Scuola
Scuola

Rientro a scuola il 7 gennaio, il Presidente Emiliano vuole continuare con la Dad a richiesta

La Regione intende continuare a dare la possibilità agli studenti delle scuole pugliesi di ogni ordine e grado, e alle loro famiglie, di scegliere la didattica a distanza

Nella giornata di domani, domenica 3 gennaio 2021, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, insieme agli assessori Sebastiano Leo, Pier Luigi Lopalco e Anita Maurodinoia, ha convocato una riunione con i sindacati al fine di discutere e condividere la bozza della nuova ordinanza sulla scuola, la cui riapertura è programmata per il 7 gennaio.

La Regione intende continuare a dare la possibilità agli studenti delle scuole pugliesi di ogni ordine e grado (dalle elementari alle superiori), e alle loro famiglie, di scegliere la didattica a distanza.
Una decisione presa in considerazione dell'attuale quadro epidemiologico, rispetto al quale l'attenzione resta alt, e perché si ritiene, in tempo di pandemia, di concedere alle famiglia la decisione di non esporsi ai rischi derivanti dalla frequenza obbligatoria a scuola, rischi che in classe esistono come in ogni altro luogo di comunità.

«Prima di emanare l'ordinanza – ha dichiarato il presidente Emiliano - ci teniamo a incontrare le rappresentanze del mondo della scuola, come ci siamo a impegnati a fare, per condividere con loro la nostra impostazione e raccogliere il loro punto di vista».
  • Scuola
  • Regione Puglia
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Cerignola tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Cerignola tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
La Scuola di Cerignola piange la morte della Preside Giuseppina Pizzi Labia La Scuola di Cerignola piange la morte della Preside Giuseppina Pizzi Labia E’ stata la “storica” Dirigente del Liceo Classico “Nicola Zingarelli”
Prove Invalsi 2024: in provincia di Foggia punteggi in calo rispetto all'ultima rilevazione Prove Invalsi 2024: in provincia di Foggia punteggi in calo rispetto all'ultima rilevazione Il report del Sole 24 Ore certifica la spaccatura tra centro-nord e sud Italia
Firmato Accordo Integrativo Regionale per la Medicina Generale – Settore Assistenza Primaria Firmato Accordo Integrativo Regionale per la Medicina Generale – Settore Assistenza Primaria Il presidente Emiliano: “Premiata la volontà dei medici di base di partecipare alla salvaguardia del sistema sanitario pubblico, ma i governi non fanno abbastanza“
Ritorno a scuola senza stress, i consigli degli psicologi pugliesi Ritorno a scuola senza stress, i consigli degli psicologi pugliesi Giuseppe Luigi Palma, commissario straordinario dell’Ordine: “Se ci si prepara in anticipo, la reazione di grandi e piccoli ai cambiamenti sarà semplice”
Suona la campanella anche a Cerignola: il messaggio di Bonito e Dibisceglia Suona la campanella anche a Cerignola: il messaggio di Bonito e Dibisceglia «In un mondo lacerato da disuguaglianze sempre più tangibili, voi non fermatevi»
Crisi idrica, a Cerignola sarà costruito l'acquedotto di Borgo Tre Santi e Angeloni Crisi idrica, a Cerignola sarà costruito l'acquedotto di Borgo Tre Santi e Angeloni AQP e Regione Puglia hanno stilato un piano di interventi e investimenti sul territorio regionale
Scuole aperte ad Ottobre per il troppo caldo: la proposta di associazioni e sindacati arriva sul tavolo del Ministro Scuole aperte ad Ottobre per il troppo caldo: la proposta di associazioni e sindacati arriva sul tavolo del Ministro La maggior parte degli edifici scolastici non è dotata di condizionatori, c’è chi paventa la possibilità di fare lezione all’aperto
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.