
Realizzata a Torino l'opera "Saluti di Cerignola"
Pezzano: "Iniziative che accorciano le distanze" - 'Saluti da Cerignola' è una cartolina d'epoca realizzata a Torino ed inaugurata lo scorso 6 settembre, in piazza Bottesini. Ospite d'onore l'associazione "La Cicogna"
Cerignola - giovedì 7 settembre 2017
17.03 Comunicato Stampa
'Saluti da Cerignola' è una cartolina d'epoca realizzata a Torino ed inaugurata lo scorso 6 settembre, in piazza Bottesini. Ospite d'onore l'associazione "La Cicogna", presieduta dall'ing. Gianni Dimopoli. Una vera e propria opera d'arte che si impone, maestosa, nel quartiere proletario "Barriera" della città.
L'opera è a firma dell'artista barese Fabrizio Bellomo nell'ambito del progetto 'Opera viva Barriera di Milano', scelto dal curatore Christian Caliandro, su progetto artistico di Alessandro Bulgini.
Per la realizzazione è stata effettuata una ricerca su diverse fonti, con "incursioni" nello studio fotografico "Belviso" di Cerignola, che negli ultimi anni ha realizzato cartoline del paese.
"Una vera e propria opera d'arte - dichiara Rino Pezzano, Vicesindaco del Comune di Cerignola - che unisce due luoghi geograficamente lontani, ma accomunati da decenni di storie e tradizioni che non appartengono soltanto al passato".
Fino al 25 settembre la missiva gigante campeggerà in Piazza Bottesini, storico crocevia della vita economica e sociale della zona. "Una testimonianza mirabile della nostra identità collettiva, finalizzata a recuperarne tratti salienti che rischiano, col tempo, di essere dimenticati" continua Pezzano, che rivolge le sue congratulazioni "
in primis agli ideatori del progetto e agli artisti che hanno realizzato tale opera; quindi a tutti coloro che rendono ancora vive le tradizioni della nostra terra, riducendo ogni tipo di barriera, fisica, geografica e culturale".
L'opera è a firma dell'artista barese Fabrizio Bellomo nell'ambito del progetto 'Opera viva Barriera di Milano', scelto dal curatore Christian Caliandro, su progetto artistico di Alessandro Bulgini.
Per la realizzazione è stata effettuata una ricerca su diverse fonti, con "incursioni" nello studio fotografico "Belviso" di Cerignola, che negli ultimi anni ha realizzato cartoline del paese.
"Una vera e propria opera d'arte - dichiara Rino Pezzano, Vicesindaco del Comune di Cerignola - che unisce due luoghi geograficamente lontani, ma accomunati da decenni di storie e tradizioni che non appartengono soltanto al passato".
Fino al 25 settembre la missiva gigante campeggerà in Piazza Bottesini, storico crocevia della vita economica e sociale della zona. "Una testimonianza mirabile della nostra identità collettiva, finalizzata a recuperarne tratti salienti che rischiano, col tempo, di essere dimenticati" continua Pezzano, che rivolge le sue congratulazioni "
in primis agli ideatori del progetto e agli artisti che hanno realizzato tale opera; quindi a tutti coloro che rendono ancora vive le tradizioni della nostra terra, riducendo ogni tipo di barriera, fisica, geografica e culturale".