CNOS-FAP Cerignola. <span>Foto Vito Monopoli</span>
CNOS-FAP Cerignola. Foto Vito Monopoli

Al via presso i Salesiani un corso per Operatore Agroalimentare

La possibilità di ottenere una qualifica professionale rappresenta una valida alternativa al tradizionale percorso scolastico per ragazze e ragazzi under 18

Continua il tradizionale percorso di formazione professionale presso il CNOS-FAP dei Salesiani di Cerignola, prenderà via a breve un corso per il conseguimento della qualifica di Operatore Agrolalimentare. Il percorso formativo è completamente gratuito e ha la durata di tre anni, è rivolto a ragazzi e ragazze che hanno concluso la terza media e non abbiano ancora compiuto 18 anni. Il Corso è completamente gratuito e si svolgerà a Cerignola presso l'istituto dei Salesiani in Via San Domenico Savio 4, l'orario delle lezioni è prevalentemente mattutino, dal lunedì al venerdì, e può variare da un minimo di 3 fino a 6 ore al giorno.

Il corso consiste in un monte ore complessivo di 3200, suddivise in maniera più o meno uguale nell'arco dei tre anni. Ogni anno una parte del corso prevede un tirocinio formativo presso le aziende del settore suddivise in: 100 ore il primo anno, 200 il secondo e 300 il terzo. In questo modo gli alunni avranno modo di prendere contatto praticamente con il mondo del lavoro e conoscere le aziende del territorio che operano nel settore di competenza, in modo da poter essere più agevolati nella ricerca di lavoro. Il modulo d'iscrizione si può ritirare presso la segreteria del CNOS in Via San Domenico Savio, 4, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12. Le iscrizioni terminano il 31 Gennaio 2021.
5 fotoCNOS-FAP Cerignola
Corsisti impegnati nella produzione di confettureConfetture CNOS FAPCorsisti impegnati nella produzione di confettureLocandina OF INTESTAZIONELocandina Operatore Agroalimentare CNOS FAP
  • Scuola
  • Lavoro
  • Formazione professionale
  • CNOS-FAP Cerignola
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Cerignola tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Cerignola tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
La Scuola di Cerignola piange la morte della Preside Giuseppina Pizzi Labia La Scuola di Cerignola piange la morte della Preside Giuseppina Pizzi Labia E’ stata la “storica” Dirigente del Liceo Classico “Nicola Zingarelli”
Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Analisi dei fattori critici e soluzioni al centro dell'incontro organizzato da Mediaone Italia e Jeba
A Bari il convegno "Gestione dei Modelli Organizzativo – Strategici, con annesse criticità ed opportunità, nelle aziende Start Up e Spin Off" A Bari il convegno "Gestione dei Modelli Organizzativo – Strategici, con annesse criticità ed opportunità, nelle aziende Start Up e Spin Off" L'appuntamento al Politecnico è promosso da Mediaone Italia, in collaborazione con JEBA (Junior Enterprises Bari)
Prove Invalsi 2024: in provincia di Foggia punteggi in calo rispetto all'ultima rilevazione Prove Invalsi 2024: in provincia di Foggia punteggi in calo rispetto all'ultima rilevazione Il report del Sole 24 Ore certifica la spaccatura tra centro-nord e sud Italia
Maiora e ITS Academy AgriPuglia insieme per formare i professionisti del futuro Maiora e ITS Academy AgriPuglia insieme per formare i professionisti del futuro Al via le iscrizioni per una grande opportunità per i giovani pugliesi, finalizzata alla creazione di figure esperte nella gestione dei reparti della Grande Distribuzione Organizzata
Ritorno a scuola senza stress, i consigli degli psicologi pugliesi Ritorno a scuola senza stress, i consigli degli psicologi pugliesi Giuseppe Luigi Palma, commissario straordinario dell’Ordine: “Se ci si prepara in anticipo, la reazione di grandi e piccoli ai cambiamenti sarà semplice”
Suona la campanella anche a Cerignola: il messaggio di Bonito e Dibisceglia Suona la campanella anche a Cerignola: il messaggio di Bonito e Dibisceglia «In un mondo lacerato da disuguaglianze sempre più tangibili, voi non fermatevi»
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.