Teresa Cicolella in consiglio comunale (repertorio). <span>Foto Vito Monopoli</span>
Teresa Cicolella in consiglio comunale (repertorio). Foto Vito Monopoli
Vita di città

Rifiuti e raccolta differenziata a Cerignola: l’assessore Teresa Cicolella annuncia multe salate

Agenti di Polizia locale in borghese saranno addetti al controllo per stanare i trasgressori

Durante il consiglio comunale autoconvocato dai consiglieri di opposizione di giovedì scorso sono emerse diverse proposte e alcuni suggerimenti su come intervenire e risolvere la questione dei rifiuti abbandonati nelle strade cittadine e nelle campagne.

L'assessore alla Sicurezza Teresa Cicolella ha annunciato, a partire dal mese di Agosto, controlli più capillari sul territorio per ridurre l'incidenza di abbandono dei rifiuti nel centro cittadino.

"Dal mese di Novembre 2021 ad oggi sono state comminate 180 sanzioni ai trasgressori, di cui 25 ottenute attraverso controlli congiunti tra Polizia Locale e operatori Tekra, effettuati nei confronti di privati cittadini ed imprese.

Mentre si registra una riduzione degli abbandoni nelle campagne, nel centro cittadino ancora non abbiamo i risultati sperati. Da un nostro riscontro emerge che il 50% dei cittadini non utilizza i mastelli, e molti ancora conferiscono erroneamente i rifiuti, non seguendo come si deve la raccolta differenziata
", ha dichiarato.

Quindi, a partire dal prossimo mese di Agosto, le multe per i trasgressori saranno ancora più salate, a fronte di controlli più serrati. A tale scopo saranno smistati agenti di Polizia municipale in borghese. Speriamo che la paura di incorrere in una multa sia più forte dell'abitudine malsana di alcuni di abbandonare i sacchetti dell'immondizia per strada, spesso proprio lì dove una volta stazionavano i cassonetti.
  • Rifiuti
  • Teresa Cicolella
Altri contenuti a tema
Rifiuti nelle campagne: la Puglia istituisce un Fondo per i Comuni Rifiuti nelle campagne: la Puglia istituisce un Fondo per i Comuni La soddisfazione di CIA: “E’ un risultato storico”
Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Si è tenuta ieri una riunione sull’argomento presso l’ufficio dell’Assessore all’Ambiente Domenico Dagnelli
Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Nel pomeriggio di ieri il gruppo di ragazzi ha eliminato i rifiuti abbandonati per la strada
Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Dal 2006, in provincia di Foggia, sequestrate 618.170 tonnellate di rifiuti, pari a 25mila tir in colonna
Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola In contrada Torre Quarto c’è una vera e propria discarica ai bordi della carreggiata
Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Anche in provincia di Foggia le campagne sono trasformate in vere e proprie discariche a cielo aperto
Traffico illecito di rifiuti anche in provincia di Foggia: i Carabinieri del NOE di Lecce e Bari eseguono numerose ordinanze cautelari Traffico illecito di rifiuti anche in provincia di Foggia: i Carabinieri del NOE di Lecce e Bari eseguono numerose ordinanze cautelari Nove soggetti sono stati individuati come responsabili a vario titolo di reati inerenti il traffico illegale dei rifiuti
Isole ecologiche: partono i presidi della Polizia locale a Cerignola Isole ecologiche: partono i presidi della Polizia locale a Cerignola Gli interventi serviranno a far rispettare le regole sul conferimento dei rifiuti
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.