Coldiretti
Coldiretti
Territorio

Reddito Dignità: Coldiretti Puglia, Opportunità di lavoro in campagna

per interventi anti xylella e pulizia canali consorzi di bonifica


Straordinarie opportunità di inserimento lavorativo in agricoltura dalla norma regionale sul ReD (reddito di dignità) per rendere efficace una misura dal carattere universale - per cui hanno presentato richiesta circa 25mila potenziali beneficiari - di contrasto alla povertà e all'esclusione sociale.
Per questo Coldiretti Puglia ha proposto percorsi di formazione e impiego nel settore agricolo e agroalimentare con l'affiancamento di personale esperto delle aziende, in modo da creare meccanismi reali di inclusione sociale.
"L'agricoltura offre formidabili occasioni di inserimento di operatori – dice il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele - che, opportunamente formati, possono essere impiegati nelle misure anti Xylella dagli Enti Locali per la pulizia delle aree soprattutto demaniali e comunali e dalle organizzazioni dei produttori nell'applicazione delle buone pratiche agricole, previste dalla normativa vigente per contrastare la patalogia, prevedendo potature straordinarie degli alberi di ulivo. Allo stesso modo possono essere impegnati in interventi di manutenzione straordinaria e pulizia di canali, condotte e vasche dei consorzi di bonifica che versano in uno stato di degrado e inefficienza".
Si otterrà il risultato di rendere nuovamente efficienti le opere di bonifica, con la conseguenza di maggiore tutela ambientale e del territorio non solo agricolo ma anche urbano, soprattutto nelle zone maggiormente soggette ad allagamenti ed alluvioni.
"Nelle aree naturali protette e nelle zone demaniali – aggiunge Angelo Corsetti, Direttore di Coldiretti Puglia - operatori formati, dopo corsi di formazione ad hoc che Coldiretti Puglia sta 'costruendo' con gli Istituti di formazione accreditati e un periodo di stage e affiancamento, potranno collaborare con il personale degli Enti Parco al monitoraggio della fauna selvatica ed alla cattura degli animali. Potrebbe essere affiancata, tra l'altro, un'attività di guardiania e sicurezza rurale. Così come gli operatori potranno essere impiegati nella difesa delle piante, nella gestione degli uliveti e dei vigneti, nella manutenzione del verde pubblico, nella trasformazione dei prodotti agroalimentari, nell'attività di supporto negli agriturismi".
  • Coldiretti Puglia
Altri contenuti a tema
Invasione di cinghiali in Puglia: avvistati a Cerignola a poca distanza dal centro abitato Invasione di cinghiali in Puglia: avvistati a Cerignola a poca distanza dal centro abitato La Coldiretti Puglia sollecita un piano straordinario di contenimento
Coldiretti Puglia lancia l’allarme per la presenza di lupi: avvistati anche nell'agro di Cerignola Coldiretti Puglia lancia l’allarme per la presenza di lupi: avvistati anche nell'agro di Cerignola Secondo le stime ISPRA nella zona di Foggia si contano 5,3 lupi per 100Km2
Pappagallini tropicali invadono varie zone della Puglia: avvistati anche a Cerignola Pappagallini tropicali invadono varie zone della Puglia: avvistati anche a Cerignola La Coldiretti Puglia lancia l’allarme per la massiccia presenza di questi volatili
Copernicus: Coldiretti Puglia, mimose e mandorli già in fiore in Puglia Copernicus: Coldiretti Puglia, mimose e mandorli già in fiore in Puglia La natura è in tilt con una finta primavera a causa delle temperature miti
Siccità, Coldiretti Puglia: "Non muta lo scenario della crisi idrica anche a Capacciotti" Siccità, Coldiretti Puglia: "Non muta lo scenario della crisi idrica anche a Capacciotti" Importante un’accelerata sull’iter della richiesta di stato di calamità
Coldiretti Puglia: circa 731mila i cani e gatti domestici, ma in estate aumentano gli abbandoni Coldiretti Puglia: circa 731mila i cani e gatti domestici, ma in estate aumentano gli abbandoni I dati sono stati diffusi in occasione della Giornata Mondiale degli animali senza dimora e randagi
Peronospora, Coldiretti Puglia: « Arriva la prima tranche di quasi 2 milioni di euro per i danni sull'uva» Peronospora, Coldiretti Puglia: « Arriva la prima tranche di quasi 2 milioni di euro per i danni sull'uva» Nel 2023 oltre 1/3 delle produzioni è andato perso
Coldiretti Puglia: siccità, senza piogge la Diga di Occhito ko in 15 giorni Coldiretti Puglia: siccità, senza piogge la Diga di Occhito ko in 15 giorni Rilasciati altri 14 mln mc di acqua da invasi foggiani
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.