Elena Gentile
Elena Gentile

Riordino ospedaliero, Elena Gentile: «Piazzolla faccia scelte giuste»

Le dichiarazioni dell'Europarlamentare sul riordino ospedaliero in Puglia dopo la decisione del Governo di adempiere alle prescrizioni della normativa europea sugli orari di lavoro dei medici ospedalieri e le dichiarazioni di Emiliano sulla chiusura dei 25 ospedali


"In queste ultime settimane quella che appariva una percezione diventa sempre di più la raffigurazione di scelte che contraddicono il principio di equilibrio che la Politica e chi è chiamato alle scelte organizzative dovrebbero assume come inderogabile. La decisione del Governo Italiano di adempiere alle prescrizioni della normativa europea sugli orari di lavoro dei medici ospedalieri se non inquadrate in una cornice di buon senso rischia di diventare la classica foglia di fico per operazioni di piccolo, piccolissimo cabotaggio suggerite, o meglio imposte dai "capocondomi " di paese.

Le minacciose dichiarazioni del Presidente della Regione Puglia sulla imminente chiusura di altri 25 ospedali e le successive precisazioni tutt'altro che convincenti stanno ingenerando nell'opinione pubblica timori crescenti in merito al possibile impoverimento della attuale rete dei servizi soprattutto ospedalieri

Nel recente passato il governo regionale chiamato ad un piano di rientro ingeneroso nei confronti della nostra regione-dichiara l'onorevole GENTILE componente della commissione sanità del Parlamento europeo- ha operato una scelta di grande equilibrio riclassificando i presidi ospedalieri, e avviando una nuova politica di attenzione nei confronti dei territori prefigurando e confezionando anche modelli organizzativi frutto della scelta di garantire servizi e cure per i cittadini contenendo I costi attraverso la riconversione di servizi catalogati tradizionalmente come servizi sanitari nel solco di una visione moderna e più efficace della presa in carico dei pazienti.

Sono convinta-continua la parlamentare- che questo impianto vada salvaguardato e addirittura potenziato mettendo in sicurezza i presidi di salute così come configurati evitando di concentrare l'offerta in virtù della necessità di continuare a garantire anche in periferia i servizi nella consapevolezza che oggi e' necessario capovolgere la cultura organizzativa facendo in modo che siano I medici a raggiungere i pazienti e non viceversa.

Cresce la preoccupazione legata a voci che si rincorrono,ad affermazioni a comportamenti della struttura di gestione che (il recente passato lo dimostra inequivocabilmente) ha avviato silenziosamente una operazione di smantellamento di alcune strutture favorendone altre. Di questa preoccupazione-conclude la Gentile- ho il dovere di farmene carico."
  • Ospedale
  • Elena Gentile
  • Ospedale Giuseppe Tatarella Cerignola
  • Vito Piazzolla
Altri contenuti a tema
ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare Esami su tutti i distretti anatomici con immagini ad elevata risoluzione e maggiore comfort per i pazienti
Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Il consigliere regionale di Forza Italia Paolo Dell'Erba interviene in una nota stampa
Terminati importanti interventi al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola Terminati importanti interventi al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola Dalla nuova sala operatoria oftalmologica al parcheggio più sicuro a servizio di professionisti ed utenti
Le novità al "Tatarella" di Cerignola: il 27 marzo la cerimonia di consegna alla comunità Le novità al "Tatarella" di Cerignola: il 27 marzo la cerimonia di consegna alla comunità Parcheggio automatizzato e video controllato, una nuova sala operatoria di Oftalmologia e una Risonanza magnetica nucleare di ultima generazione
Presidio Ospedaliero di Cerignola: reclutati sei nuovi dirigenti medici Presidio Ospedaliero di Cerignola: reclutati sei nuovi dirigenti medici Saranno adottate soluzioni specifiche per il Pronto Soccorso
Brigata Gialloblù e I Fedelissimi di Cerignola in visita al reparto pediatria dell’ospedale Tatarella Brigata Gialloblù e I Fedelissimi di Cerignola in visita al reparto pediatria dell’ospedale Tatarella L’iniziativa solidale dei tifosi è stata supportata dalla presenza di alcuni giocatori della squadra ofantina
Premiata a Canosa di Puglia l’equipe multidisciplinare del “Tatarella” di Cerignola Premiata a Canosa di Puglia l’equipe multidisciplinare del “Tatarella” di Cerignola Ha gestito la risoluzione di un caso clinico estremamente complesso
Furti auto nel parcheggio dell’Ospedale a Cerignola: riunione interforze in Prefettura per trovare soluzioni Furti auto nel parcheggio dell’Ospedale a Cerignola: riunione interforze in Prefettura per trovare soluzioni Il grave problema coinvolge dipendenti e visitatori del nosocomio
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.