n
n

Rifiuti, Lionetti: "C'è la ferma intenzione dell'Amministrazione ad incamminarsi verso percorsi più virtuosi"

La nota stampa dell'Assessore all'Ambiente all'indomani dibattito promosso dall'associazione Ambientiamo di Cerignola in tema di gestione dei rifiuti


"Ieri sera, ho partecipato al dibattito promosso dall'associazione Ambientiamo di Cerignola in tema di gestione dei rifiuti, patrocinato dall'Amministrazione comunale, per tramite dell'Assessorato all'Ambiente.
Sono rammaricato per la scarsa partecipazione della cittadinanza, atteso che i pochi convenuti erano quasi esclusivamente membri di alcune associazioni ambientaliste.
Sono altrettanto dispiaciuto per la mancata partecipazione delle Istituzioni politiche invitate, visto che l'unica Amministrazione rappresentata era quella di Cerignola.
Voglio pensare che probabilmente il periodo vacanziero non abbia agevolato una più corposa adesione, altrimenti è l'ennesima presa d'atto della poca sensibilità al tema e del diffuso disinteresse ad un problema tanto grave quanto poco conosciuto.
Ho nuovamente rappresentato le difficoltà strutturali dell'azienda che svolge il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti nella nostra città, oltre al fatto che gli indirizzi in materia di politiche ambientali sono derivazione diretta di decisioni prese in ambito nazionale e regionale e che a livello locale il potere di intervento è spesso limitato.
Ma c'è la ferma intenzione dell'Amministrazione ad incamminarsi verso percorsi più virtuosi in tempi ragionevolmente brevi.
Ritengo che la partecipazione cittadina alla risoluzione del problematica sia un elemento imprescindibile e che in tale direzione l'apporto delle Associazioni ambientaliste operanti sul territorio sia indispensabile, sempre che volto ad interventi pratici e non teorici e spesso solo tesi all'autoreferenza.
In funzione di tale orientamento, non smetterò mai di ringraziare chi si prodiga quotidianamente a diffondere informazioni sulle buone pratiche da intraprendere in materia di trattamento di rifiuti e soprattutto a chi si impegna a creare coscienze civiche più sensibili.
Graditissima è stata la presenza di Rossano Ercolini, vincitore del Goldman Environmental Prize 2013, il quale avrebbe meritato un uditorio più consistente.
All'amico Rossano ho confermato la mia più ampia disponibilità a condividere con lui scelte e indirizzi politico/amministrativi volti alla piena applicazione della strategia Rifiuti Zero.
Certamente, la situazione finanziaria e organizzativa della SIA non è felice e ci pone di fronte ad ostacoli non di poco conto, ma gli sforzi che si stanno compiendo per salvaguardare l'azienda sono noti e c'è un cauto ottimismo sulla risoluzione degli stessi.
Altra nota dolente è stata la grave offesa rivolta al sottoscritto, come persona e come rappresentante istituzionale, da parte del dott. Saccozzi Roberto, che si è distinto per atteggiamenti poco educati.
Non intendo dare maggior risalto al comportamento censurabile del medesimo, ma sia chiaro che la mia disponibilità al dialogo resterà tale solo e quando alla base vi sarà il dovuto rispetto della persona e dei rispettivi ruoli rivestiti."


Assessore all'Ambiente
Lionetti Antonio
  • Rifiuti
  • antonio lionetti
  • Rossano Ercolini
Altri contenuti a tema
Rifiuti nelle campagne: la Puglia istituisce un Fondo per i Comuni Rifiuti nelle campagne: la Puglia istituisce un Fondo per i Comuni La soddisfazione di CIA: “E’ un risultato storico”
Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Si è tenuta ieri una riunione sull’argomento presso l’ufficio dell’Assessore all’Ambiente Domenico Dagnelli
Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Nel pomeriggio di ieri il gruppo di ragazzi ha eliminato i rifiuti abbandonati per la strada
Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Dal 2006, in provincia di Foggia, sequestrate 618.170 tonnellate di rifiuti, pari a 25mila tir in colonna
Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola In contrada Torre Quarto c’è una vera e propria discarica ai bordi della carreggiata
Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Anche in provincia di Foggia le campagne sono trasformate in vere e proprie discariche a cielo aperto
Traffico illecito di rifiuti anche in provincia di Foggia: i Carabinieri del NOE di Lecce e Bari eseguono numerose ordinanze cautelari Traffico illecito di rifiuti anche in provincia di Foggia: i Carabinieri del NOE di Lecce e Bari eseguono numerose ordinanze cautelari Nove soggetti sono stati individuati come responsabili a vario titolo di reati inerenti il traffico illegale dei rifiuti
Isole ecologiche: partono i presidi della Polizia locale a Cerignola Isole ecologiche: partono i presidi della Polizia locale a Cerignola Gli interventi serviranno a far rispettare le regole sul conferimento dei rifiuti
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.