Via Pavoni Cerignola
Via Pavoni Cerignola
Attualità

Rifiuti in via Pavoni a Cerignola, timore per il pericolo roghi

I residenti hanno inoltrato segnalazione all'associazione “AmbientiAmo Cerignola”

La situazione dei rifiuti in alcune strade periferiche di Cerignola resta ancora piuttosto critica. Ne è prova il fatto che l'associazione "AmbientiAmo", attiva da anni in questo settore, continua a ricevere ogni giorno numerose segnalazioni e foto a corredo da parte di cittadini che testimoniano l'abbandono di immondizia in alcune zone della periferia cittadina.

Via Pavoni, che non dista molto dal centro abitato di Cerignola, ha tutte le potenzialità per essere un'amena strada periferica costeggiata di case abitate da famiglie che hanno scelto di vivere al di fuori del centro cittadino.

Invece, come appunto dimostrano le foto a corredo delle segnalazioni che l'associazione ambientalista ha raccolto, nelle cunette a ridosso della strada sono accumulati rifiuti di ogni tipo: pneumatici, buste di plastica, lattine, bottiglie. Vi sono anche resti di mobili e materiale edilizio.

I residenti della zona hanno timore che qualcuno possa dare alle fiamme i rifiuti ormai accatastati da tempo nelle cunette. Il fenomeno dei fumi provocati dai roghi è una mina vagante che purtroppo interessa da tempo il nostro territorio.

Alcuni cittadini si sono recati direttamente nei luoghi in cui avvengono tali roghi filmando tutto, come fa spesso l'ex candidato sindaco Francesco Disanto, che tempo fa aveva segnalato una zona centrale della città piena di rifiuti tossici, proprio alle spalle dell'Ospedale "G.Tatarella".

L'associazione, nella pagina social, invita i cittadini ad inviare le segnalazioni con la richiesta di pulizia di determinate aree della città corredate da foto anche all'Ufficio Ambiente del Comune di Cerignola. Si può inoltrare tutto a ufficio.ambiente@comune.cerignola.fg.it

Ogni cittadino può inoltre inviare segnalazioni di rifiuti e disservizi tramite l'App Cerignola Smart, in modo più veloce e diretto.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Rifiuti nelle campagne: la Puglia istituisce un Fondo per i Comuni Rifiuti nelle campagne: la Puglia istituisce un Fondo per i Comuni La soddisfazione di CIA: “E’ un risultato storico”
Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Si è tenuta ieri una riunione sull’argomento presso l’ufficio dell’Assessore all’Ambiente Domenico Dagnelli
Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Nel pomeriggio di ieri il gruppo di ragazzi ha eliminato i rifiuti abbandonati per la strada
Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Dal 2006, in provincia di Foggia, sequestrate 618.170 tonnellate di rifiuti, pari a 25mila tir in colonna
Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola In contrada Torre Quarto c’è una vera e propria discarica ai bordi della carreggiata
Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Anche in provincia di Foggia le campagne sono trasformate in vere e proprie discariche a cielo aperto
Traffico illecito di rifiuti anche in provincia di Foggia: i Carabinieri del NOE di Lecce e Bari eseguono numerose ordinanze cautelari Traffico illecito di rifiuti anche in provincia di Foggia: i Carabinieri del NOE di Lecce e Bari eseguono numerose ordinanze cautelari Nove soggetti sono stati individuati come responsabili a vario titolo di reati inerenti il traffico illegale dei rifiuti
Isole ecologiche: partono i presidi della Polizia locale a Cerignola Isole ecologiche: partono i presidi della Polizia locale a Cerignola Gli interventi serviranno a far rispettare le regole sul conferimento dei rifiuti
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.