Gerardo Bevilacqua
Gerardo Bevilacqua

Rifiuti, probabile incontro Bevilacqua-Emiliano lunedì prossimo

Continua la protesta dell'ex candidato sindaco di Cerignola

Gerardo Bevilacqua ha mantenuto la promessa. Due giorni dopo la prima protesta, l'ex candidato sindaco di Cerignola ieri è ritornato a Bari, davanti alla sede della presidenza della Regione Puglia, per portare avanti la sua battaglia contro l'inquinamento in Puglia e in particolare a Cerignola. "Siamo qui a Bari ancora una volata 'incatenati' alla Regione - ha scritto Bevilacqua sul suo profilo facebook - per via dell'Inceneritore e la discarica Cafiero di Cerignola, aspettando qui il presidente della Regione, Emiliano.... CARI AMICI NON CI ARRENDIAMO!!! Io, Gerardo Bevilacqua sto lottando per voi, per la nostra salute, per il bene di tutti!".

E non è forse un caso che il leader della lista 'Voci Nuove' abbia scelto di protestare il giorno della proclamazione ufficiale di Michele Emiliano. Pare, infatti, che il neo governatore della Puglia abbia accettato di incontrare Bevilacqua lunedì prossimo per un colloquio privato e per ascoltare le preoccupazioni dei cerignolani.
  • Bevilacqua
  • Rifiuti
  • Emiliano
  • protesta
  • Regione
Altri contenuti a tema
Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Si è tenuta ieri una riunione sull’argomento presso l’ufficio dell’Assessore all’Ambiente Domenico Dagnelli
Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Nel pomeriggio di ieri il gruppo di ragazzi ha eliminato i rifiuti abbandonati per la strada
Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Dal 2006, in provincia di Foggia, sequestrate 618.170 tonnellate di rifiuti, pari a 25mila tir in colonna
Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola In contrada Torre Quarto c’è una vera e propria discarica ai bordi della carreggiata
Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Anche in provincia di Foggia le campagne sono trasformate in vere e proprie discariche a cielo aperto
Traffico illecito di rifiuti anche in provincia di Foggia: i Carabinieri del NOE di Lecce e Bari eseguono numerose ordinanze cautelari Traffico illecito di rifiuti anche in provincia di Foggia: i Carabinieri del NOE di Lecce e Bari eseguono numerose ordinanze cautelari Nove soggetti sono stati individuati come responsabili a vario titolo di reati inerenti il traffico illegale dei rifiuti
Isole ecologiche: partono i presidi della Polizia locale a Cerignola Isole ecologiche: partono i presidi della Polizia locale a Cerignola Gli interventi serviranno a far rispettare le regole sul conferimento dei rifiuti
Tariffe record per lo smaltimento dei rifiuti in Puglia Tariffe record per lo smaltimento dei rifiuti in Puglia Le famiglie pugliesi pagano in media 426,50 euro all’anno
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.