
Vita di città
Rifiuti e raccolta differenziata a Cerignola: l’assessore Teresa Cicolella annuncia multe salate
Agenti di Polizia locale in borghese saranno addetti al controllo per stanare i trasgressori
Cerignola - lunedì 18 luglio 2022
16.21
Durante il consiglio comunale autoconvocato dai consiglieri di opposizione di giovedì scorso sono emerse diverse proposte e alcuni suggerimenti su come intervenire e risolvere la questione dei rifiuti abbandonati nelle strade cittadine e nelle campagne.
L'assessore alla Sicurezza Teresa Cicolella ha annunciato, a partire dal mese di Agosto, controlli più capillari sul territorio per ridurre l'incidenza di abbandono dei rifiuti nel centro cittadino.
"Dal mese di Novembre 2021 ad oggi sono state comminate 180 sanzioni ai trasgressori, di cui 25 ottenute attraverso controlli congiunti tra Polizia Locale e operatori Tekra, effettuati nei confronti di privati cittadini ed imprese.
Mentre si registra una riduzione degli abbandoni nelle campagne, nel centro cittadino ancora non abbiamo i risultati sperati. Da un nostro riscontro emerge che il 50% dei cittadini non utilizza i mastelli, e molti ancora conferiscono erroneamente i rifiuti, non seguendo come si deve la raccolta differenziata", ha dichiarato.
Quindi, a partire dal prossimo mese di Agosto, le multe per i trasgressori saranno ancora più salate, a fronte di controlli più serrati. A tale scopo saranno smistati agenti di Polizia municipale in borghese. Speriamo che la paura di incorrere in una multa sia più forte dell'abitudine malsana di alcuni di abbandonare i sacchetti dell'immondizia per strada, spesso proprio lì dove una volta stazionavano i cassonetti.
L'assessore alla Sicurezza Teresa Cicolella ha annunciato, a partire dal mese di Agosto, controlli più capillari sul territorio per ridurre l'incidenza di abbandono dei rifiuti nel centro cittadino.
"Dal mese di Novembre 2021 ad oggi sono state comminate 180 sanzioni ai trasgressori, di cui 25 ottenute attraverso controlli congiunti tra Polizia Locale e operatori Tekra, effettuati nei confronti di privati cittadini ed imprese.
Mentre si registra una riduzione degli abbandoni nelle campagne, nel centro cittadino ancora non abbiamo i risultati sperati. Da un nostro riscontro emerge che il 50% dei cittadini non utilizza i mastelli, e molti ancora conferiscono erroneamente i rifiuti, non seguendo come si deve la raccolta differenziata", ha dichiarato.
Quindi, a partire dal prossimo mese di Agosto, le multe per i trasgressori saranno ancora più salate, a fronte di controlli più serrati. A tale scopo saranno smistati agenti di Polizia municipale in borghese. Speriamo che la paura di incorrere in una multa sia più forte dell'abitudine malsana di alcuni di abbandonare i sacchetti dell'immondizia per strada, spesso proprio lì dove una volta stazionavano i cassonetti.