LOGO LA CICOGNA COPERTINA FB
LOGO LA CICOGNA COPERTINA FB

Referendum costituzionale: la posizione del MP "La Cicogna".

Schierati per il No il gruppo consigliare e tutto il Movimento Politico.

Comunicato stampa del MP "La Cicogna" di Cerignola.

Il Gruppo Consiliare "La Cicogna" e tutto il Movimento Politico, con compattezza e convinzione voteranno NO al prossimo referendum costituzionale. Le ragioni che ci hanno spinto a tale decisione sono molteplici e complesse. Riteniamo questa riforma, da semplici e comuni cittadini quali siamo, sbagliata e dannosa
per il nostro Paese. Ben venga il superamento del bicameralismo paritario, ma ciò non può costarci l'avere un Senato di nominati con indefinite competenze. Un Senato che si vorrebbe atteggiare a Senato Federale, dopo che questa riforma toglie numerosissime e importanti competenze alle Regioni. Le ragioni politiche, sono ugualmente meditate e ragionevoli. La Costituzione si cambia tutti insieme o comunque, con una grande e ampia maggioranza. Dopo la introduzione della nuova Costituzione (scritta da pezzi del PD, Alfaniani eletti con Berlusconi e Verdini e co.) ci troveremo a vivere in un Paese ancora più diviso di quanto non lo sia adesso. Per queste ed altre ragioni, che spiegheremo in questo mese, saremo qui a Cerignola in prima linea a combattere e convincere i cittadini a votare NO il 4 dicembre.
Il Gruppo Consiliare "La Cicogna"
  • Movimento Politico La Cicogna
  • referendum
Altri contenuti a tema
Referendum, si vota 8 e 9 giugno. Per la prima volta, assicurato il voto fuorisede Referendum, si vota 8 e 9 giugno. Per la prima volta, assicurato il voto fuorisede Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera anche per garantire il voto a studenti, lavoratori e persone fuorisede per motivi di salute
Al Comune di Cerignola si può firmare per cinque referendum Al Comune di Cerignola si può firmare per cinque referendum Gli uffici preposti a tale servizio sono quello Elettorale e la Segreteria Generale
Cerignola: i risultati definitivi del Referendum del 12 Giugno 2022 Cerignola: i risultati definitivi del Referendum del 12 Giugno 2022 Scarsa affluenza al voto, molti cittadini non erano informati sui singoli quesiti
Il flop del referendum: gli italiani lo “abrogano” di fatto Il flop del referendum: gli italiani lo “abrogano” di fatto Numeri record al ribasso, fallimento per il Referendum sulla riforma della Giustizia
Amministrative 2021, cosa sta accadendo nelle segreterie di partito? Amministrative 2021, cosa sta accadendo nelle segreterie di partito? I sicuri candidati alla carica di sindaco sono Franco Metta e Tommaso Sgarro. Il PD potrebbe puntare su Maria Dibisceglia, Fratelli d’Italia su Gianvito Casarella. Come si muoveranno le civiche, i partiti e i Movimenti?
Al Referendum Costituzionale Cerignola vota SI Al Referendum Costituzionale Cerignola vota SI Hanno votato per il SI 16.790 cerignolani (82,85 %) per il NO 3476 cerignolani (17,15 %)
Scioglimento Cerignola, l’avv. Metta esamina i punti Scioglimento Cerignola, l’avv. Metta esamina i punti Dieci le contestazioni al Comune di Cerignola, Franco Metta analizza la prima: Alloggi popolari occupati da soggetti riconducili a compagini mafiose
Atti vandalici alla Scuola  Elementare "Di Vittorio". La condanna del Gruppo Consiliare "La CIcogna". Atti vandalici alla Scuola Elementare "Di Vittorio". La condanna del Gruppo Consiliare "La CIcogna". La nostra comunità subisce un grave colpo ma abbiamo il dovere di correre ai ripari, prima ripristinando e rendendo l'istituto agibile e pulito, poi, mettendo in atto strategie volte a migliorare ed intensificare i controlli".
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.