Donazione sangue
Donazione sangue
Sanità

Raccolta straordinara di sangue: aderisce anche il centro trasfusionale di Cerignola

L'iniziativa dell'ASL Foggia dal 2 al 7 settembre

La ASL Foggia, raccogliendo l'appello lanciato dalla sindaca di Foggia Maria Aida Episcopo, organizza una raccolta straordinaria di sangue presso i centri trasfusionali di Cerignola, San Severo e Manfredonia, in collaborazione con i Sindaci delle tre amministrazioni comunali Francesco Bonito, Lidya Colangelo e Domenico La Marca.

L'iniziativa
Da lunedì 2 a sabato 7 settembre, dalle ore 8,00 alle ore 11,00, presso i centri trasfusionali dei presidi ospedalieri "Tatarella" di Cerignola, "Teresa Masselli Mascia" di San Severo e "San Camillo De Lellis di Manfredonia sarà possibile donare il sangue con accesso libero.

Dove siamo
  1. Centro Trasfusionale Manfredonia
  • presso il Presidio Ospedaliero "San Camillo De Lellis", Via Isonzo 1 - Piano Terra
  • Contatti: 0884.510244; 0884.510208.
  1. Centro Trasfusionale Cerignola
    • Presso il Presidio Ospedaliero "Giuseppe Tatarella", Via Trinitapoli - Piano Terra
    • Contatti: 0885.419555.
  2. Centro Trasfusionale San Severo
    • Presso il Presidio Ospedaliero "Masselli Mascia" Via Masselli Mascia - Piano Terra
    • Contatti: 0882.200449; 0882.200324; 0882.200321.

Perché donare
Il sangue e gli emocomponenti sono un'esigenza quotidiana degli ospedali, non solo in caso eventi eccezionali quali terremoti, disastri o incidenti, ma anche e soprattutto nella gestione ordinaria dell'attività sanitaria.

La disponibilità di sangue è un patrimonio collettivo a cui ognuno di noi può attingere in caso di necessità e in ogni momento.

"Donare il sangue è un gesto di solidarietà e di partecipazione civica – dichiara il direttore Generale della ASL Foggia Antonio Nigri –. Un dovere del singolo e delle istituzioni. E su questo fronte ribadiamo ancor più l'alleanza tra Azienda Sanitaria Locale e amministrazioni comunali per dimostrare l'impegno capillare reciproco nel promuovere la cultura della solidarietà e della donazione".
  • Asl Foggia
Altri contenuti a tema
ASL Foggia: l'assistenza sanitaria migliora con l'introduzione degli infermieri di processo ASL Foggia: l'assistenza sanitaria migliora con l'introduzione degli infermieri di processo Sono facilmente riconoscibili grazie alla nuova pettorina
Asl Foggia: è costante l’impegno per la sicurezza e la prevenzione di atti violenti nei confronti di operatori sanitari e socio-sanitari Asl Foggia: è costante l’impegno per la sicurezza e la prevenzione di atti violenti nei confronti di operatori sanitari e socio-sanitari Sono previsti interventi anche presso l’Ospedale “Tatarella” di Cerignola
La ASL Foggia porta la sanità direttamente a casa dei pazienti La ASL Foggia porta la sanità direttamente a casa dei pazienti Radiografie a domicilio: attivi i servizi di Teleradiologia nei distretti socio-sanitari di Cerignola e San Marco in Lamis
ASL Foggia: verso un'assistenza socio-sanitaria integrata incentrata sulla persona ASL Foggia: verso un'assistenza socio-sanitaria integrata incentrata sulla persona Focus Group presso il Distretto Socio Sanitario di Cerignola
ASL Foggia: i risultati degli screening eseguiti nella “Giornata Internazionale della donna” anche a Cerignola ASL Foggia: i risultati degli screening eseguiti nella “Giornata Internazionale della donna” anche a Cerignola Effettuati complessivamente 1.186 esami grazie alla collaborazione tra Regione Puglia, ASL Foggia e Farmacie
Festa della donna, prendersi cura di sé non ha genere: la ASL di Foggia promuove screening gratuiti anche per gli uomini Festa della donna, prendersi cura di sé non ha genere: la ASL di Foggia promuove screening gratuiti anche per gli uomini Prosegue l’attività di prevenzione per promuovere la salute e il benessere dei cittadini
Giornata Mondiale contro il Cancro: 1.126 prestazioni erogate durante gli open day della ASL Foggia Giornata Mondiale contro il Cancro: 1.126 prestazioni erogate durante gli open day della ASL Foggia Già pronta la nuova calendarizzazione: i prossimi eventi l’8 marzo e l’11 maggio
Giornata Mondiale contro il Cancro: iniziative il 4 Febbraio anche a Cerignola Giornata Mondiale contro il Cancro: iniziative il 4 Febbraio anche a Cerignola Sarà possibile effettuare uno screening gratuito del cervicocarcinoma
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.