
Vita di città
Rally di moto nelle vie centrali di Cerignola a notte fonda: i cittadini chiedono controlli
Non è solo il caldo a rendere insopportabili le notti estive a Cerignola
Cerignola - sabato 25 giugno 2022
10.07
C'è un'altra odiosa consuetudine che, purtroppo, si intensifica nei mesi estivi, suscitando le legittime lamentele da parte soprattutto di chi, abitando nelle vie centrali della città, è costretto a subirla ogni notte.
Ci sono centauri che, a bordo delle loro rumorosissime moto, si divertono a rincorrersi in vere e proprie gare per le strade cittadine deserte, durante le ore notturne.
Il rombo delle motociclette fende il silenzio della notte, che già per molti è un tormento a causa delle alte temperature e della percezione di caldo afoso come se fossimo ai Tropici. Il rumore assordante sveglia di soprassalto i bambini, crea disturbo negli anziani, e tiene vigili quei poveri Cristi che il giorno dopo hanno la sveglia alle prime ore dell'alba per andare a lavorare.
Sui social, però, qualcuno scrive del rally di moto notturno che da mesi disturba il sonno dei cerignolani. Pare che il fenomeno sia diffuso non solo nelle vie centrali (dal Carmine fino alla zona Convento), ma anche in altri quartieri periferici, come le Fornaci e il rione Torricelli.
C'è chi segnala veri e propri numeri da stuntman con le moto che corrono a tutta velocità, con il rischio (concreto) di schiantarsi o di investire qualche malcapitato.
Viene da chiedersi: ma questo show notturno viene ripreso dalle telecamere del centro cittadino? Qualcuno può provvedere prima che si verifichino incidenti gravi? Non rientra, anche questo, tra i problemi di sicurezza pubblica che bisogna affrontare a Cerignola?
Ci sono centauri che, a bordo delle loro rumorosissime moto, si divertono a rincorrersi in vere e proprie gare per le strade cittadine deserte, durante le ore notturne.
Il rombo delle motociclette fende il silenzio della notte, che già per molti è un tormento a causa delle alte temperature e della percezione di caldo afoso come se fossimo ai Tropici. Il rumore assordante sveglia di soprassalto i bambini, crea disturbo negli anziani, e tiene vigili quei poveri Cristi che il giorno dopo hanno la sveglia alle prime ore dell'alba per andare a lavorare.
Sui social, però, qualcuno scrive del rally di moto notturno che da mesi disturba il sonno dei cerignolani. Pare che il fenomeno sia diffuso non solo nelle vie centrali (dal Carmine fino alla zona Convento), ma anche in altri quartieri periferici, come le Fornaci e il rione Torricelli.
C'è chi segnala veri e propri numeri da stuntman con le moto che corrono a tutta velocità, con il rischio (concreto) di schiantarsi o di investire qualche malcapitato.
Viene da chiedersi: ma questo show notturno viene ripreso dalle telecamere del centro cittadino? Qualcuno può provvedere prima che si verifichino incidenti gravi? Non rientra, anche questo, tra i problemi di sicurezza pubblica che bisogna affrontare a Cerignola?