chelibrioinbiblioteca
chelibrioinbiblioteca

Riparte "Che Librio" e si trasferisce in biblioteca comunale

Nuovi appuntamenti con il laboratorio di lettura per i più piccoli

Giovedì scorso è ripartita l'iniziativa "Che Librio", ideata e promossa dall'Assessore alla Cultura, Giuliana Colucci, che già durante il periodo estivo aveva riscosso ottimi consensi. Un vero e proprio laboratorio di lettura e creatività per i più piccoli che, dopo aver fatto tappa nei quartieri cittadini per otto incontri durante l'estate, si trasferisce in biblioteca comunale per proseguire nei suoi nobili intenti.

Il progetto vede coinvolti numerosi volontari, fra cui insegnanti delle scuole e rappresentanti di associazioni cittadine, che stanno mostrando grande sensibilità e disponibilità per questa iniziativa. Ogni incontro prevede diverse attività e temi, stimolando l'interesse e l'immaginazione dei tanti bambini che vi partecipano.

"La lettura ci insegna ad accrescere il valore della vita", scriveva il grande saggista francese Marcel Proust: è stato, pertanto, molto incoraggiante vedere tante mamme accompagnare i propri figli al primo incontro di "Che Librio in Biblioteca".

I successivi appuntamenti prima delle feste natalizie si terranno il 26 novembre e il 10 dicembre.

tutte le info sulla pagina facebook ufficiale: www.facebook.com/chelibrioincitta/




12234958 1182016191812580 1937510485605849507 n 111040942 1182016228479243 3315065079888404114 n 112208335 1182016338479232 3111787266790198269 n 112243589 1182016385145894 7166531050125499812 n 111215874 1182016421812557 2389807065146859261 n 112219419 1182016431812556 6759822677154562642 n 113198 10205176906966734 2340660728789351546 n 1
  • Che Librio in Città
  • Giuliana Colucci
  • Comune di Cerignola
  • Biblioteca comunale Cerignola
Altri contenuti a tema
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Luciana De Palma presenta il suo libro alla Biblioteca di Comunità di Cerignola Luciana De Palma presenta il suo libro alla Biblioteca di Comunità di Cerignola In collaborazione con la libreria “L’albero dei Fichi” in occasione dell’8 Marzo, alla scoperta delle Grandi Donne tra storia e letteratura
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Workshop gratuito “Orientafamiglie” presso la Biblioteca di Comunità del Comune di Cerignola Workshop gratuito “Orientafamiglie” presso la Biblioteca di Comunità del Comune di Cerignola Esperti di orientamento saranno a disposizione per guidare i ragazzi di terza media e i loro genitori
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.