Ripalta Bufo in
Ripalta Bufo in "Il Barbiere di Siviglia"
Territorio

Ripalta Bufo emoziona la città di Taranto

Al Taranto Opera Festival, nel “Rigoletto” e “Il Barbiere di Siviglia” la voce di Ripalta Bufo. Rappresentazione bloccata dagli applausi

Il Taranto Opera Festival, organizzato con l'ambiziosa idea di riportare nella "Città dei Due Mari" la grande e mai dimenticata tradizione operistica italiana, è il grande Festival della Musica e dell'Opera. Organizzato dall'Associazione Musicale "Domenico Savino" con il Comune di Taranto e patrocinato dalla Regione Puglia, gode della partecipazione dei grandi nomi del panorama lirico internazionale e delle regie di Rosangela Giurgola (Rigoletto di G. Verdi), Katia Ricciarelli (Cavalleria Rusticana di P. Mascagni) e Alberto Paloscia (Il Barbiere di Siviglia di G. Rossini).

Nello storico Teatro Fusco sono andate in scena le prime due opere del Taranto Opera Festival, "Rigoletto" il 18 e 19 Dicembre 2019, diretto da Davide Dellisanti e Riccardo Serenelli, e "Il Barbiere di Siviglia" il 24 e 25 Gennaio 2020, diretto da Mikhail Kirchhoff. Nelle due opere il soprano cerignolano Ripalta Bufo.

Ancora una volta sul palcoscenico di un grande teatro a calcare le scene è la "Titti" che tutti conosciamo, ancora una volta la voce di Ripalta ha toccato il cuore dei presenti che, in una delle recite del Rigoletto, hanno così tanto applaudito il "Nostro Soprano" da bloccare, per qualche minuto, la rappresentazione. Sono gli applausi che, nel bloccare l'esecuzione dell'opera, manifestano il più grande apprezzamento per l'arte, quelli che mettono a nudo l'emozione di chi si sente toccato nel cuore, trascinato nella bellezza, ammaliato dal recitar cantando, trasportato dalle melodie di una voce che diventa strumento.

E la voce di Ripalta Bufo risuona nel Teatro Fusco catturando i presenti, la stessa voce che ha incantato ogni cerignolano in piazza, nelle calde serate artistiche di una Città che applaude il suo talento, la medesima voce che inorgoglì la comunità cittadina in quel Teatro Mercadante… casa dell'opera, la stessa voce che, a sostegno dell'Audace Cerignola, abbiamo ascoltato e accompagnato gridando nello Stadio Monterisi nei momenti di festa, l'identica voce di colei che, nella sua semplicità, risulta essere sempre grande nei grandi momenti.

Nella voce di Ripalta Bufo l'ennesimo riscatto di una comunità che, nonostante tutto, ha la forza di guardare avanti!
  • notizie
  • Ripalta Bufo
  • Teatro Mercadante
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Il Teatro Mercadante di Cerignola apre le porte alla Primavera Il Teatro Mercadante di Cerignola apre le porte alla Primavera Rush finale per la stagione 2024/2025 con sconti e facilitazioni per tutti su biglietti e ingressi acquistabili al botteghino e online
Sold out per Anatra all’Arancia con Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli al Cine Teatro Roma di Cerignola Sold out per Anatra all’Arancia con Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli al Cine Teatro Roma di Cerignola Soddisfazione per l’ennesimo spettacolo “tutto esaurito” della stagione del Mercadante
Ritorna il Teatro “accessibile” al Mercadante di Cerignola Ritorna il Teatro “accessibile” al Mercadante di Cerignola Lo spettacolo Mbira della compagnia Albes è adatto alle persone cieche e ipovedenti
La Donna e Le Donne protagoniste con Maria Amelia Monti nella stagione del Teatro Mercadante di Cerignola La Donna e Le Donne protagoniste con Maria Amelia Monti nella stagione del Teatro Mercadante di Cerignola Lo spettacolo si terrà sabato 8 Febbraio con sipario previsto alle ore 21
“Lucio incontra Lucio”, spettacolo l’11 gennaio per la stagione del Mercadante di Cerignola “Lucio incontra Lucio”, spettacolo l’11 gennaio per la stagione del Mercadante di Cerignola Sul palcoscenico del Cine teatro Roma salirà Sebastiano Somma
Chiusa con successo la campagna abbonamenti per la stagione teatrale al Mercadante di Cerignola Chiusa con successo la campagna abbonamenti per la stagione teatrale al Mercadante di Cerignola Stasera sul palcoscenico del "Roma Teatro E..." lo spettacolo “Chi è Io?” con Francesco Pannofino
Su il sipario al Teatro Mercadante di Cerignola: la stagione teatrale parte da Francesco Pannofino Su il sipario al Teatro Mercadante di Cerignola: la stagione teatrale parte da Francesco Pannofino Ad aprire il cartellone sarà l'atto unico "Chi è io?" scritto e diretto da Angelo Longoni con la partecipazione di Emanuela Rossi e Eleonora Ivone
Sarà presentata il 26 ottobre la stagione teatrale 2024/2025 del teatro Mercadante di Cerignola Sarà presentata il 26 ottobre la stagione teatrale 2024/2025 del teatro Mercadante di Cerignola Presto saranno annunciati spettacoli e artisti che si alterneranno sul palco sino alla prossima primavera
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.