
Vita di città
Rapina Tabaccheria Unico a Cerignola, l’Assessora Cicolella: “La mia solidarietà ad Alfredo e Alessandra”
Aumentano gli episodi criminosi, cresce l’insicurezza dei cittadini
Cerignola - martedì 23 gennaio 2024
12.47
Ieri sera, in pieno centro, la tabaccheria Unico ha subito una rapina. Nel momento in cui i malviventi sono entrati, erano presenti i due proprietari Alfredo e Alessandra, e anche la loro bambina.
E' l'ennesimo episodio criminoso accaduto a Cerignola in questi giorni, e ha suscitato timore e sgomento nell'intera comunità cittadina.
Sul grave episodio si è pronunciata l'assessora alla Sicurezza Teresa Cicolella, che in un post pubblicato sui social esprime profonda preoccupazione per l'escalation di atti criminali che sta avvenendo in città nell'ultimo periodo.
"Questa drammatica e pericolosa situazione evidenzia il contrasto tra coloro che si dedicano onestamente al lavoro e chi indossa un passamontagna per depredare denaro non guadagnato, suscitando la totale disapprovazione della Cerignola onesta. L'episodio sottolinea l'urgente necessità di potenziare la sicurezza nella nostra comunità. In questo momento difficile esprimo la mia solidarietà nei confronti di Alfredo e Alessandra. La sicurezza dei concittadini è una priorità e ritengo fondamentale adottare misure concrete per contrastare la delinquenza diffusa nella nostra città.
Mi impegno a scrivere al Prefetto, esprimendo la nostra preoccupazione e chiedendo un intervento mirato per garantire la sicurezza della comunità. Dobbiamo lavorare insieme per creare un ambiente più sicuro e proteggere i cittadini da atti criminali simili".
E' l'ennesimo episodio criminoso accaduto a Cerignola in questi giorni, e ha suscitato timore e sgomento nell'intera comunità cittadina.
Sul grave episodio si è pronunciata l'assessora alla Sicurezza Teresa Cicolella, che in un post pubblicato sui social esprime profonda preoccupazione per l'escalation di atti criminali che sta avvenendo in città nell'ultimo periodo.
"Questa drammatica e pericolosa situazione evidenzia il contrasto tra coloro che si dedicano onestamente al lavoro e chi indossa un passamontagna per depredare denaro non guadagnato, suscitando la totale disapprovazione della Cerignola onesta. L'episodio sottolinea l'urgente necessità di potenziare la sicurezza nella nostra comunità. In questo momento difficile esprimo la mia solidarietà nei confronti di Alfredo e Alessandra. La sicurezza dei concittadini è una priorità e ritengo fondamentale adottare misure concrete per contrastare la delinquenza diffusa nella nostra città.
Mi impegno a scrivere al Prefetto, esprimendo la nostra preoccupazione e chiedendo un intervento mirato per garantire la sicurezza della comunità. Dobbiamo lavorare insieme per creare un ambiente più sicuro e proteggere i cittadini da atti criminali simili".