.jpg)
Rientro a scuola il 7 gennaio, il Presidente Emiliano vuole continuare con la Dad a richiesta
La Regione intende continuare a dare la possibilità agli studenti delle scuole pugliesi di ogni ordine e grado, e alle loro famiglie, di scegliere la didattica a distanza
Puglia - sabato 2 gennaio 2021
16.54
Nella giornata di domani, domenica 3 gennaio 2021, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, insieme agli assessori Sebastiano Leo, Pier Luigi Lopalco e Anita Maurodinoia, ha convocato una riunione con i sindacati al fine di discutere e condividere la bozza della nuova ordinanza sulla scuola, la cui riapertura è programmata per il 7 gennaio.
La Regione intende continuare a dare la possibilità agli studenti delle scuole pugliesi di ogni ordine e grado (dalle elementari alle superiori), e alle loro famiglie, di scegliere la didattica a distanza.
Una decisione presa in considerazione dell'attuale quadro epidemiologico, rispetto al quale l'attenzione resta alt, e perché si ritiene, in tempo di pandemia, di concedere alle famiglia la decisione di non esporsi ai rischi derivanti dalla frequenza obbligatoria a scuola, rischi che in classe esistono come in ogni altro luogo di comunità.
«Prima di emanare l'ordinanza – ha dichiarato il presidente Emiliano - ci teniamo a incontrare le rappresentanze del mondo della scuola, come ci siamo a impegnati a fare, per condividere con loro la nostra impostazione e raccogliere il loro punto di vista».
La Regione intende continuare a dare la possibilità agli studenti delle scuole pugliesi di ogni ordine e grado (dalle elementari alle superiori), e alle loro famiglie, di scegliere la didattica a distanza.
Una decisione presa in considerazione dell'attuale quadro epidemiologico, rispetto al quale l'attenzione resta alt, e perché si ritiene, in tempo di pandemia, di concedere alle famiglia la decisione di non esporsi ai rischi derivanti dalla frequenza obbligatoria a scuola, rischi che in classe esistono come in ogni altro luogo di comunità.
«Prima di emanare l'ordinanza – ha dichiarato il presidente Emiliano - ci teniamo a incontrare le rappresentanze del mondo della scuola, come ci siamo a impegnati a fare, per condividere con loro la nostra impostazione e raccogliere il loro punto di vista».