G
G
Attualità

Rete 5G a Cerignola: i dubbi dei cittadini e il silenzio sull’argomento

Una ventina di Comuni Italiani hanno detto “No” a causa dei probabili danni sulla salute

Il progetto di realizzazione del nuovo stadio e la polemica sui soggetti coinvolti che ne è derivata ha oscurato un altro tema importante ad esso legato, che invece non è sfuggito ai cittadini più attenti. Insieme alla costruzione dell'impianto sportivo, è infatti prevista l'installazione della connessione 5G in tutto il territorio cittadino.

Anche a Cerignola, a fronte di chi giubila per la possibilità di incrementare la connettività tecnologica in ogni zona della città, c'è chi-con maggior cautela- chiede legittimamente di approfondire e chiarire gli eventuali danni sulla salute pubblica della sperimentazione delle reti 5G.

Ad oggi circa 20 Comuni italiani hanno emesso un'ordinanza che vieta l'installazione di nuove antenne per diffondere la rete 5G.

Tali ordinanze fanno tutte appello al principio precauzionale dell'Unione Europea, e appunto vietano tali installazioni e sperimentazioni in attesa della "nuova classificazione della cancerogenesi" che dovrebbe arrivare dall'International Agency for Research on Cancer.

Molti Comuni italiani (concentrati soprattutto nel Nord Italia, ma ve ne sono alcuni pure al Sud) hanno appunto avanzato una "sospensione precauzionale": in pratica attendono di saperne di più prima di dare il via alle sperimentazioni nei loro territori.

La questione del 5G è arrivata anche in Parlamento, dove vi sono ben 13 atti depositati (interrogazioni, una mozione ed un ordine del giorno). Alcuni parlamentari invocano una maggiore trasparenza sull'argomento perché in ballo c'è la salute e l'incolumità delle persone.

Tra l'altro, pare che in molte città italiane (e non si esclude che ciò possa avvenire anche a Cerignola), si stanno abbattendo parecchi alberi perché ritenuti di intralcio alla propagazione del segnale.

Sull'argomento si stanno muovendo anche alcune associazioni di consumatori come Codacons, che invita i Comuni e i singoli cittadini ad appellarsi al principio di precauzione per vietare le sperimentazioni (almeno sino a quando non si avranno studi certi e approfonditi sulle conseguenze di tali frequenze sull'organismo umano).

A Cerignola, con il nuovo stadio, arriverà il 5G. Ma visto che si tratta di un intervento che potrebbe avere ricadute sulla salute, è stato chiesto il parere dei cittadini al riguardo?

  • Salute
Altri contenuti a tema
Quanto costa la salute? Analisi dei costi di traduzione medica Quanto costa la salute? Analisi dei costi di traduzione medica La traduzione medica è un servizio fondamentale all’interno dell’industria sanitaria
Vaccinazione antinfluenzale in Puglia, «dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili» Vaccinazione antinfluenzale in Puglia, «dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili» Piemontese: «Dobbiamo fare di più per evitare di far passare ai bambini e ai nostri cari le prossime festività a letto»
"Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) "Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) Tutti i dettagli sulle modalità di adesione al servizio
Cefalea cronica, domani consulti gratuiti con neurologi esperti in Puglia Cefalea cronica, domani consulti gratuiti con neurologi esperti in Puglia 19 centri saranno attivi per l'Open day regionale
Giornata mondiale della Salute: grande partecipazione anche a Cerignola Giornata mondiale della Salute: grande partecipazione anche a Cerignola Tante le attività organizzate dall'ASL Foggia, tra screening gratuiti, incontri formativi e dimostrazioni
Salute, prevenzione e parità di genere: conferenza itinerante a Cerignola Salute, prevenzione e parità di genere: conferenza itinerante a Cerignola Appuntamento sabato 28 ottobre in piazza Matteotti, da cui partirà anche la camminata in rosa
A Carapelle grande successo per la Giornata della Salute A Carapelle grande successo per la Giornata della Salute L'iniziativa è stata promossa e organizzata dall'Amministrazione comunale insieme al Rotary Club di Cerignola
Sesto anniversario Universo Salute, l’AD Vigilante: «Verso nuove sfide, seguendo le coordinate di Don Uva» Sesto anniversario Universo Salute, l’AD Vigilante: «Verso nuove sfide, seguendo le coordinate di Don Uva» Il messaggio dell'amministratore delegato a tutta la comunità
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.