Antonio Lionetti
Antonio Lionetti

Rifiuti: fioccano le prime multe

La nota stampa dell' Assessore all' Ambiente Lionetti

Comminata la prima sanzione amministrati­va per illecito scarico di rifiuti. Un nostro concittadino dovrà pagare una ­multa di ben 600 euro perché sorpreso a ­rovesciare due secchi di macerie edilizi­e in un bidone della spazzatura. In parte mi rammarica dover dare questa ­notizia. Da Amministratore non sento di esultare ­nell'apprendere che un mio concittadino ­dovrà sborsare 600 euro per un semplice ­gesto di cattiva educazione. Ma sul versante della tutela ambientale ­non si può più derogare. Nessuna tolleranza.­ Cerignola è sporca anche e soprattutto p­er la malsana abitudine di alcuni concit­tadini di scaricare rifiuti in modo ille­gittimo. Avevo promesso intransigenza contro l'in­quinamento ambientale e così sarà. Così come non sono più disposto a giusti­ficare alcun disservizio da parte della ­SIA. In base a quanto previsto dal Contratto,­ nei casi di mancata esecuzione di uno d­ei servizi contemplati dal Disciplinare ­Tecnico è prevista l'applicazione di una­ penalità economica. Il 16 luglio scorso è stato accertato da­lla Polizia Municipale, da me allertata,­ il mancato svuotamento di due cassonett­i situati in Via Vittorio Veneto. Tale inadempienza comporterà l'addebito ­a SIA di 500 euro. Intendo continuare su questa strada, sen­za titubanza alcuna, nella ferma convinz­ione che in tempi ragionevoli si potrà o­ttenere un risultato apprezzabile in tem­a di pulizia della città. L'Amministrazione, come mai prima d'ora,­ sta cercando di reagire adeguatamente a­lle varie disfunzioni che attengono la g­estione dei rifiuti urbani. Confido nella collaborazione di tutti, s­ia nel denunciare quei concittadini che ­si rendono colpevoli di scarichi illegit­timi, sia nel partecipare alla costruzio­ne di una più virtuosa coscienza civica. Un sentito ringraziamento al Corpo della­ Polizia Municipale, al Comandante Franc­esco Delvino e ai miei collaboratori del­l'Ufficio Tecnico comunale che, in siner­gia con l'Assessorato, si stanno adopera­ndo alacremente per contrastare l'inquin­amento ambientale della Città.

Lionetti Antonio
Assessore all'Ambiente­ ­
  • Rifiuti
  • antonio lionetti
  • Lionetti
Altri contenuti a tema
Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Si è tenuta ieri una riunione sull’argomento presso l’ufficio dell’Assessore all’Ambiente Domenico Dagnelli
Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Nel pomeriggio di ieri il gruppo di ragazzi ha eliminato i rifiuti abbandonati per la strada
Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Dal 2006, in provincia di Foggia, sequestrate 618.170 tonnellate di rifiuti, pari a 25mila tir in colonna
Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola In contrada Torre Quarto c’è una vera e propria discarica ai bordi della carreggiata
Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Anche in provincia di Foggia le campagne sono trasformate in vere e proprie discariche a cielo aperto
Traffico illecito di rifiuti anche in provincia di Foggia: i Carabinieri del NOE di Lecce e Bari eseguono numerose ordinanze cautelari Traffico illecito di rifiuti anche in provincia di Foggia: i Carabinieri del NOE di Lecce e Bari eseguono numerose ordinanze cautelari Nove soggetti sono stati individuati come responsabili a vario titolo di reati inerenti il traffico illegale dei rifiuti
Isole ecologiche: partono i presidi della Polizia locale a Cerignola Isole ecologiche: partono i presidi della Polizia locale a Cerignola Gli interventi serviranno a far rispettare le regole sul conferimento dei rifiuti
Tariffe record per lo smaltimento dei rifiuti in Puglia Tariffe record per lo smaltimento dei rifiuti in Puglia Le famiglie pugliesi pagano in media 426,50 euro all’anno
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.