guardia di Finanza Foggia: oltre 290 sequestri grazie alle Unità Cinofile della GDF Le operazioni hanno portato al sequestro di più di 160 chilogrammi di sostanze stupefacenti di vario tipo
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.